Patti24

 Breaking News

ROMA – Pratiche scorrette: il Tar condanna Acea Energia. Passa linea Adiconsum difesa dall’avvocato messinese Lidia Dimasi

ROMA – Pratiche scorrette: il Tar condanna Acea Energia. Passa linea Adiconsum difesa dall’avvocato messinese Lidia Dimasi
Settembre 29
17:10 2020

Dal Tar un punto a favore dei consumatori spesso alle prese con pratiche commerciali aggressive e scorrette. Il Tribunale amministrativo del Lazio ha infatti rigettato il ricorso proposto da Acea Energia Spa che chiedeva l’annullamento della sanzione da 600 mila euro irrogata dall’Antitrust per pratiche commerciali scorrette volte a confondere i consumatori. 

La vicenda ha preso le mosse dalle segnalazioni di Adiconsum, Associazione a difesa dei consumatori, assistita dall’avvocato messinese Lidia Dimasi, che ha posto all’attenzione dell’AGCM le pratiche commerciali di Acea ritenute scorrette. In particolare si segnalavano casi di contratti non richiesti di fornitura di energia elettrica e di gas naturale finalizzati solo all’acquisizione di clientela sul mercato libero, l’attivazione di forniture non richieste di gas naturale, nonché la conclusione di contratti a distanza fuori dai locali commerciali, senza consenso effettivo del consumatore ed in violazione dei diritti dei consumatori riconosciuti dal Codice dei Consumatori.

L’Authority ha riscontrato nelle condotte commerciali di Acea profili di “aggressività” per le modalità adottate consistenti nell’acquisizione di contratti senza alcun consenso effettivo del consumatore, informazioni ingannevoli o irrilevanti al fine di ottenere un’adesione non consapevole alla proposta contrattuale, con imposizioni di ostacoli al diritto di recesso nonché nella richiesta di pagamento di importi non dovuti. AGCM ha quindi disposto la sanzione pecuniaria nei confronti di Acea che aveva presentato ricorso.

Il Tar del Lazio però, dopo avere investito della questione la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, ha riconosciuto che le procedure commerciali di Acea “facevano sì che i consumatori erano indotti al primo contatto ad una scelta commerciale non voluta o sufficientemente meditata”. I giudici amministrativi hanno rigettato il ricorso proposto dall’Azienda romana confermando il provvedimento emesso dell’Agcm e il pagamento della sanzione. “La sentenza segna un punto di svolta per i cittadini- ha commentato l’avvocato Lidia Dimasi– Da oggi, infatti,  sarà più difficile per le compagnie che operano nel mercato libero della vendita al dettaglio di energia elettrica e gas naturale adottare pratiche commerciali scorrette ed aggressive”.  

Redazione da comunicato stampa

(In foto l’avvocato Lidia Dimasi)

 
Patti 24
Gruppo Facebook 16.200 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.