Patti24

 Breaking News

PATTI – Smascherati gli evasori fiscali. Elenchi e importi sul tavolo del sindaco Aquino.

PATTI – Smascherati gli evasori fiscali. Elenchi e importi sul tavolo del sindaco Aquino.
Aprile 15
19:30 2021

Erano anni che l’argomento “evasione fiscale”  era all’ordine del giorno e non erano mancati gli scontri tra maggioranza e opposizione consiliari, ma non si era andati oltre.  Adesso, a quanto sembra, le cose sono cambiate perché  l’amministrazione comunale ha deciso di smascherare questa categoria di cittadini che tutto chiedono e nulla intendono dare.

La svolta è arrivata quando il comune di Patti ha deciso di affidare i servizi di  accertamento e di riscossione sia volontaria che coattiva, alla Società Creset Spa di Milano con contratto di appalto sottoscritto il 15 gennaio 2018. Dopo due anni dalla stipula del contratto, sul tavolo del sindaco Mauro Aquino sono arrivati gli elenchi dei cittadini evasori negli anni 2020 e precedenti, depositati agli atti dell’ufficio per motivi di tutela della privacy dei contribuenti in essi elencati  e, adesso, il dottore Carmelo Torre, Responsabile del Settore Area Economico-Finanziaria e Tributi Locali, ha pubblicato, sul sito ufficiale del comune, le determinazioni relative.

Le evasioni accertate riguardano la Tosap (tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche), la Tari (tassa sui rifiuti) e l’IMU (Imposta Municipale Unica). 

Divise per categoria, il quadro dell’evasione è il seguente: Tosap:  23 i contribuenti sotto tiro i cui accertamenti sono divenuti definitivi ai sensi di legge; l’importo complessivo, comprese le sanzioni, gli interessi e le spese, ammonta a 9.405,54 euro così suddiviso: 7.085,64 euro a titolo di imposta; 2.097,10 euro a titolo di sanzioni, 87,52 euro a titolo di interessi; 135,24 euro a titolo di spese.

È stata applicata la normativa vigente in materia di accertamento e successive modifiche e integrazioni.

Per quanto riguarda l’omessa denuncia  Tari, il relativo importo, comprensivo di sanzioni, interessi e spese, ammonta a 582.007,33 euro così suddiviso: 337.794,07 a titolo di imposta, 233.504,31 euro a titolo di sanzioni, 4.536,35 euro a titolo di interessi e 2165,60 a titolo di spese.

Infine, l’Imu, la tassa che vede un numero abbastanza alto di evasori accertati, 987, i quali hanno procurato al comune e, di conseguenza a tutta la collettività, un danno economico pari a 1.835.483,48 euro così suddiviso:  1.420.358,04 euro a titolo d’imposta, 394.692,02 euro a titolo di sanzioni, 14.635,74 euro a titolo di interessi e 5797, 68 euro a titolo di spese.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Nascondeva droga sotto il sellino di un ciclomotore in zona universitaria. Arrestato 36enne

MESSINA – Nascondeva droga sotto il sellino di un ciclomotore in zona universitaria. Arrestato 36enne

Read Full Article
    TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

Read Full Article
    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.