Patti24

 Breaking News

PATTI – Residenti sul piede di guerra, al bando la movida sul lungomare

PATTI – Residenti sul piede di guerra, al bando la movida sul lungomare
Gennaio 21
09:22 2015

Il Dibattito, mai sopito, su quale modello di sviluppo imprimere alla frazione balneare di Patti Marina torna in questi giorni a contrapporre due visioni diametralmente opposte. Da una parte i gestori dei locali notturni, dall’altra alcuni residenti riuniti in un comitato spontaneo.

L’affondo arriva proprio da questi ultimi, i quali hanno consegnato il loro sfogo ad una lettera aperta indirizzata alle istituzioni comunali cittadine e alle autorità preposte alla salvaguarda della quiete, del decoro, della sicurezza e dell’ordine pubblico.

Si tratta di Giuseppe Casella, Santi Zappalà, Antonino Di Bella e Maria Zimbaro, componenti della Consulta territoriale di Patti Marina, secondo cui sarebbe stata consentita, «imprudentemente e con molta leggerezza», l’apertura di attività d’intrattenimento con «musica ad alto volume». Circostanza che avrebbe trasformato il borgo marinaro in «una diffusa discoteca all’aperto, in un rumoroso villaggio turistico, in un parco divertimenti per giovani troppo esuberanti, dediti all’abuso di sostanze alcoliche».

Insomma, la movida “marinota” torna al centro del dibattito pubblico e l’immagine che ne vien fuori, forse un po’ marcata, è quella di una frazione in cui regnerebbe il caos più assoluto.

«Marina – scrivono i quattro residenti – non sente alcuna necessità di importare eccessi e devianze, che hanno già danneggiato l’immagine e le tradizioni che un paese sano dovrebbe invece salvaguardare e valorizzare. Oggi Marina si mostra inospitale, povera e svuotata».

Quale turismo, dunque? Il modello proposto dai residenti ha poco a che fare con la movida giovanile: «I turisti che ci piacerebbe ospitare – affermano – non cercano i locali, tanto meno prediligono concerti rumorosi o giostrai per le vie, ma chiedono accoglienza, sicurezza, pulizia, tranquillità e di poter soddisfare il bisogno di conoscenza delle tradizioni locali».

In sintesi, un turismo educato, agiato e rispettoso, mentre «l’arrivo di caotiche schiere di giovani non può essere la soluzione per lo sviluppo economico di una frazione ostaggio di pochi incompetenti» che approfitterebbero della «mediocrità del momento per sbarcare il lunario».

Parole dure quelle rivolte ai giovani imprenditori di Marina, a cui si aggiungono gli strali contro l’attuale amministrazione, rea di aver concesso ulteriori autorizzazioni per attività dedicate al divertimento giovanile, sfavorendo l’avvio di nuovi esercizi rivolti al pernottamento di vacanzieri con famiglie al seguito.

Denunciata anche l’esigua presenza degli organi preposti al controllo, che avrebbe determinato l’aumento dell’illegalità. Da qui la richiesta di provvedimenti restrittivi per le attività d’intrattenimento ubicate sul lungomare; la chiusura dei locali entro le 24; lo sgombero di gazebo e tettoie dai marciapiedi e dalla pineta; il trasferimento in periferia di manifestazioni e concerti; la percorribilità del lungomare in tutta la sua estensione, per tutto l’anno, in qualsiasi ora del giorno e in entrambi i sensi di marcia, ad esclusione del solo periodo estivo».

 

 

Giuseppe_Giarrizzo

 

 

Giuseppe Giarrizzo

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Sequestrati 22 Kg di cocaina. 51enne palermitano arrestato in flagranza di reato

MESSINA – Sequestrati 22 Kg di cocaina. 51enne palermitano arrestato in flagranza di reato

Read Full Article
    BARCELLONA P.G. – Sequestrati beni per 500.000 euro a un 42enne, detenuto al 41 bis e alla moglie.

BARCELLONA P.G. – Sequestrati beni per 500.000 euro a un 42enne, detenuto al 41 bis e alla moglie.

Read Full Article
    GIARDINI NAXOS – Controllato cantiere edile.   Rilevato irregolarità alla normativa di settore, denuncia, ammende e sanzioni per oltre 50.000 euro e  sospensione attività.

GIARDINI NAXOS – Controllato cantiere edile. Rilevato irregolarità alla normativa di settore, denuncia, ammende e sanzioni per oltre 50.000 euro e sospensione attività.

Read Full Article
    BARCELLONA POZZO DI GOTTO – 15 arresti per fatti di mafia. Indagine coordinata dalla DDA  della Procura della Repubblica di Messina

BARCELLONA POZZO DI GOTTO – 15 arresti per fatti di mafia. Indagine coordinata dalla DDA della Procura della Repubblica di Messina

Read Full Article
    MESSINA – Bilancio attività, Nucleo Radiomobile Carabinieri, Dicembre 2024 e inizio 2025.

MESSINA – Bilancio attività, Nucleo Radiomobile Carabinieri, Dicembre 2024 e inizio 2025.

Read Full Article
    MESSINA – Evadono dai domiciliari. Arrestati due messinesi, uno girovagava tranquillamente per le vie della città su un ciclomotore

MESSINA – Evadono dai domiciliari. Arrestati due messinesi, uno girovagava tranquillamente per le vie della città su un ciclomotore

Read Full Article
    MISTRETTA – Truffano anziana mistrettese. Arrestati un uomo e una donna della provincia di Catania.

MISTRETTA – Truffano anziana mistrettese. Arrestati un uomo e una donna della provincia di Catania.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli straordinari. Un arresto per droga e sanzioni per oltre 10.000 euro a una attività commerciale con due lavoratori irregolari.

MESSINA – Controlli straordinari. Un arresto per droga e sanzioni per oltre 10.000 euro a una attività commerciale con due lavoratori irregolari.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli cantieri edili nel 2024. 22 persone denunciate, 10 attività sospese e ammende e sanzioni per oltre 420.000 euro

MESSINA – Controlli cantieri edili nel 2024. 22 persone denunciate, 10 attività sospese e ammende e sanzioni per oltre 420.000 euro

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Due furti ed un tentativo di furto in diverse abitazioni. Arrestato 47enne catanese

SANT’AGATA DI MILITELLO – Due furti ed un tentativo di furto in diverse abitazioni. Arrestato 47enne catanese

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.