Patti24

 Breaking News

PATTI – Parcheggio interrato sotto Piazza Marconi … in 30 anni soppresse idee e progetti per incapacità politiche.

PATTI – Parcheggio interrato sotto Piazza Marconi … in 30 anni soppresse idee e progetti per incapacità politiche.
Agosto 21
13:41 2020

Nell’ottobre 1991 il Ministero per i problemi delle Aree urbane in Sicilia ha ammesso  a contributo, previsto dalla Legge n.122 del 24 marzo 1989 con Decreto ministeriale dell11 aprile 1991, alcuni interventi approvati dalla Regione, secondo l’ordine di priorità.

Tra i comuni che avrebbero beneficiato del finanziamento c’era Patti che aveva presentato un progetto, redatto all’architetto Giuseppe Galante e dall’ingegnere Nicola Adamo, che prevedeva la realizzazione di un parcheggio pubblico interrato, con ristrutturazione, ampliamento e sistemazione della Piazza Marconi con annesso Parco comunale che avrebbe avuto la capienza di 336 autovetture, con una spesa ammessa a finanziamento di sette miliardi e 339  milioni di lire. Il parcheggio avrebbe avuto il punto d’accesso da via Gorizia e quello di uscita da via Mazzini.

Tra i comuni della provincia di Messina aveva ottenuto il finanziamento, per la realizzazione di un’opera uguale, soltanto un altro  comune, quello di  Mistretta.

Nell’immediatezza era è parsa a tutti una bella notizia perchè, finalmente, oltre a dare lavoro a tante persone, si risolveva  positivamente una annosa questione che è quella della mancanza di spazi sufficienti per le auto. e, se si pensa che piazza Marconi è (anche se oggi meno di allora) il punto cardine del paese, si può affermare che la realizzazione dell’opera avrebbe risolto, per almeno l’ottanta per cento, il problema.

Purtroppo, per una serie di questioni sorte in seno al consiglio comunale fra le parti politiche ivi rappresentate, il finanziamento è saltato, per cui il comune di Patti, ancora oggi, si trova a gestire una situazione viaria che, definire precaria, è sicuramente limitativo. 

Pomo della discordia sono stati in primis i lavori previsti nelle zone limitrofe che prevedevano il rifacimento dell’arredo urbano e di consolidamento del  centro abitato e, quindi, la costruzione del parcheggio non era compatibile con gli stessi; poi, non meno significativi, quelli di natura politica.

E mentre in consiglio comunale si litigava sulla fattibilità dell’opera,  l’assessore regionale dell’epoca che gestiva i fondi della legge 122,  comunicava che il finanziamento originario, poiché il Ministro delle Aree urbane non aveva provveduto ad impegnare la relativa somma,  si era ridotto del quaranta per cento.

L’amministrazione comunale, a quel punto, dopo la rielaborazione del progetto, aveva deciso di utilizzare il finanziamento disponibile, contraendo, nello stesso tempo, un mutuo per la realizzazione dell’opera, dopo una verifica del rapporto costo/benefici, ed eventualmente per costruire  altri parcheggi a servizio del centro storico.

Sono queste le ultime famose parole pronunziate dagli amministratori dell’epoca visto che, a distanza di trenta anni, non solo non si è realizzato il parcheggio sotterraneo ma nemmeno il centro storico ha visto qualcosa del genere. 

Nicola Arrigo

 
Patti 24
Gruppo Privato · 16.190 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.