Patti24

 Breaking News

PATTI – L’edificio ex casa circondariale, tra i monumenti storici più importanti, si sta sgretolando lentamente.

PATTI – L’edificio ex casa circondariale, tra i monumenti storici più importanti, si sta sgretolando lentamente.
Novembre 16
09:15 2021

Sembra essere caduto definitivamente nel dimenticatoio e, giorno dopo giorno, continua a dare segni allarmanti con la facciata che si sgretola  lentamente così come gli spazi destinati alle guardie di sorveglianza dei detenuti sono ricoperti da fitta vegetazione tra cui anche diverse e grosse piante di capperi. Si tratta di uno dei monumenti storici più importanti del territorio comunale che rischia  di diventare un rudere se non si interverrà con urgenza. Lo sostiene la stragrande maggioranza dei pattesi e, comunque, coloro che ancora amano l’arte e le testimonianze storiche. Un grosso edificio che, fino al 1861, ha ospitato il convento francescano Santa Maria di Gesù dei Minori Osservanti, le cui origini risalgono al 18 febbraio 1478. Costituitosi il Regno d’Italia, nel 1864, venne destinato a carcere.  Stiamo parlando della vecchia casa circondariale, collocata “dentro“  tre vie: Caserma del  Buon Gesù, XX Settembre e Cesare Battisti.

E, in effetti, della necessità di interventi urgenti si parla da tanti anni per salvare la storica struttura,  di proprietà del Demanio dello Stato,  dalla rovina.

C’è da dire che   non sono mancate, nel tempo, iniziative sia a livello politico che a livello privato, con interventi presso il competente ministero di Grazia e Giustizia ma, purtroppo,  fino ad oggi, nessuna risposta concreta è arrivata. 

Addirittura, nel marzo del 2006, l’amministrazione comunale dell’epoca, guidata dal sindaco Giuseppe Venuto, scriveva per l’ennesima volta al Ministero di Grazia e Giustizia facendo presente che l’esecutivo aveva già pronto un progetto di recupero, restauro e adattamento del gigantesco edificio, progetto che prevedeva una spesa di 2.600.000 euro e che, in caso di concessione, si sarebbe accollato tutti gli oneri della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’edificio. La richiesta ha avuto lo stesso risultato delle precedenti.

C’è stata, in quel periodo, anche qualche parrocchia cittadina che ha chiesto al Ministero la concessione dell’edificio per trasformarlo, dopo i necessari lavori, in ostello della gioventù ma sarebbe stato troppo, dopo i tanti precedenti, sperare in una risposta diversa.

Anche l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mauro Aquino ha segnalato il problema a chi di competenza, ma senza risposta.

Oltre al deterioramento dell’edificio, c’è un altro aspetto importante e grave nello stesso tempo che, nonostante le segnalazioni fatte dalla stampa e le proteste dei residenti in un condominio attaccato alla struttura, nessuno ha preso mai in considerazione: sono le enormi vasche in eternit  amianto collocate su  una parte dell’edificio (quella vicina alla via Cesare Battisti) che sono rimaste al loro posto ed è facile, adesso, immaginare in che condizioni si trovino. Infatti, da quando è stata soppressa la sede del carcere (1987) le porte di ingresso e tutti gli infissi sono rimasti sbarrati, tranne un breve periodo, quando la struttura ospitò i militari impegnati nell’operazione battezzata “Vespri Siciliani”. 

E’ auspicabile che la nuova amministrazione “riaccenda” l’attenzione sul problema.

Nicola Arrigo

Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.