Patti24

 Breaking News

PATTI – Progetto Legalità. Stamani la manifestazione conclusiva dell’I.C. Lombardo Radice

PATTI – Progetto Legalità. Stamani la manifestazione conclusiva  dell’I.C. Lombardo Radice
Maggio 24
16:19 2019

“Tutti, nessuno escluso, avendo esempi così luminosi di persone che si sono sacrificate, possiamo e dobbiamo fare la nostra parte”. E’ il messaggio lanciato stamattina dagli alunni dell’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice”, diretto dalla professoressa Grazia Gullotti Scalisi, che, nella palestra “Anna Rita Sidoti”, del plesso di Piazza XXV aprile, hanno dato vita alla manifestazione conclusiva del Progetto Legalità, coordinato dai docenti Sandro Musarra e Mimma De Cesare, “Noi…amici di Giovanni e Paolo”, realizzato in piena collaborazione con il Centro Studi “Paolo Borsellino” di Patti.

Il progetto ha promosso i valori della democrazia, della legalità, della collaborazione, della solidarietà e della pace. Fulcro dell’attività è stata l’importanza delle regole necessarie ad una pacifica convivenza, per migliorare l’esperienza scolastica, affinchè tutti riconoscano nella scuola un luogo inclusivo e accogliente. Un progetto che, ovviamente, ha coinvolto tutto l’istituto, con la promozione di azioni atte alla formazione del buon cittadino, capace di star bene con se stesso e con gli altri, partecipe della vita sociale e solidale. Tante le autorità presenti, che, quasi all’unisono, hanno ribadito l’impegno che ciascuno, a qualsiasi età, deve assicurare per essere “protagonista della legalità”, cominciando dal rispetto delle regole, dal rispetto dell’altro, per proseguire con il coraggio di denunciare.

Il dottore Giuseppe Scandurra, presidente dell’Aciap di Patti, ricordando l’adolescente morto in mare nel gennaio scorso a 14 anni con la pagella cucita in tasca, ha toccato un aspetto di strettissima attualità quale quello dell’immigrazione, legandolo al concetto di educazione da valorizzare sempre. “E’ questa, oggi – ha sottolineato – la vera sfida e a questo tutti dobbiamo offrire il nostro costante contributo”.

Gli alunni delle terze, quarte e quinte classi della Scuola Primaria del plesso “Lombardo Radice” e alcuni di Montagnareale hanno proposto riflessioni, poesi, lavori vari; quelli della II^ A della Scuola Secondaria di Primo Grado “Bellini”, diretti dalla professoressa Valeria Palliano, hanno suonato con il flauto l’Inno di Mameli.

A conclusione della manifestazione, è stato “presentato” un dipinto ad olio, raffigurante Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, realizzato dagli alunni delle quinte classi del plesso “Lombardo Radice”, guidati dall’insegnante Ivana Verdiraimo e dal  maresciallo della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Milazzo Salvatore Verdiraimo.

“Il nostro impegno – ha affermato la dirigente Grazia Gullotti Scalisi nel suo intervento finale – comincia adesso. E’ stata una bellissima giornata di riflessione, ma adesso bisognerà realizzarla nella quotidianità, anche e soprattutto quando rispettare le regole e fare il proprio dovere comporta sacrificio”. “Il nostro grazie – ha concluso – va a tutti coloro che quotidianamente danno un contributo alla promozione dei valori della legalità e della giustizia”.

Nicola Arrigo

 
Patti 24
Gruppo Chiuso · 15.106 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.