Patti24

 Breaking News

PATTI – Recupero somme dovute da enti sottoscrittori accordo del 2010 per Polo Didattico Decentrato Università di Messina.

PATTI – Recupero somme dovute da enti sottoscrittori accordo del 2010 per Polo Didattico Decentrato Università di Messina.
Dicembre 21
11:53 2020

Nel marzo 2010, con comprensibile soddisfazione, venne accolta la notizia che l’allora sindaco di Patti era stato autorizzato dalla giunta comunale a sottoscrivere l’accordo di programma per l’istituzione, in città, di un Polo Didattico Decentrato dell’Università degli Studi  di Messina – Facoltà di Giurisprudenza – nei locali del Seminario vescovile, concessi dalla curia gratuitamente.

Nell’accordo rientrava il progetto di riparto della spesa da suddividere tra tutti gli enti e le istituzioni partecipanti. 

Soprattutto i sindaci di un vasto comprensorio espressero la loro gratitudine a chi aveva lavorato portando avanti questo progetto, perché gli studenti dei loro paesi non erano più costretti a recarsi a Messina o a Palermo per i loro studi.

Purtroppo la gioia è durata poco perché, dopo un paio d’anni, il progetto, per motivi economici, è fallito.

Tuttavia, ancora oggi, a distanza di tanto tempo, dell’istituzione della Facoltà di giurisprudenza, si parla ancora, ma per altri motivi.

L’accordo di programma, firmato il 2 dicembre 2010, prevedeva, infatti,  che “gli enti sottoscrittori del presente accordo, entro il mese precedente di ogni anno della scadenza fissata per il pagamento, provvedevano a versare, in due soluzioni, al comune capofila (Patti) l’importo  di propria competenza come determinato nell’allegato “A” del progetto di riparto”.

Purtroppo, l’accordo di programma non è stato minimamente rispettato da molti sindaci al punto che, l’11 novembre 2014, il responsabile del VII° Settore del comune di Patti comunicava che alcuni enti, inseriti nell’accordo in  questione, nonostante i ripetuti solleciti, non avevano versato le quote di compartecipazione dal 2010 al 2013. Per questo, alla fine del 2014, il sindaco di Patti è stato autorizzato dalla giunta municipale al recupero dei crediti vantati.

La questione veniva sottoposta al Collegio di Vigilanza con cui si è deciso, prima della nomina di un Collegio Arbitrale, di sollecitare i morosi al pagamento, ma senza esito fino al mese di marzo, quando il comune di Patti delibero’ di affidare l’incarico all’avvocato Loredana Merendino che, però, ha subito rinunciato per “incompatibilità”, non potendo procedere al recupero dei crediti nei confronti del comune di Sant’Agata Militello.

Veniva, quindi, nominato un altro legale, l’avvocato Simona Amata, che, però, rinunciava “per sopravvenuta impossibilità oggettiva”.  

Adesso il comune di Patti sta pensando di scegliere un terzo legale in grado di recuperare le somme dovute.

Per la cronaca, i comuni che sino ad oggi hanno fatto orecchie da mercante sono nove: Torrenova, Falcone, Sinagra, Ficarra, Sant’Agata Militello, Tripi, Oliveri, Piraino e Gioiosa Marea.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

Read Full Article
    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.