Patti24

 Breaking News

SAN PIERO PATTI – Si chiede l’ammissione al club “I Borghi più Belli d’Italia”.

SAN PIERO PATTI – Si chiede l’ammissione al club “I Borghi più Belli d’Italia”.
Aprile 14
17:01 2021

L’amministrazione comunale di San Piero Patti è alla continua ricerca di soluzioni per migliorare la qualità della promozione del territorio e, a tal fine, l’inserimento in circuiti di eccellenza che valorizzano e pubblicizzano borghi con determinate caratteristiche, ben corrisponderebbe all’esigenza di elevare il livello turistico.

Così, agli amministratori comunali, avendo il territorio comunale, i requisiti necessari, è venuta l’idea di entrare a far  parte del Club de “I Borghi più belli d’Italia”.  

E, in effetti il Comune di San Piero Patti possiede requisiti indicati ai punti 2.1.1 e 2.1.2 della Carta di Qualità e precisamente la presenza di una popolazione  che, nel borgo antico, il comune non  supera il numero di duemila  abitanti e l’esistenza di un patrimonio architettonico e/o naturale certificato da documenti in possesso del comune e della Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici per la Sicilia orientale.

L’argomento è stato portato in giunta dall’assessore alla Cultura Carmelita Marchello (la dottoressa Gabriella Castellino è la responsabile di srea) che ha deliberato di chiedere l’ammissione al club de “ Borghi più Belli d’Italia” facente parte dell’Anci di cui – è stato evidenziato nel corso del dibattito – si condividono pienamente gli obiettivi di protezione, promozione e sviluppo dei comuni, Nello stesso tempo, la giunta ha deciso di approvare lo Statuto del Club dei “ Comuni più belli d’Italia”, allegato alla determina adottata dall’esecutivo comunale, che ne costituisce parte integrante e sostanziale e la Carta dei Qualità del Club. Inoltre, è stato dato atto che, in caso di ammissione al club, il comune di San Piero Patti si impegna di assumere, a carico del bilancio comunale, la quota associativa che ammonta a 1,320 euro. L’adesione al Club da parte del comune di San Piero Patti – si evidenzia nella determinazione della giunta –, per quella parte di territorio interessata dal centro antico, potrebbe portare vantaggi enormi di promozione del territorio e grandi opportunità di commercializzazione dell’offerta turistica locale, oltre che delle produzioni tipiche dell’agricoltura e dell’artigianato e di quelle legate ai prodotti culinari, con evidenti e prevedibili riflessi positivi sull’intera economia e sull’occupazione locale. La giunta municipale, ha evidenziato ancora che il Club si prefigge, in particolare, di riunire e collegare, in un circuito turistico di qualità, i comuni che nevfanno parte e costituisce un luogo di confronto, di scambio, di esperienza e di ricerca diretto alla proiezione, alla valorizzazione e allo sviluppo economico e sociale dei borghi più belli e promuove nuove opportunità  dell’offerta turistica. Ed ancora: promuove l’occupazione e il miglioramento della qualità della vita degli abitanti e diffonde la conoscenza delle bellezze italiane e tutela l‘economia, l’identità storica e culturle dei comuni italiani. I promotori dell’iniziativa ritengono giustamente “che il nostro comune, per le bellezze monumentali, architettoniche e paesaggistiche che possiede, può, sicuramente, ambire a far parte del Club Borghi più belli d’Italia, contribuendo, in tal modo, a favorire ed incrementare lo sviluppo turistico, economico e sociale del proprio territorio”.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.