Patti24

 Breaking News

ROCCA DI CAPRILEONE – Consiglio Presbiterale e Consiglio Pastorale della diocesi di Patti, si sono riuniti, in seduta congiunta sotto presidenza Vescovo mons. Giombanco.

ROCCA DI CAPRILEONE – Consiglio Presbiterale e Consiglio Pastorale della diocesi di Patti, si sono riuniti, in seduta congiunta sotto presidenza Vescovo mons. Giombanco.
Settembre 28
15:01 2021

Nella chiesa “Maria Santissima del Rosario” di Rocca di Caprileone, si sono riuniti, in seduta congiunta, sotto la presidenza del Vescovo, monsignor Guglielmo Giombanco, il Consiglio Presbiterale e il Consiglio Pastorale della diocesi di Patti per una verifica del precedente Anno Pastorale e per “prepararsi” all’avvio del cammino sinodale che porterà al Giubileo del 2025. “Quest’incontro congiunto – ha spiegato il Vescovo – è già espressione della sinodalità, del camminare insieme”. 

Al centro della verifica dell’Anno Pastorale 2020/21 non poteva mancare il riferimento alle ricadute che sullo stesso ha avuto la pandemia. Riprendendo le linee programmatiche, il vescovo ha fatto riferimento alla necessità di avere un approccio diretto con le famiglie; anche per questo ha iniziato la propria attività la Pastorale Familiare che ha già mosso i primi passi e che ha avuto positivi riscontri negli incontri vicariali.

Ad essere particolarmente “intaccata” e rallentata dalla pandemia è stata sicuramente la catechesi, con notevoli difficoltà per le famiglie e per i ragazzi, spesso demotivati, e a causa dei protocolli abbastanza rigidi. “C’è stato – ha evidenziato il Vescovo – un risveglio, anche se timido, per la celebrazione dei sacramenti, ma dobbiamo interrogarci sul metodo, che non può essere più quello scolastico. Occorre superare i vecchi schemi perché non  suscitano risposte dall’altra parte. E’ necessario intercettare le domande del nostro temo per capire i reali bisogni della gente, con audacia pastorale. Senza i ragazzi le nostre comunità non hanno futuro”.

Per quanto concerne la solidarietà, “siamo riusciti – ha specificato il Vescovo – ad essere vicini a tanti bisogni e a dare aiuto ed accompagnamento. Questo è il volto bello della comunità ecclesiale, nel segno della carità”. Monsignor Giombanco ha ribadito che “l’evangelizzazione deve incarnarsi. Non ci devono essere programmi calati dall’alto, perché dal confronto nascono idee e prospettive”.

L’attenzione è stata, quindi, incentrata sul cammino sinodale che si aprirà ufficialmente in ciascuna comunità parrocchiale il 17 ottobre “perché – ha spiegato il Vescovo – è un cammino che parte dal basso e deve coinvolgere tutto il popolo di Dio”. A tal proposito monsignor Giombanco ha anticipato il titolo della sua nuova Lettera Pastorale “Annunciare il Vangelo con un cuore che arde”, che parte dall’esperienza dei discepoli di Emmaus, “che camminano con a fianco Gesù, che non impone il suo passo e fa diventare adulta una fede fragile e senza speranza”.”No al centralismo diocesano nel cammino sinodale – ha assicurato il Vescovo -, perché ogni parrocchia dovrà essere soggetto attivo del cammino”. Proprio il cammino sinodale sarà al centro dell’Assemblea Diocesana, convocata alle 16,30 del 12 ottobre prossimo nella Basilica Santuario di Tindari. Dopo la preghiera iniziale, la professoressa Ina Siviglia rifletterà sul tema “Annunciare il Vangelo con lo stile sinodale”. Seguirà la Liturgia della Parola e dopo il Vescovo consegnerà la Lettera Pastorale alle comunità parrocchiali, ai gruppi, alle associazioni, ai movimenti. 

“Oggi – ha sottolineato monsignor Giombanco – c’è il rischio di essere irrilevanti come presenza cristiana. E’ indispensabile un atteggiamento di conversione e di educazione allo stile sinodale. Ad esempio, nella nostra diocesi ci sono ancora una quarantina di parrocchie dove manca il Consiglio Pastorale. Nelle nostre comunità non si può pensare solo all’aspetto celebrativo e la sinodalità non è un parlamento o un organismo burocratico, ma un modus vivendi et operandi”.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    GIOIOSA MAREA – Gestione non autorizzata di rifiuti in località Cicero. Due persone denunciate.

GIOIOSA MAREA – Gestione non autorizzata di rifiuti in località Cicero. Due persone denunciate.

Read Full Article
    GALATI MAMERTINO – Spaccio di droga nel bar.  Trovati all’interno del bancone e sequestrati 850 gr. di hashish, arrestato giovane titolare.

GALATI MAMERTINO – Spaccio di droga nel bar. Trovati all’interno del bancone e sequestrati 850 gr. di hashish, arrestato giovane titolare.

Read Full Article
    BARCELLONA P.G. – Sversavano rifiuti negli alvei dei torrenti Mela e Patrì. 66 persone indagate, 14 autocarri sequestrati.

BARCELLONA P.G. – Sversavano rifiuti negli alvei dei torrenti Mela e Patrì. 66 persone indagate, 14 autocarri sequestrati.

Read Full Article
    EOLIE – Rissa a Vulcano nella notte del 16 agosto, identificati e denunciati 6 giovani. Avanzata proposta di daspo urbano per impedire  frequentazione zone movida dell’isola

EOLIE – Rissa a Vulcano nella notte del 16 agosto, identificati e denunciati 6 giovani. Avanzata proposta di daspo urbano per impedire frequentazione zone movida dell’isola

Read Full Article
    CAPO D’ORLANDO – Controllo cantiere edile. Denunciate due persone e irrogate sanzioni per oltre 31.000 euro.

CAPO D’ORLANDO – Controllo cantiere edile. Denunciate due persone e irrogate sanzioni per oltre 31.000 euro.

Read Full Article
    CARONIA – Sequestrata area rurale adibita a discarica abusiva. Indagini in corso per risalire ai responsabili.

CARONIA – Sequestrata area rurale adibita a discarica abusiva. Indagini in corso per risalire ai responsabili.

Read Full Article
    MESSINA – Armato di coltello, rapina due pasticcerie a Giostra. Arrestato 39enne messinese

MESSINA – Armato di coltello, rapina due pasticcerie a Giostra. Arrestato 39enne messinese

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 11 denunce e numerose contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 11 denunce e numerose contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SANT’AGATA MILITELLO – Sospeso docente, accusato di violenza sessuale nei confronti di una studentessa minorenne. Eseguita misura cautelare

SANT’AGATA MILITELLO – Sospeso docente, accusato di violenza sessuale nei confronti di una studentessa minorenne. Eseguita misura cautelare

Read Full Article
    MESSINA – Alla guida senza patente e con oltre un 1,70 kg di marijuana. Arrestato giovane pusher messinese

MESSINA – Alla guida senza patente e con oltre un 1,70 kg di marijuana. Arrestato giovane pusher messinese

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.