Patti24

 Breaking News

PATTI – Tragedia del 22 agosto 2007 consumatasi all’Agriturismo ”Il Rifugio del Falco” di contrada Rocche Litto, primo verdetto (di Nicola Arrigo)

PATTI – Tragedia del 22 agosto 2007 consumatasi all’Agriturismo ”Il Rifugio del Falco” di contrada Rocche Litto, primo verdetto (di Nicola Arrigo)
Marzo 25
15:39 2015

Dopo otto anni dalla tragedia consumatasi all’Agriturismo “Il Rifugio del Falco”di contrada Rocche Litto, dove il fuoco spezzò orribilmente la vita di sei persone, bruciate dalle spaventose fiamme del 22 agosto 2007, si cerca ancora di trovare la verità.

Il tribunale di Patti (Presidente Maria Pina Lazzara, a latere Ugo Domenico Molina e Ines Rigoli), infatti, ha emesso, dopo quasi otto ore di camera di consiglio, il primo verdetto con cui ha condannato, alla pena di cinque anni e sei mesi il pastore Mariano La Mancusa, difeso dagli avvocati Nino Todaro e Tommaso Calderone,accusato di incendio doloso, con l’interdizione in perpetuo dai pubblici uffici e legalmente interdetto per tutta la durata della pena.

Lo stesso è stato, altresì, condannato al risarcimento dei danni subiti da Lega Ambiente – Comitato Regionale Siciliano, da liquidarsi in separata sede, nonché al pagamento delle spese processuali dalla stessa sostenute che si liquidano in complessivi 1.500 euro, oltre spese generali, Iva e Cassa di previdenza e assistenza come per legge, mentre ha rigettato la domanda di risarcimento danni avanzata dalle altre parti civili.

Il tribunale ha, invece, assolto con la formula più ampia, dai reati rispettivamente ascritti, perché il fatto non sussiste, gli agenti del Corpo forestale, difesi dall’avvocato Carmelo Vinci. Antonino Carro Giuseppe Giordano e Gaetano Galletta accusati di falso, il primo e di omissioni in atti di ufficio gli altri. “Il Collegio giudicante – ha commentato l’avvocato Vinci – ha accolto pienamente la tesi difensiva, sostenuta sin dal primo momento che era quella dell’assoluta insussistenza, attraverso riscontri inconfutabili, come la segnalazione fatta in mattinata alla Prefettura, delle accuse che venivano loro addebitate”.

Per quanto riguarda, invece, il principale imputato del processo, l’ingegnere Santi Antonino Anzà, titolare dell’Agriturismo, difeso dall’avvocato Tommaso Autru Ryolo, imputato di omicidio colposo plurimo,lesioni gravi ed inosservanza delle disposizioni di legge riguardanti la prevenzione, la sicurezza e la salute sul posto di lavoro, il tribunale ha disposto la trasmissione degli atti relativi al Pubblico ministero “considerato che, in ordine alla sua posizione, appaiono necessari ai fini della decisione, ulteriori approfondimenti istruttori di natura tecnica sul decorso causale e prevedibilità dell’evento, come da dettagliato quesito che sarà formulato alla prossima udienza”.

Per tali motivi, ha ordinato la separazione della posizione di Anzà, previa formazione di autonomo fascicolo, disponendo procedersi a perizia per gli accertamenti che si specificheranno all’udienza del 24 aprile. Per quella data, il tribunale ha nominato il professore Giovanni Bovio del Politecnico di Torino che dovrà essere presente all’udienza fissata per le 9,30 per il conferimento dell’incarico. Nell’immediatezza del verdetto, i difensori degli imputati si sono astenuti da qualsiasi commento aspettando di conoscere le motivazioni della sentenza.

Restano costituiti parte civile nei confronti del titolare dell’Agriturismo Anzà i familiari delle vittime Matteo Cucinotta-Lucia Natoli, Costantino Cucinotta, Caterina Barberina Maffoli difesi dall’avvocato Eugenio Costa, di Concettina Scaffidi e il Comune di Patti con l’avvocato Francesco Pizzuto, Domenico Miragliotta con l’avvocato Sergio Petralia e l’Inail con l’avvocato Gaetano Sidoti. Ricordiamo che nella precedente udienza, il pubblico ministero, Rosanna Casabona, ha chiesto la condanna di tutti gli imputati: 7 anni per Lamancusa, 4 anni per Anzà, 18 mesi per Carro e un anno ciascuno per Giordano e Galletta.

Nicola Arrigo

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.