Patti24

 Breaking News

SAN PIERO PATTI – Parco dei Nebrodi, il Consiglio Comunale delibera: 131 gli ettari che saranno inclusi nell’Ente

SAN PIERO PATTI – Parco dei Nebrodi, il Consiglio Comunale delibera: 131 gli ettari che saranno  inclusi nell’Ente
Novembre 15
13:08 2014

Il consiglio comunale di San Piero Patti ha approvato, nella seduta di giovedì 13 Novembre, la planimetria dei territori che verranno inclusi nell’Ente Parco dei Nebrodi.

In conclusione, dopo lunghe ore di dibattito – intervallato dagli interventi degli agronomi; degli amministratori dei Comuni limitrofi; dei rappresentanti di categoria e dei cittadini – il civico consesso sampietrino, con 11 voti a favore e 3 astenuti, ha quantificato in 131 ettari, la superficie delle aree che saranno perimetrate e sottoposte a tutela da parte dell’Ente regionale.

Un risultato questo che si configura come una sorta di “mediazione” tra la proposta iniziale dell’amministrazione guidata dal sindaco Trovato e quella di una parte dei consiglieri del gruppo “Progetto Paese”, il quale ieri è giunto in aula con due diversi emendamenti: uno che proponeva 25 ettari ( tutti fondi comunali) ed un altro 129 ( fondi comunali più altre aree). In seguito alle precedenti delibere consiliari e tenendo conto dell’unico ricorso presentato ad opera dall’ Enalcaccia di San Piero Patti, il sindaco e l’Assessore Salvatore Taranto avevano, infatti, individuato 500 ettari di evidente valore naturalistico da sottoporre a salvaguardia e che -salvo eventuali modifiche da parte dell’Ente di gestione- potranno essere destinati come zona “D” all’interno del Parco.

Alla fine, il Consiglio sampietrino ha deliberato tenendo in considerazione la seconda proposta del gruppo Progetto Paese- che include Fondo Sciardi, Rocche, Pietra Altare e Valle Sacra e Pizzo Cucuzza -alla quale si sono aggiunti 2 ettari (comprendente i territori denominati “Pizzo Cucuzza”) indicati dall’Amministrazione. Unità di voto soprattutto tra i gruppi “Progetto Paese” e gli indipendenti di “Orgoglio, Inpegno e Libertà” , guidati da Salvatore Bongiovanni, che ad oggi in Consiglio costituiscono le compagini più coese e numericamente maggioritarie.

Pareri discordanti però sull’importanza della “continuità” territoriale: a detta del Presidente del Consiglio Alfonoso Schepisi e dei consiglieri di Progetto Paese, verrebbe a mancare vanificando uno degli intenti primari dell’Ente mentre secondo l’Assessore Taranto ciò non sarebbe importante.

In aula presenti, tra gli altri, il dott. Sebastiano Galvagno, noto agronomo ed imprenditore agricolo, il quale, da tempo, ha evidenziato remore nei confronti delle modalità di gestione del Parco: troppi vincoli rispetto agli esigui vantaggi che, ad oggi, hanno avuto i terreni e soprattutto i proprietari dei territori inclusi nel Parco. In definitiva, pur ritenendo valido il Parco come istituzione, Galvagno punta il dito contro la decisione di allargare i confini ai nuovi Comuni che dovrebbero affidare i loro terreni ad un Ente che negli ultimi ventanni ha amministrato in maniera superficile e che, tra l’altro, sta attraversando serie difficoltà economiche.

Assolutamente favorevole all’inclusione del proprio comune nel Parco invece il sindaco di Sant’Angelo di Brolo Basilio Caruso, il quale a stetto giro predisporrà e sottoporra anch’egli al civico consesso del suo paese una proposta circa le aree da perimetrare.

E così tra scettici e convinti, anche San Piero Patti – seppur in attesa del decreto assessoriale – prosegue la sua corsa verso il Parco, presieduto dal dott. Giuseppe Antoci. Ed è proprio da lui che si attende una gestione non più incentrata alla semplice manutenzione “ordinaria” ma a quelle politiche di reale e concreto sviluppo dei territori inclusi che invece, come ribadito anche ieri dal Presidente del Consiglio di Floresta dott. Alberto Bruno, non sono state mai messe in atto dall’Ente; motivo per cui il Comune montano è seriamente intenzionato ad uscire dal Parco dei Nebrodi.

Sara Gaglio

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Sequestrati 22 Kg di cocaina. 51enne palermitano arrestato in flagranza di reato

MESSINA – Sequestrati 22 Kg di cocaina. 51enne palermitano arrestato in flagranza di reato

Read Full Article
    BARCELLONA P.G. – Sequestrati beni per 500.000 euro a un 42enne, detenuto al 41 bis e alla moglie.

BARCELLONA P.G. – Sequestrati beni per 500.000 euro a un 42enne, detenuto al 41 bis e alla moglie.

Read Full Article
    GIARDINI NAXOS – Controllato cantiere edile.   Rilevato irregolarità alla normativa di settore, denuncia, ammende e sanzioni per oltre 50.000 euro e  sospensione attività.

GIARDINI NAXOS – Controllato cantiere edile. Rilevato irregolarità alla normativa di settore, denuncia, ammende e sanzioni per oltre 50.000 euro e sospensione attività.

Read Full Article
    BARCELLONA POZZO DI GOTTO – 15 arresti per fatti di mafia. Indagine coordinata dalla DDA  della Procura della Repubblica di Messina

BARCELLONA POZZO DI GOTTO – 15 arresti per fatti di mafia. Indagine coordinata dalla DDA della Procura della Repubblica di Messina

Read Full Article
    MESSINA – Bilancio attività, Nucleo Radiomobile Carabinieri, Dicembre 2024 e inizio 2025.

MESSINA – Bilancio attività, Nucleo Radiomobile Carabinieri, Dicembre 2024 e inizio 2025.

Read Full Article
    MESSINA – Evadono dai domiciliari. Arrestati due messinesi, uno girovagava tranquillamente per le vie della città su un ciclomotore

MESSINA – Evadono dai domiciliari. Arrestati due messinesi, uno girovagava tranquillamente per le vie della città su un ciclomotore

Read Full Article
    MISTRETTA – Truffano anziana mistrettese. Arrestati un uomo e una donna della provincia di Catania.

MISTRETTA – Truffano anziana mistrettese. Arrestati un uomo e una donna della provincia di Catania.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli straordinari. Un arresto per droga e sanzioni per oltre 10.000 euro a una attività commerciale con due lavoratori irregolari.

MESSINA – Controlli straordinari. Un arresto per droga e sanzioni per oltre 10.000 euro a una attività commerciale con due lavoratori irregolari.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli cantieri edili nel 2024. 22 persone denunciate, 10 attività sospese e ammende e sanzioni per oltre 420.000 euro

MESSINA – Controlli cantieri edili nel 2024. 22 persone denunciate, 10 attività sospese e ammende e sanzioni per oltre 420.000 euro

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Due furti ed un tentativo di furto in diverse abitazioni. Arrestato 47enne catanese

SANT’AGATA DI MILITELLO – Due furti ed un tentativo di furto in diverse abitazioni. Arrestato 47enne catanese

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.