Patti24

 Breaking News

SANT’ANGELO DI BROLO – La Giunta ha approvato il Paes

SANT’ANGELO DI BROLO – La Giunta ha approvato il Paes
Gennaio 30
08:54 2015

La giunta comunale di Sant’Angelo di Brolo ha adottato lo schema di PAES, il Piano d’Azione per le Energie Sostenibili. Un documento corposo, redatto dall’ingegnere, Dario Rocco, tecnico incaricato dal Comune, che ha operato di concerto con il geometra, Tindaro Pino Scaffidi, responsabile unico del procedimento. Lo strumento di programmazione, che dopo l’approvazione da parte del Consiglio comunale consentirà l’adesione definitiva al “Patto dei Sindaci”, si pone l’obiettivo di ridurre, entro il 2020, le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera del 20 per cento.

Per ottenere questo risultato si è reso necessario fotografare la situazione attuale, studiando la quantità, distinta per tipologia, dei fattori principali che producono anidride carbonica, redigendo alla fine l’IBE (Inventario Base delle Emissioni). Nell’inventario di base sono state conteggiate le emissioni prodotte dagli edifici, dalle attrezzature e dagli impianti comunali, dall’illuminazione pubblica, dal settore residenziale, dal terziario non comunale, dai trasporti. Sant’Angelo oggi produce quasi 8 mila tonnellate annue di anidride carbonica. Una quantità enorme, che supera le 2 tonnellate per abitante, ma ben al di sotto della media mondiale, che é di circa 4 tonnellate a persona.

La suddivisione sulle produzioni é la seguente: 611 tonnellate é prodotta da edifici e impianti comunali, 171 dall’illuminazione pubblica. Le quote principali però provengono dal settore residenziale privato e dal terziario, con 3525 tonnellate, e dai trasporti, che sono la principale fonte, con 3566 tonnellate. All’interno di questi dati, al primo posto si colloca la produzione di energia elettrica, seguita da benzina, gasolio, Gpl e metano. Fin quì l’analisi della situazione esistente. Adesso vedremo quali sono le azioni previste per ottenere il risultato dell’abbattimento del 20 per cento entro il 2020.

Si parte con l’informazione e la formazione, dove si prevede la realizzazione di un sito web specifico, volantini e altro materiali informativo, mostre, seminari tematici, attività educative nelle scuole, assemblee, monitoraggio pubblicitario, creazione di strutture di supporto e di divulgazione. Seguono gli interventi nel settore pubblico, con la realizzazione di impianti fotovoltaici, solare termico, riqualificazione energetica degli edifici, efficienza dell’illuminazione, sia negli edifici, che all’esterno. A ciò si aggiunge la riduzione dei consumi idrici.

Nel settore residenziale, efficienza energetica degli edifici, della loro illuminazione e degli elettrodomestici, riduzione dei consumi idrici, installazione impianti fotovoltaici. Le stesse azioni sono previste per il terziario privato, aggiungendo la realizzazione di sistemi di cogenerazione e trigenerazione. Nel settore trasporti si punterà sul miglioramento dell’efficienza e sul, ringiovanimento del parco macchine esistenti, magari alimentate con carburanti che inquinano il meno possibile.

Redazione

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Il Tenente Colonnello Paolo Fratini assume il comando del Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RIS) di Messina

MESSINA – Il Tenente Colonnello Paolo Fratini assume il comando del Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RIS) di Messina

Read Full Article
    MESSINA – Rapina farmacia, armato di coltello. Arrestato 33enne messinese

MESSINA – Rapina farmacia, armato di coltello. Arrestato 33enne messinese

Read Full Article
    MESSINA – Domani, il Safety Days, in Piazza Duomo, con i poliziotti della Sezione Polizia Stradale.

MESSINA – Domani, il Safety Days, in Piazza Duomo, con i poliziotti della Sezione Polizia Stradale.

Read Full Article
    BARCELLONA P.G. – Sequestrati beni a un appartenente alla famiglia mafiosa barcellonese

BARCELLONA P.G. – Sequestrati beni a un appartenente alla famiglia mafiosa barcellonese

Read Full Article
    BARCELLONA P.G. – Controlli straordinari. 3 persone denunciate: 2 per guida in stato di ebrezza, 1 per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti

BARCELLONA P.G. – Controlli straordinari. 3 persone denunciate: 2 per guida in stato di ebrezza, 1 per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti

Read Full Article
    S. ALESSIO SICULO  – Maltrattata e aggredita dall’ex-convivente, chiede aiuto al 112 nel cuore della notte. Arrestato 33enne

S. ALESSIO SICULO – Maltrattata e aggredita dall’ex-convivente, chiede aiuto al 112 nel cuore della notte. Arrestato 33enne

Read Full Article
    CARONIA – Coltiva droga in casa. Arrestato 46enne

CARONIA – Coltiva droga in casa. Arrestato 46enne

Read Full Article
    PATTI – Denunciate 5 persone per indebita percezione di contributi comunitari per oltre 130 mila euro, sequestrati beni del valore di 80 mila euro.

PATTI – Denunciate 5 persone per indebita percezione di contributi comunitari per oltre 130 mila euro, sequestrati beni del valore di 80 mila euro.

Read Full Article
    MESSINA – Evade dai domiciliari a Misterbianco (Ct), fermato a Messina in possesso di due centraline di auto e di attrezzi da scasso. Arrestato 26enne, ricercato un complice.

MESSINA – Evade dai domiciliari a Misterbianco (Ct), fermato a Messina in possesso di due centraline di auto e di attrezzi da scasso. Arrestato 26enne, ricercato un complice.

Read Full Article
    PATTI – La Polizia Stradale di Barcellona P.G., grazie a controlli sempre più specifici e tecnicamente approfonditi, sequestra ambulanza priva di revisione e autorizzazione sanitaria.

PATTI – La Polizia Stradale di Barcellona P.G., grazie a controlli sempre più specifici e tecnicamente approfonditi, sequestra ambulanza priva di revisione e autorizzazione sanitaria.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.