Patti24

 Breaking News

SAN FRATELLO – Reati ambientali: nuovo blitz della Polizia di Stato a San Fratello

SAN FRATELLO – Reati ambientali: nuovo blitz della Polizia di Stato a San Fratello
Novembre 21
13:32 2014

È stato denominato “pizzo costanzo” il secondo intervento, in pochi giorni messo a segno dalla Polizia di Stato contro la criminalità ambientale che ha portato a due sequestri preventivi: il primo riguarda oltre 8.000 metri quadri di una collina di sughereti; il secondo di oltre 4.000 metri quadri di terreno privato trasformato in discarica non autorizzata per lo smaltimento di macerie da demolizione. Un’area a rischio idrogeologico e in un Comune già colpito da gravi dissesti idrogeologici. Il sequestro è stato effettuato nella località di “pizzo costanzo” nella periferia sud di San Fratello, da qui il nome dell’intervento che ha permesso di scoprire una vera e propria attività di cava abusiva, in un’area di particolare pregio ambientale, sottoposta a vincolo idrogeologico.

Gli agenti del Commissariato di Sant’Agata Militello hanno accertato che Il “pizzo” della collina era letteralmente scomparso, sbancato da un’attività di escavazione abusiva, avviata da alcuni anni senza alcuna autorizzazione. L’area rovinata nel frattempo è stata utilizzata per l’abbandono di rifiuti speciali da demolizione che stavano iniziando a ricoprire i crateri realizzati dalle attività di scavo ed estrazione di materiale lapideo. Al momento il sequestro è contro ignoti e l’area è stata data in custodia al responsabile dell’Ufficio Tecnico del comune di San Fratello. I reati contestati vanno dalla distruzione di bellezze naturali soggette a particolare tutela, all’attività edilizia senza autorizzazione in area soggetta a vincoli paesaggistici e idrogeologici, fino all’abbandono di rifiuti speciali.

Sempre nella stessa area, i poliziotti hanno scoperto una vera e propria attività di discarica abusiva, in uso ad aziende di movimento terra. Il proprietario che è stato denunciato, aveva trasformato oltre 4.000 metri quadri in discarica di rifiuti speciali. Migliaia di metri cubi di macerie da demolizione e rocce da scavo riversati, spianati e stratificati su un terreno agricolo recintato. Anche questa attività illecita andava avanti da anni, in area a vincolo idrogeologico e paesaggistico. La Polizia ha apposto i sigilli all’area e contestato i reati di smaltimento illecito di rifiuti mediante realizzazione di discarica di rifiuti speciali senza autorizzazione oltre alle violazioni di carattere urbanistico e paesaggistico poiché l’area ricade nel Parco dei Nebrodi.

Tale attività segue di qualche giorno il sequestro di un’altra area adibita ad attività di stoccaggio illecito di rifiuti da demolizione. Gli illeciti ambientali, in alcuni casi difficili da individuare poiché le attività venivano effettuate in aree nascoste da vegetazione o sopraelevate (come il caso della cava abusiva) sono state individuate dopo una capillare attività di monitoraggio del territorio effettuata con tecniche di telerilevamento satellitare dell’area, una tecnica investigativa che si è rilevata molto efficace per l’individuazione di reati ambientali.

Redazione

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Il Tenente Colonnello Paolo Fratini assume il comando del Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RIS) di Messina

MESSINA – Il Tenente Colonnello Paolo Fratini assume il comando del Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RIS) di Messina

Read Full Article
    MESSINA – Rapina farmacia, armato di coltello. Arrestato 33enne messinese

MESSINA – Rapina farmacia, armato di coltello. Arrestato 33enne messinese

Read Full Article
    MESSINA – Domani, il Safety Days, in Piazza Duomo, con i poliziotti della Sezione Polizia Stradale.

MESSINA – Domani, il Safety Days, in Piazza Duomo, con i poliziotti della Sezione Polizia Stradale.

Read Full Article
    BARCELLONA P.G. – Sequestrati beni a un appartenente alla famiglia mafiosa barcellonese

BARCELLONA P.G. – Sequestrati beni a un appartenente alla famiglia mafiosa barcellonese

Read Full Article
    BARCELLONA P.G. – Controlli straordinari. 3 persone denunciate: 2 per guida in stato di ebrezza, 1 per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti

BARCELLONA P.G. – Controlli straordinari. 3 persone denunciate: 2 per guida in stato di ebrezza, 1 per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti

Read Full Article
    S. ALESSIO SICULO  – Maltrattata e aggredita dall’ex-convivente, chiede aiuto al 112 nel cuore della notte. Arrestato 33enne

S. ALESSIO SICULO – Maltrattata e aggredita dall’ex-convivente, chiede aiuto al 112 nel cuore della notte. Arrestato 33enne

Read Full Article
    CARONIA – Coltiva droga in casa. Arrestato 46enne

CARONIA – Coltiva droga in casa. Arrestato 46enne

Read Full Article
    PATTI – Denunciate 5 persone per indebita percezione di contributi comunitari per oltre 130 mila euro, sequestrati beni del valore di 80 mila euro.

PATTI – Denunciate 5 persone per indebita percezione di contributi comunitari per oltre 130 mila euro, sequestrati beni del valore di 80 mila euro.

Read Full Article
    MESSINA – Evade dai domiciliari a Misterbianco (Ct), fermato a Messina in possesso di due centraline di auto e di attrezzi da scasso. Arrestato 26enne, ricercato un complice.

MESSINA – Evade dai domiciliari a Misterbianco (Ct), fermato a Messina in possesso di due centraline di auto e di attrezzi da scasso. Arrestato 26enne, ricercato un complice.

Read Full Article
    PATTI – La Polizia Stradale di Barcellona P.G., grazie a controlli sempre più specifici e tecnicamente approfonditi, sequestra ambulanza priva di revisione e autorizzazione sanitaria.

PATTI – La Polizia Stradale di Barcellona P.G., grazie a controlli sempre più specifici e tecnicamente approfonditi, sequestra ambulanza priva di revisione e autorizzazione sanitaria.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.