Patti24

 Breaking News

SAN FRATELLO – Denunce e sequestri di bestiame

SAN FRATELLO – Denunce e sequestri di bestiame
Giugno 21
12:33 2015

I carabinieri della compagnia di Santo Stefano di Camastra e in particolare i militari delle stazioni di Caronia e San Fratello hanno denunciato alla procura della repubblica di Patti tre allevatori titolari di aziende, che sono state sottoposte a verifica. Si tratta di controlli quasi simultanei effettuati negli ultimi due giorni dai carabinieri nella zona di Caronia, finalizzati a garantire i consumatori sulla provenienza della carne che poi finisce a tavola.
L’ attività è stata svolta, in un caso, – quello che interessava l’allevamento di D.G. cl.1965. – d’iniziativa a seguito del fatto che quest’allevatore, qualche giorno prima e per l’esattezza l’11 giugno scorso, si era recato alla stazione dei carabinieri di San Fratello, per denunciare lo “smarrimento” di 85 bovini. La denuncia non era passata inosservata, sia per la scelta di essere effettuata in una stazione dei carabinieri non territorialmente competente, sia per la stranezza in sé che presentava il fatto di smarrire tanti animali di grossa taglia.
Tutto ciò induceva i militari dell’Arma ad effettuare il controllo della ditta. Così, il 18 giugno successivo, congiuntamente ai veterinari dell’Asp di Sant’Agata Militello, si è passati al setaccio del bestiame dell’azienda zootecnica. Veniva avviata attività di verifica di ciascun capo sia sotto il profilo veterinario che sotto il profilo della rispondenza dei capi.
Il controllo interessava la residua mandria (rispetto gli 85 bovini smarriti), costituita da ulteriori 140 capi di bestiame, che, presentava – per 100 bovini sottoposti a sequestro – varie incongruenze fra i marchi auricolari, i boli endoruminali (microchip associati) ed il “registro di stalla”. Gli approfonditi accertamenti hanno permesso di appurare che: alcuni animali erano provvisti del marchio ma erano privi di microchip, altri erano privi di entramb, ;uno presentava due microchip, altri, infine, non avevano corrispondenza fra il marchio auricolare e il microchip indicato nel “registro di stalla”.
Questi elementi incidono in maniera sostanziale ad impedire la certezza della provenienza del capo di bestiame di cui, perciò, non è possibile la certa provenienza.
A seguito delle verifiche si è proceduto al sequestro ed al deferimento in stato di libertà dell’allevatore per ricettazione al pari di altri due allevatori di Caronia: M. A. cl. 1967 e M.G. cl. 1970, le cui aziende caronesi, anch’esse sottoposte ad una verifica, presentavano nel complesso 4 animali con incongruenze nei marchi auricolari e gli associati boli endoruminali (microchip). Anche per quest’ultimi i carabinieri hanno proceduto al sequestro dei capi di bestiame ed al deferimento in stato di libertà degli allevatori sempre per ricettazione.
Redazione

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.