Patti24

 Breaking News

PATTI – Messa in sicurezza stazione turistico – balneare Marina di Patti

PATTI – Messa in sicurezza stazione turistico – balneare Marina di Patti
Luglio 15
10:11 2021

Si accorciano i tempi di intervento per la messa in sicurezza della stazione turistico – balneare Patti Marina con due progetti  che porteranno all’eliminazione dei fenomeni di allagamento che, in passato, in più occasioni, sono stati causa di momenti drammatici ed hanno anche causato notevoli danni.

Il comune di Patti, infatti, ha ottenuto due finanziamenti dal Ministero dell’Interno, per due progetti  che prevedono lavori urgenti per il convogliamento delle acque meteoriche nell’area compresa tra la via Tenente Natoli e il torrente Montagnareale e la stessa via Tenente  Natoli e il torrente Santa Venera.

Gli interventi sono finalizzati alla eliminazione del rischio idraulico e  dei fenomeni di allagamento dell’abitato urbano.

I relativi progetti sono stati redatti dal geometra del comune Tindaro Verdone. Adesso, con determina del Responsabile Unico del Procedimento (RUP) geometra Antonino Cusmà Piccione, dirigente tecnico del comune, si è proceduto all’affidamento dei servizi tecnici per la redazione delle relazioni geologiche e per le indagini geognostiche, necessarie per il progetto esecutivo.

Per quanto riguarda il progetto relativo all’intervento nell’area compresa tra la via Tenente Natoli e il torrente Montagnareale, l’incarico è stato affidato al geologo Rosario Segreto, con studio a Patti, per l’importo di 14.685 euro, al netto del ribasso offerto dell’11 per cento sull’importo soggetto a ribasso pari a 16.500 euro, così suddiviso:  6,675 euro per la relazione geologica e 8.010 euro per le indagini geognostiche, oltre oneri previdenziali ed Iva al 22 per cento e, quindi, per un totale complessivo di 18.078,59 euro, somma che trova copertura finanziaria con i contributi per gli investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio per l’anno 2021, giusto Decreto del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’interno del 23 febbraio 2021. 

Il progetto è stato finanziato con 947.876 euro di cui 731.500 per lavori a base d’asta, comprensivi degli oneri di sicurezza e 216.376 per somme a disposizione dell’amministrazione.

Per l’altro progetto (Via Tenente Natoli – Torrente Santa Venera) l’incarico per la relazione geologica e geognostica è stato affidato al geologo Fortunato Perrone, con studio a Terme Vigliatore, per l’importo di 14.850 euro, al netto del ribasso offerto del 10 per cento sull’importo soggetto a ribasso pari a 16.500 euro così suddiviso: 6.750 euro per la relazione geologica e 8.100 euro per quella geognostica oltre oneri previdenziali e Iva al 22 per cento e, quindi, per un totale complessivo di 18.281 euro Il progetto è stato finanziato con 948.467 euro, di cui 732.000 euro per lavori, compresi oneri per la sicurezza, e 216.467 euro per somme a disposizione dell’amministrazione comunale.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.