Patti24

 Breaking News

SAN PIERO PATTI – Ribaltone in Consiglio: si procede per l’affido diretto di Villa Marià

SAN PIERO PATTI – Ribaltone in Consiglio: si procede per l’affido diretto di Villa Marià
Maggio 13
10:58 2015

La seduta del civico consesso di lunedì 11 maggio – prosecuzione della precedente sospesa due settimane addietro a causa di un malore della segretaria comunale – si chiude con una nuova posizione sulla vicenda Villa Marià da parte della maggioranza dei consiglieri.

Che l’amministrazione Trovato, palesemente, sia stata e lo sia tuttora una convinta sostenitrice dell’affido diretto per quanto concerne la gestione di Villa Marià alla Coooprertaiva Servizi Sociali di Galipò – e quindi, conseguentemente alla nascita del centro di accoglienza SPRAR – non è di certo una novità. Infatti, da quando il dott. Cono Galipò presentò il progetto inerente, l’Assessore Taranto non ha mai perso occasione per ribadirlo e sostenerlo, proponendolo ancora una volta ieri sera. A suo avviso, data la condizione attuale e le stringenti necessità, l’unico modo certo per garantire la presenza dell‘imprenditore orlandino in paese ed i posti di lavoro dei dipendenti della casa di riposo, è l’adesione al progetto SPRAR.

Nella seduta di lunedi’ sera lo stesso Salvatore Taranto , in apertura, ha pertanto chiesto a tutti i suoi colleghi “un’ assunzione di responsabilità” per uscire dal guado che da mesi caratterizza la questione. Dal canto suo il sindaco Ornella Trovato, dichiaratasi concorde con il suo assessore- consigliere, ha comunque più volte ribadito in consiglio come il Comune di San Piero Patti non abbia a priori interesse ad istituire uno SPRAR – prova la mancata partecipazione in questi anni ai bandi inerenti – se nonchè esso oggi rappresenti l’unica via percorribile per la casa di riposo di c.da Marià.

La posizione dei restanti consiglieri comunali, che sinora era di opposizione alla modalità di affido diretto, nel corso della seduta di ieri è mutata: tutti – esclusi solo Salvatore Ballotta e Franco Ferro, contrari allo SPRAR e desiderosi di salvare Villa Marià senza snaturare la sua originaria destinazione implementado piuttosti servizi aggiuntivi – sarebbero favorevoli per l’affido diretto proposto da Taranto e dall’Amministrazione. I consiglieri però chiedono quale condicio sine qua non garanzie e tutele per tutte le parti in causa, dato il delicato argomento in questione.

Nello specifico Gian Luca Camuti e Francesco Pagana hanno proposto di sottoporre anche all’ufficio legislativo della Regione e dall’ ANAC ( Autorità Nazionale Anti Corruzione) il nuovo schema di convenzione che la funzionaria dell’area servizi sociali dott. Limina ( nonché segretaria comunale) dovrà redigere compendiando in esso tutte le richieste emerse ieri sera. Una volta avuto l’esito da tali organi si vedrà come agire.

Una posizione comune ed un’unica proposta che unisca amministrazione e consiglio e che sia il “salvagente” dei posti di lavoro sampietrini. Ciò è quello a cui si aspira, si è vogliosi di ottenere ed è quello che fatto leva e cambiato le carte in tavola tra gli scranni di un consiglio contrario inizialmente all’affido diretto.

In conclusione, adesso, si attende la nuova proposta e – cosa più importante – i pareri che potranno dare il via od anche bocciare il progetto di accoglienza proposto da Galipò.

Attesa ed incertezza: costante situazione in cui, tra i balletti della politica, si barcamenano gli operatori di Villà Maria che, giustamente, da anni vorrebbero solo porre, nel migliore dei modi, la parola fine a questa lunga agonia.

 

Sara_Gaglio_001

 

Sara Gaglio

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.