Patti24

 Breaking News

PATTI – La gente che teneva viva la vita in paese, nelle piazze e tra le strade.

PATTI – La gente che teneva viva la vita in paese, nelle piazze e tra le strade.
Novembre 18
12:26 2021

Fino a qualche decennio fa Patti era ritenuto uno dei paesi più importanti e interessanti della provincia di Messina sia per la sua storia millenaria, sia perché vi operavano tanti istituti scolastici, ma anche e soprattutto per il  commercio (operavano, tra l’altro,  tre grosse industrie – Wagi, Tyndars e quella delle ceramiche-) e  perché era un paese “vivo” e ricco di iniziative nei diversi settori.

Anche l’edilizia era molto attiva e dava lavoro a centinaia di persone, così come il tempo libero era parte integrante della vita dei pattesi, specie nel pomeriggio fino a sera, come fosse un rito, quando piazze e strade cittadine si riempivano di gente che trascorrevano il tempo in lunghe discussioni e passeggiate.

Tutto questo, oggi, è solo un ricordo perché la stragrande maggioranza dei punti vendita, soprattutto di alimentari, sono scomparsi.

Le zone storiche  del commercio, come Piazza Niosi, via Verdi, via Vittorio Emanuele, via Garibaldi, un tempo pieni di negozi, soprattutto di tessuti e abbigliamento, ma anche di alimentari, frutta e verdura hanno “resistito” fin quando è stato possibile poi, anche loro, hanno dovuto ammainare bandiera alla ricerca di nuove attività, sebbene, ultimamente, si stia provando a… “ripartire”.

Sicuramente, un duro colpo lo hanno assestato i numerosi supermercati che sono stati aperti a Patti e “catturano”, tutto l’anno, i clienti specie attraverso le continue promozioni commerciali. Oggi, nell’area di Piazza Niosi, ci sono una rivendita di tabacchi con annesso negozio  di alimentari, un bar e, da poco, anche un locale da ristoro e, nelle altre zone ricordate prima, non esiste più alcuna attività commerciale.

Ma l’aspetto più allarmante e più triste è l’assenza  dalle piazze e dalle strade di quella marea di gente che teneva viva la vita in paese, che, spesso, si incontrava anche con gli amici dei paesi vicini. Una situazione, quindi, che deve fare riflettere e, soprattutto, fa emergere la necessità di giungere ad una inversione di tendenza per tornare ad essere quello che Patti era fino ad alcuni anni fa, vale a dire un punto di riferimento per gli acquisti ma anche per gli incontri fra le persone.

Occorre cancellare quella solitudine che possiamo chiamare anche tristezza, che si registra tutti i giorni.  E’ desolante lo spettacolo che, specie nei pomeriggi e a sera, si presenta agli occhi di tutti quando per le strade cittadine si incontra solo qualche cane randagio in cerca di un… osso, situazione che diventa più spettrale se si considera che  l’illuminazione pubblica lascia anch’essa molto a desiderare e le tante case abbandonate  (in via Garibaldi, via Nicolò Gatto Ceraolo, via Vittorio Emanuele), vale a dire in quello che un tempo poi non troppo lontano era il cuore della città,  tanto per citarne alcune.

Nicola Arrigo

Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Nascondeva droga sotto il sellino di un ciclomotore in zona universitaria. Arrestato 36enne

MESSINA – Nascondeva droga sotto il sellino di un ciclomotore in zona universitaria. Arrestato 36enne

Read Full Article
    TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

Read Full Article
    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.