Patti24

 Breaking News

SANT’ANGELO DI BROLO – La Giunta ha approvato il Paes

SANT’ANGELO DI BROLO – La Giunta ha approvato il Paes
Gennaio 30
08:54 2015

La giunta comunale di Sant’Angelo di Brolo ha adottato lo schema di PAES, il Piano d’Azione per le Energie Sostenibili. Un documento corposo, redatto dall’ingegnere, Dario Rocco, tecnico incaricato dal Comune, che ha operato di concerto con il geometra, Tindaro Pino Scaffidi, responsabile unico del procedimento. Lo strumento di programmazione, che dopo l’approvazione da parte del Consiglio comunale consentirà l’adesione definitiva al “Patto dei Sindaci”, si pone l’obiettivo di ridurre, entro il 2020, le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera del 20 per cento.

Per ottenere questo risultato si è reso necessario fotografare la situazione attuale, studiando la quantità, distinta per tipologia, dei fattori principali che producono anidride carbonica, redigendo alla fine l’IBE (Inventario Base delle Emissioni). Nell’inventario di base sono state conteggiate le emissioni prodotte dagli edifici, dalle attrezzature e dagli impianti comunali, dall’illuminazione pubblica, dal settore residenziale, dal terziario non comunale, dai trasporti. Sant’Angelo oggi produce quasi 8 mila tonnellate annue di anidride carbonica. Una quantità enorme, che supera le 2 tonnellate per abitante, ma ben al di sotto della media mondiale, che é di circa 4 tonnellate a persona.

La suddivisione sulle produzioni é la seguente: 611 tonnellate é prodotta da edifici e impianti comunali, 171 dall’illuminazione pubblica. Le quote principali però provengono dal settore residenziale privato e dal terziario, con 3525 tonnellate, e dai trasporti, che sono la principale fonte, con 3566 tonnellate. All’interno di questi dati, al primo posto si colloca la produzione di energia elettrica, seguita da benzina, gasolio, Gpl e metano. Fin quì l’analisi della situazione esistente. Adesso vedremo quali sono le azioni previste per ottenere il risultato dell’abbattimento del 20 per cento entro il 2020.

Si parte con l’informazione e la formazione, dove si prevede la realizzazione di un sito web specifico, volantini e altro materiali informativo, mostre, seminari tematici, attività educative nelle scuole, assemblee, monitoraggio pubblicitario, creazione di strutture di supporto e di divulgazione. Seguono gli interventi nel settore pubblico, con la realizzazione di impianti fotovoltaici, solare termico, riqualificazione energetica degli edifici, efficienza dell’illuminazione, sia negli edifici, che all’esterno. A ciò si aggiunge la riduzione dei consumi idrici.

Nel settore residenziale, efficienza energetica degli edifici, della loro illuminazione e degli elettrodomestici, riduzione dei consumi idrici, installazione impianti fotovoltaici. Le stesse azioni sono previste per il terziario privato, aggiungendo la realizzazione di sistemi di cogenerazione e trigenerazione. Nel settore trasporti si punterà sul miglioramento dell’efficienza e sul, ringiovanimento del parco macchine esistenti, magari alimentate con carburanti che inquinano il meno possibile.

Redazione

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Evadono dai domiciliari. Arrestati due messinesi, uno girovagava tranquillamente per le vie della città su un ciclomotore

MESSINA – Evadono dai domiciliari. Arrestati due messinesi, uno girovagava tranquillamente per le vie della città su un ciclomotore

Read Full Article
    MISTRETTA – Truffano anziana mistrettese. Arrestati un uomo e una donna della provincia di Catania.

MISTRETTA – Truffano anziana mistrettese. Arrestati un uomo e una donna della provincia di Catania.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli straordinari. Un arresto per droga e sanzioni per oltre 10.000 euro a una attività commerciale con due lavoratori irregolari.

MESSINA – Controlli straordinari. Un arresto per droga e sanzioni per oltre 10.000 euro a una attività commerciale con due lavoratori irregolari.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli cantieri edili nel 2024. 22 persone denunciate, 10 attività sospese e ammende e sanzioni per oltre 420.000 euro

MESSINA – Controlli cantieri edili nel 2024. 22 persone denunciate, 10 attività sospese e ammende e sanzioni per oltre 420.000 euro

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Due furti ed un tentativo di furto in diverse abitazioni. Arrestato 47enne catanese

SANT’AGATA DI MILITELLO – Due furti ed un tentativo di furto in diverse abitazioni. Arrestato 47enne catanese

Read Full Article
    SAN FILIPPO DEL MELA – Maltrattamenti nei confronti della ex moglie. Disposti arresti domiciliari con braccialetto elettronico a un 43enne.

SAN FILIPPO DEL MELA – Maltrattamenti nei confronti della ex moglie. Disposti arresti domiciliari con braccialetto elettronico a un 43enne.

Read Full Article
    TAORMINA – Controlli. 6 persone denunciate tre delle quali per spaccio di droghe ed una trovata ubriaca alla guida.

TAORMINA – Controlli. 6 persone denunciate tre delle quali per spaccio di droghe ed una trovata ubriaca alla guida.

Read Full Article
    MESSINA – Utilizzati veicoli per occultare materiale esplodente illegale. Denunciati tre giovani,  sequestrati oltre 2.300 pezzi e circa 5 kg di esplosivo.

MESSINA – Utilizzati veicoli per occultare materiale esplodente illegale. Denunciati tre giovani, sequestrati oltre 2.300 pezzi e circa 5 kg di esplosivo.

Read Full Article
    MILAZZO – Sequestrati circa 50 kg di materiale esplodente illegalmente detenuto nei comuni di Torregrotta e Condrò. Promuovevano i prodotti attraverso i social network con accattivanti video pubblicitari e foto dettagliate.

MILAZZO – Sequestrati circa 50 kg di materiale esplodente illegalmente detenuto nei comuni di Torregrotta e Condrò. Promuovevano i prodotti attraverso i social network con accattivanti video pubblicitari e foto dettagliate.

Read Full Article
    REITANO – Nascondevano la droga tra ortaggi e verdure. Arrestati 2 venditori ambulanti.

REITANO – Nascondevano la droga tra ortaggi e verdure. Arrestati 2 venditori ambulanti.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.