Patti24

 Breaking News

SICILIA – Nasce il nuovo Coordinamento Regionale dei Comitati per il Diritto alla Salute Regione Sicilia. Aretè ne fa parte

SICILIA – Nasce il nuovo Coordinamento Regionale dei Comitati per il Diritto alla Salute Regione Sicilia. Aretè ne fa parte
Luglio 14
18:12 2023

Sabato 1° luglio si è formalizzata la nascita del “Coordinamento Regionale dei Comitati per il Diritto alla Salute Regione Sicilia”. Si tratta di un’unione che al momento raggruppa sotto la stessa sigla, i comitati a difesa di otto ospedali isolani.

Il “Coordinamento” appena costituitosi, è composto dai comitati spontanei di cittadini, nati a tutela degli ospedali Cutroni Zodda di Barcellona Pozzo di Gotto, (rapp.to Avv. Rino Nania con presidente avv. Prof. Enzo Correnti), Barone Lombardo di Canicattì (presidente avv. Giovanni Tesè), Vittorio Emanuele III di Gela (coordinatori Luciana Carfì e Filippo Franzone), Madonna SS. dell’Alto di Petralia Sottana (presidente Pietro Polito), Salvatore Cimino di Termini Imerese (coordinatrice Dott.ssa Patrizia Graziano), dal Comitato Unitario per la Sanità Pubblica per l’ospedale di Lentini (presidente Paolo Censabella), dal Comitato Aretè, a difesa dell’ospedale Barone Ignazio Romeo di Patti (presidente dott.ssa Carmela Lipari) e dal Comitato 20 Ottobre 2022 a sostegno dell’Ospedale Gravina- Santo Pietro di Caltagirone (presidente Concetta Alario).

Sono in corso contatti, per l’ingresso di altri comitati. Primo atto del “Coordinamento”, la condivisione di un circostanziato documento rivolto alla classe politica siciliana e a chi ha competenza nella Governance della Sanità Siciliana.

Preso atto della preoccupante deriva del Sistema Sanitario Regionale Siciliano, che in molti territori non esprime e non realizza più principi cardine, quali la globalità delle prestazioni, l’universalità dei destinatari, l’uguaglianza di trattamento e l’equità, alla stregua dell’osservanza e il rispetto dei Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) e dei Livelli Essenziali dell’Assistenza (LEA), che devono essere garantiti nel costituito rapporto tra Stato e Regioni, è necessario un cambio di passo.

Molti ospedali, da sempre importanti e irrinunciabili presidi a tutela della salute della popolazione residente, sono stati depotenziati da politiche che possiamo definire di deospedalizzazione e da una non adeguata programmazione sanitaria nazionale, che ha prodotto mancanza di medici e soprattutto di specialisti.

Si è venuta a creare una situazione inaccettabile e prolungare questo atteggiamento di attesa, significa distruggere ciò che faticosamente si è costruito a favore della sanità pubblica. Servono misure urgenti ed efficaci di fronte alla prolungata fase di transizione demografica, epidemiologica e sociale che stiamo attraversando, per ridare la dignità perduta a tutti i nosocomi, sottomessi anche alla logica economicistica dei tecnocrati. Serve un cambio di rotta, anche nell’assistenza territoriale, che palesa gravi difficoltà, che ne mortificano competenze e ruoli.

Per cercare di porre rimedio ad alcune criticità, Si Chiede: la nomina in tempi rapidi dei nuovi direttori generali delle ASP; immediate e definitive disposizioni per la garanzia dei livelli essenziali di assistenza nel sistema dell’Emergenza-urgenza negli ospedali; stesse disposizioni occorrono per l’istituzione dei Dipartimenti interaziendali di anestesia e rianimazione e per altre aree dei diversi comparti; l’aumento del monte ore per gli specialisti ambulatoriali territoriali, accrescendo così l’offerta specialistica, che si rifletterebbe positivamente nel limitare gli accessi impropri in pronto soccorso; la stabilizzazione del personale precario; l’utilizzo con contratti a ore di personale sanitario volontario in quiescenza; il rispetto dei parametri del D.M. n 70 2015; la necessità di garantire e rafforzare il sistema di emergenza- urgenza e di un diverso dimensionamento delle Aziende Sanitarie Provinciali.

L’instaurazione di un dialogo costruttivo con le istituzioni per proposte condivise e l’organizzazione di importanti eventi sul diritto alla salute e sulla sanità pubblica, saranno prioritari nell’azione del nostro “Coordinamento”.

Redazione da comunicato stampa

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Evadono dai domiciliari. Arrestati due messinesi, uno girovagava tranquillamente per le vie della città su un ciclomotore

MESSINA – Evadono dai domiciliari. Arrestati due messinesi, uno girovagava tranquillamente per le vie della città su un ciclomotore

Read Full Article
    MISTRETTA – Truffano anziana mistrettese. Arrestati un uomo e una donna della provincia di Catania.

MISTRETTA – Truffano anziana mistrettese. Arrestati un uomo e una donna della provincia di Catania.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli straordinari. Un arresto per droga e sanzioni per oltre 10.000 euro a una attività commerciale con due lavoratori irregolari.

MESSINA – Controlli straordinari. Un arresto per droga e sanzioni per oltre 10.000 euro a una attività commerciale con due lavoratori irregolari.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli cantieri edili nel 2024. 22 persone denunciate, 10 attività sospese e ammende e sanzioni per oltre 420.000 euro

MESSINA – Controlli cantieri edili nel 2024. 22 persone denunciate, 10 attività sospese e ammende e sanzioni per oltre 420.000 euro

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Due furti ed un tentativo di furto in diverse abitazioni. Arrestato 47enne catanese

SANT’AGATA DI MILITELLO – Due furti ed un tentativo di furto in diverse abitazioni. Arrestato 47enne catanese

Read Full Article
    SAN FILIPPO DEL MELA – Maltrattamenti nei confronti della ex moglie. Disposti arresti domiciliari con braccialetto elettronico a un 43enne.

SAN FILIPPO DEL MELA – Maltrattamenti nei confronti della ex moglie. Disposti arresti domiciliari con braccialetto elettronico a un 43enne.

Read Full Article
    TAORMINA – Controlli. 6 persone denunciate tre delle quali per spaccio di droghe ed una trovata ubriaca alla guida.

TAORMINA – Controlli. 6 persone denunciate tre delle quali per spaccio di droghe ed una trovata ubriaca alla guida.

Read Full Article
    MESSINA – Utilizzati veicoli per occultare materiale esplodente illegale. Denunciati tre giovani,  sequestrati oltre 2.300 pezzi e circa 5 kg di esplosivo.

MESSINA – Utilizzati veicoli per occultare materiale esplodente illegale. Denunciati tre giovani, sequestrati oltre 2.300 pezzi e circa 5 kg di esplosivo.

Read Full Article
    MILAZZO – Sequestrati circa 50 kg di materiale esplodente illegalmente detenuto nei comuni di Torregrotta e Condrò. Promuovevano i prodotti attraverso i social network con accattivanti video pubblicitari e foto dettagliate.

MILAZZO – Sequestrati circa 50 kg di materiale esplodente illegalmente detenuto nei comuni di Torregrotta e Condrò. Promuovevano i prodotti attraverso i social network con accattivanti video pubblicitari e foto dettagliate.

Read Full Article
    REITANO – Nascondevano la droga tra ortaggi e verdure. Arrestati 2 venditori ambulanti.

REITANO – Nascondevano la droga tra ortaggi e verdure. Arrestati 2 venditori ambulanti.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.