Patti24

 Breaking News

PATTI – Redazione di un nuovo progetto per la riqualificazione funzionale ed estetica della via Porta Nuova.

PATTI – Redazione di un nuovo progetto per la riqualificazione funzionale ed estetica della via Porta Nuova.
Giugno 01
09:49 2021

Per la riqualificazione funzionale ed estetica della via Porta Nuova, secondo criteri di memoria storica e architettonica, creando nel contempo una via di fuga del quartiere Polline con la via Fiume, si dovrà attendere ancora.  Sarà, infatti, necessaria la redazione di un nuovo progetto, affidato all’ingegnere Ermelinda  Lenzo, funzionario tecnico direttivo del comune.

I motivi sono spiegati nella determina  n.11 del sindaco, Mauro Aquino, pubblicata  ieri, con riferimento alle varie fasi  del progetto. Con determina sindacale  n.36 del 22 novembre 2019,  – ricorda il primo cittadino –  erano stati nominati il geometra Antonino Cusmà Piccione RUP (Responsabile Unico del Procedimento) e l’ingegnere Francesco Barbitta, progettista ; con delibera n.353  del 29 novembre 2019 era stato approvato il progetto definitivo. Considerato che adesso – si legge ancora nella determina sindacale – si rende necessario procedere alla rimodulazione dello stesso progetto con modifiche delle vie di fuga e che l’ingegnere Barbitta non è più in servizio e che, pertanto, si rende necessario procedere alla nomina del sopracitato direttore dei lavori; visto che all’interno degli uffici comunali esiste la figura tecnica e amministrativa nonché idoneamente abilitata a ricoprire tali ruoli, è stato, appunto, individuato l’ingegnere Ermelinda Lenzo,  nominato per l’intervento di riqualificazione funzionale ed estetica della via Porta Nuova.

La via Porta Nuova ricade in uno dei più antichi e caratteristici quartieri cittadini, Polline, a monte del torrente Montagnareale. Secondo il precedente progetto il costo dei lavori ammonterebbe a  360.000 euro, di cui 108.376,50 per lavori soggetti a ribasso, 39.871,52 euro per  oneri di sicurezza e 104.375,48 euro per somme a disposizione dell’smministrazione comunale, cui si farà fronte con un mutuo che sarà sottoscritto con la Cassa Depositi e Prestiti Spa. Secondo il giudizio degli amministratori, il progetto è  idoneo ed adeguato alle finalità che si intendono conseguire;  si sottolinea, inoltre, che “è intendimento dell’smministrazione valorizzare il centro storico mediante il recupero dell’antico tracciato che, con l’accesso da via Fiume, conduce al quartiere Polline, che possa fungere anche da via di fuga in caso di calamità”.

Porta Nuova, secondo quanto riporta  il compianto autore dell’interessante volume “Patti nella Storia”, professore Filippo Irato, era una delle porte della cinta muraria costruita intorno al 1115 dagli aragonesi per rendere Patti più sicura. “L’opera, architettonicamente imponente e militarmente sicura – scrive Irato – si snodava a partire dalla parte sud-ovest del castello e, seguendo l’andamento naturale del terreno, dopo aver lambito gli attuali rioni San Michele, San Nicola e Dietro Castello, andava ad attaccarsi al lato sud del Castello. Lungo le mura si aprivano cinque porte: porta della morte, Porta Nuova, Porta San Michele, Porta delle Buccerie o di “jusu”, Porta reale o Porta maggiore. Tra la Porta della morte e la Porta Nuova sorgeva la torre di Palla o Polline. Tra la Porta Nuova e la Porta San Michele vi era la ”guardiola”, specie di posto di guardia che ospitava i militari che prestavano servizio lungo il camminamento di ronda”.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli straordinari. 6 persone denunciate

MESSINA – Controlli straordinari. 6 persone denunciate

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.