Patti24

 Breaking News

PATTI – Tindari. L’Amministrazione comunale intende mettere in atto nuove regole

PATTI – Tindari. L’Amministrazione comunale intende mettere in atto nuove regole
Marzo 11
11:54 2017

Tindari, con la sua spiccata vocazione religiosa e per l’alta valenza archeologica del sito, è meta quotidiana di turisti, vacanzieri e fedeli. Tutto questo comporta un notevole aumento del traffico veicolare, in particolar modo dei pullman che trasportano i visitatori diretti al santuario della Madonna Nera e all’area archeologica i quali intendono trascorrere l’intera giornata nella nota località turistico – religiosa, tanto cara al Nobel Salvatore Quasimodo.

Alla luce di queste considerazioni, l’Amministrazione comunale intende mettere in atto nuove regole, in particolar modo nel settore della circolazione auto veicolare ma anche nella vendita soprattutto dei prodotti esposti sulle bancarelle incolonnate lungo la parte finale della via Monsignor Giuseppe Pullano che, a breve, completate tutte le procedure necessarie, saranno traslocate nel Parcheggio degli Ulivi.

In primo luogo, l’Amministrazione comunale, su proposta dell’assessore Alessia Bonanno, ha ritenuto non più rinviabile la regolamentazione del parcheggio sull’intero tragitto che si snoda da Locanda a Piazza Quasimodo, istituendo la sosta a pagamento per i pullman. Per questo sarà acquistato un parcometro con una spesa complessiva di 6.400 euro di cui 4.918,03 euro per la fornitura del parcometro e 1.084,97 euro per Iva al 22 per cento.

La sosta a pagamento avverrà con queste modalità; per i pullman con capienza fino a trenta posti la quota giornaliera sarà di dieci euro mentre quella con capienza superiore ai trenta posti, la quota da sborsare ammonta a sessanta euro. Pertanto, l’Esecutivo ha assegnato al funzionario responsabile del Secondo Settore – Area Infrastrutture e Manutenzioni, ingegnere Carmelo Paratore, la somma di seimila euro, Iva inclusa dando mandato allo stesso funzionario e a quello del Sesto Settore – Area Polizia Municipale – dottoressa Maria Mazzone – di adottare tutti gli adempimenti necessari relativi alla delibera adottata.

Per quanto riguarda, invece, l’attività delle bancarelle, l’Amministrazione comunale, di fronte anche alle segnalazioni di diversi visitatori, oltre ad aver già deciso il trasferimento nel Parcheggio degli Ulivi per consentire un accesso più agevole ai visitatori, intende ripristinare una vecchia ordinanza per avere una maggiore cura dell’igiene nell’esposizione dei prodotti alimentari in vendita, esposti sulle bancarelle.

 

 

Nicola Arrigo

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

Read Full Article
    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.