Patti24

 Breaking News

PATTI – Italia Nostra Presidio Nebrodi. Urgente provvedere al restauro del dipinto su tela raffigurante la Madonna col Bambino tra le Sante Rosa da Lima e Caterina da Siena di proprietà dell’Ipab

PATTI – Italia Nostra Presidio Nebrodi. Urgente provvedere al restauro del dipinto su tela raffigurante la Madonna col Bambino tra le Sante Rosa da Lima e Caterina da Siena di proprietà dell’Ipab
Marzo 20
20:30 2023

Italia Nostra Presidio Nebrodi ha inviato oggi una nota alla Soprintendenza ai Beni Culturali di Messina e, per conoscenza, al Commissario Straordinario del Conservatorio Santa Rosa di Patti e agli Assessorati Regionali ai Beni Culturali ed al Turismo, richiamando l’attenzione dell’Ente nuovamente sull’urgenza, divenuta ormai improcrastinabile, di provvedere al restauro del dipinto su tela raffigurante la Madonna col Bambino tra le Sante Rosa da Lima e Caterina da Siena, di proprietà dell’Ipab di Patti, segnalata e sollecitata dall’Associazione all’Ente regionale nel febbraio 2022.

L’urgenza di restaurare il dipinto nasce dalle condizioni di grave degrado in cui versava il dipinto già al momento del sopralluogo effettuato da Italia Nostra presso i locali dell’Ipab nel febbraio dello scorso anno, condizioni aggravatasi ancor di più oggi, a distanza di un anno, che mettono in serio pericolo il dipinto che rischia sempre più di subire danni irreparabili e che merita, invece, di essere salvato.

Si tratta, a parere di Italia Nostra, che con la sua segnalazione ha riportato alla luce una pagina importante della storia artistica e religiosa locale del passato, di un dipinto di grande interesse storico-artistico di notevoli dimensioni, di autore ignoto, risalente presumibilmente alla fine del XVII secolo, impreziosito da una fastosa cornice barocca, che oggi si trova collocato impropriamente nei locali dell’Ipab, dove giace dal 1995, da quando, cioè, ebbero inizio i lavori di ristrutturazione dei locali dell’Ente e il quadro venne trasferito dalla adiacente Chiesetta di Santa Febronia, dove si trovava originariamente, alla sua attuale collocazione.

Ma ripercorriamone la storia. A Patti è stato da sempre molto sentito il culto di Santa Rosa da Lima, suora domenicana appartenente al terzo ordine vissuta dal 1586 al 1617, molto conosciuta per l’assistenza profusa nei confronti dei bambini e degli orfani bisognosi.

Da ricerche di archivio sulla originaria collocazione del dipinto risulta che nel 1673, a seguito di un terremoto che ne distrusse la sede il “Conservatorio delle Orfane” venne trasferito dal quartiere Pollini al quartiere San Bartolomeo, accanto al Seminario, dove il vescovo del tempo costruì una chiesa dedicata a Santa Rosa da Lima. Qui fu posto il quadro della Santa, come risulta dall’inventario redatto il 5 settembre 1744. Nel 1801 la chiesa fu abbandonata e il Conservatorio trasferito nell’odierno fabbricato, accanto alla Villa comunale, a fianco della chiesetta dedicata a Santa Febronia, già preesistente, dove il dipinto venne collocato nella cantoria e vi rimase fino a metà degli anni novanta quando presero avvio i lavori di ristrutturazione della Chiesa e di tutto il complesso del Conservatorio Santa Rosa.

Il quadro fu in tale occasione spostato nei locali dell’Ente e tra il 1995 e il 2007 furono avanzate dall’Ipab, che, quale Ente proprietario ha l’obbligo della conservazione e tutela, richieste di finanziamento regionale per il restauro del dipinto tramite codesta Soprintendenza, senza alcun esito positivo.

Dopo oltre quindici anni Italia Nostra Presidio Nebrodi, venuta a conoscenza lo scorso anno del dipinto e consapevole del grave stato di degrado in cui versava, lo ha segnalato alla Soprintendenza di Messina per un urgente sopralluogo e una nuova richiesta di finanziamento alla Regione per il suo restauro, che, purtroppo, ancora una volta, non è stata accolta.

Italia Nostra Presidio Nebrodi, pertanto, nella considerazione che un patrimonio così prezioso, appartenente al nostro territorio, di indubbio valore storico–artistico, non possa rischiare di essere irrimediabilmente rovinato e cancellato dalla nostra memoria storica chiede alla Soprintendenza ai Beni Culturali, sezione storico-artistica, di riproporre l’inserimento del restauro del dipinto anche nei programmi di spesa dell’Ass.to Reg. le ai Beni Culturali inerenti l’esercizio finanziario 2023 nell’auspicio che l’stanza possa essere finalmente accolta e il dipinto possa essere al più presto recuperato e restituito alla fruizione della cittadinanza nella chiesetta di Santa Febronia, sua precedente collocazione, aperta ancora oggi al culto dei fedeli.

Italia Nostra, tuttavia, nel timore che ancora una volta la richiesta di finanziamento possa non avere esito positivo, fa appello anche ad eventuali Enti pubblici e privati, Fondazioni, Associazioni Culturali, Club Services e privati cittadini sensibili alla tutela del nostro prezioso patrimonio culturale, per sostenere, almeno in parte, le spese relative a interventi di restauro di somma urgenza, sotto la supervisione della Soprintendenza, relativi prioritariamente alla messa in sicurezza del dipinto, per fermarne il degrado.

L’Associazione, inoltre, intende attuare una serie di iniziative di sensibilizzazione sull’importanza di tale dipinto, promuovendo anche un apposito convegno, alla presenza di studiosi di storia locale e storici dell’arte, per portare alla luce un importante pagina della storia del nostro territorio anche sotto il profilo artistico e, nel contempo, intende continuare a monitorare e sollecitare, con specifiche iniziative, il restauro di tale bene, così prezioso per il patrimonio culturale e religioso del territorio comunale.

Redazione da comunicato stampa

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    SAN PIERO PATTI – Incidente stradale in prossimità della località Pettirosso. Coinvolti un pullman e due auto

SAN PIERO PATTI – Incidente stradale in prossimità della località Pettirosso. Coinvolti un pullman e due auto

Read Full Article
    MESSINA – Nascondeva droga sotto il sellino di un ciclomotore in zona universitaria. Arrestato 36enne

MESSINA – Nascondeva droga sotto il sellino di un ciclomotore in zona universitaria. Arrestato 36enne

Read Full Article
    TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

Read Full Article
    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.