Patti24

 Breaking News

SANT’ANGELO DI BROLO – Il bonus di benvenuto “apre” per la XXI° fiera del salame

SANT’ANGELO DI BROLO – Il bonus di benvenuto “apre” per la XXI° fiera del salame
Dicembre 12
10:19 2014

Al via il “bonus di benvenuto”, l’iniziativa messa a punto dal comune di Sant’Angelo di Brolo, che si pone in antitesi alla tassa di soggiorno. Come anticipato nelle scorse settimane, l’Amministrazione ha previsto, per i turisti che nei periodi di bassa stagione, pernotteranno per almeno tre notti nel piccolo centro collinare del messinese, una cena o un pranzo gratuito. Questa originale iniziativa partirà con l’inaugurazione della XXI Fiera regionale del salame e dei prodotti agroalimentari siciliani, che aprirà i battenti venerdì 19 dicembre, per concludersi domenica 21. Attualmente hanno firmato il protocollo d’intesa con il comune due strutture ricettive – Antico Casale di Lisycon, che fa anche ristorazione per gli ospiti e Madogi – e due ristoranti, La Vecchia Fattoria e Il Borgo Antico.Sant_Angelo_di_Brolo_fiera_del_salame_002

Caruso_Basilio_sindaco_Sant_Angelo_di_Brolo_0004

Basilio Caruso sindaco di Sant’Angelo di Brolo

“Abbiamo fatto coincidere l’avvio del “bonus di benvenuto con la Fiera – ha detto il sindaco, Basilio Caruso – perché l’amministrazione non lavora a compartimenti stagno. Il turismo si intreccia con le attività produttive, con i beni e le attività culturali. E noi – ha proseguito il primo cittadino – che abbiamo un patrimonio architettonico e storico di valore inestimabile, mettiamo tutte le risorse insieme, lavorando in sinergia per rendere sempre più forte e concreto lo sviluppo economico del nostro paese. Abbiamo una infinità di beni culturali da visitare – dice ancora il sindaco – una trentina di chiese, conventi, una torre saracena, il museo degli Angeli e il museo diocesano di Arte sacra. A ciò aggiungiamo un’ottima cucina casalinga, che fa uso di prodotti del luogo per la preparazione di piatti unici con alimenti naturali, come i maccheroni con il sugo di maiale e le grigliate cotte alla brace”.

Visto che siamo in tema, vale la pena di ricordare che il salame Sant’Angelo è l’unico in Sicilia ad avere ottenuto il marchio comunitario Igp (Indicazione Geografica Protetta). Ma Sant’Angelo di Brolo ha anche altro: l’olio extra vergine di oliva da agricoltura biologica, la frutta secca, gli agrumi, i dolci tipici – in particolare il bocconetto, dolce da forno, costituito da un involucro di pasta sfoglia ripiena di un composto a base di zucca e ricoperto da una glassa. Sarebbe stato introdotto durante la dominazione araba e tramandato fino ai nostri giorni. E’ inserito tra i prodotti tipici tradizionali del ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali.

“Durante il soggiorno a Sant’Angelo di Brolo – ha concluso Caruso – per i turisti organizziamo laboratori del gusto, con degustazioni gratuite e illustrazioni video sulle produzioni locali e visite agli stabilimenti di prodotti locali. Chi visiterà Sant’Angelo di Brolo non sarà trattato da turista, ma da ospite”.

Redazione

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.