Patti24

 Breaking News

PATTI – In nome della comune patrona Santa Febronia, l’I.C. di Maiori-Minori e l’I.C. “Pirandello” hanno stretto un gemellaggio. Alunni e docenti ospiti a Patti

PATTI – In nome della comune patrona Santa Febronia, l’I.C. di Maiori-Minori e l’I.C. “Pirandello” hanno stretto un gemellaggio. Alunni e docenti ospiti a Patti
Aprile 27
12:59 2018

Una settantina fra alunni e docenti dell’Istituto Comprensivo di Maiori-Minori saranno ospiti a Patti, il 2 e 3 maggio, dell’Istituto Comprensivo “Pirandello”, diretto da Marinella Lollo.

I due istituti, infatti, hanno stretto un gemellaggio (che interessa principalmente le seconde classi della scuola media) in nome della comune patrona Santa Febronia e l’iniziativa rientra nella fase di preparazione dell’importante evento (che si ripeterà a distanza di 50 anni dal precedente) che le due comunità vivranno dal 27 al 30 luglio, quando una folta delegazione di fedeli provenienti da Minori porterà a Patti le reliquie della patrona e concittadina e la venerata statua, che resteranno esposte nella Cattedrale “San Bartolomeo”.

Alunni e docenti di Minori saranno accolti nei locali della scuola media “Pirandello” il 2 maggio, dove, grazie anche alla preziosa collaborazione delle famiglie, sarà allestito un buffet, allietato da melodie di un gruppo di ragazzi che, preparati dai docenti di Educazione Musicale Nino Sauta e Marcello Faranda, si esibiranno con flauti e chitarre.

Il 3 maggio gli ospiti avranno modo di visitare la Cattedrale “San Bartolomeo”, la casa natale di Santa Febronia e la chiesa di “Santa Fibruniedda” nel quartiere Polline e il Santuario di Tindari.

L’Istituto “Pirandello” ricambierà la visita durante il prossimo anno scolastico.

 

 

Nicola Arrigo

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.