Patti24

 Breaking News

PATTI – In nome della sicurezza, distanziamento, sanificazione, mascherina, banchi, misure, aule da allargare… inizia così il nuovo anno scolastico.

PATTI – In nome della sicurezza, distanziamento, sanificazione, mascherina, banchi, misure, aule da allargare… inizia così il nuovo anno scolastico.
Agosto 31
19:49 2020

1 settembre: inizia un nuovo anno scolastico ! Inizia ? Sì che inizia …(domani cominceranno i corsi di recupero) pur fra tantissime incognite, causate, spesso, dalla mancanza di chiarezza da parte delle istituzioni che, da buon Penelope, fanno e disfano continuamente.

Inizia non senza ansia, non senza preoccupazione per quel che potrebbe accadere, in virtù anche del carico, pesante, che ci portiamo dietro da parecchi mesi.

L’anno scolastico era stato interrotto poco prima del lockdown (l’ultimo giorno fu il 4 marzo), quando il covid-19 iniziava ad imperversare; riprende quando, a differenza di come forse pensavamo, l’epidemia non è stata ancora sconfitta e, anzi, sembra essere ancora pienamente “attiva”.

Distanziamento, sanificazione, mascherina, banchi, misure, aule da allargare, locali da reperire, stanza “per l’isolamento”, ingresso ed uscita scaglionati, sono ormai entrati nel frasario comune di dirigenti, insegnanti, personale Ata, famiglie.

I dirigenti, durante l’estate, coadiuvati da docenti ed esperti, hanno trascorso ore ed ore con il…metro in mano per calcolare il distanziamento fra i banchi all’interno delle classi e riuscire così a “capire” se l’aula potesse essere adatta o meno ad ospitare un determinato numero di alunni.

Banchi ed altro materiale da eliminare o accatastare altrove, banchi ad un solo posto, eventuali locali da reperire, pareti da abbattere per allargare gli ambienti, aule (laboratori, sala docenti) da “trasformare” per farle diventare classi.

La scuola al tempo del covid è questa: un insieme di accorgimenti per salvaguardare la salute di tutti. Per questo è indispensabile la collaborazione di tutti, al di là dello schieramento politico, al di là delle proprie, spesso giustificate,  remore, al di là di prese di posizione o di “sentire generale”.

Adesso, più che mai, le famiglie in primis devono fare appieno la propria parte, stringendo ancor più un patto di collaborazione a 360 gradi con la scuola.

Anche gli istituti pattesi, ovviamente, sono chiamati ad….adattarsi, non senza grattacapi, non senza apprensioni, non senza difficoltà. Anche gli amministratori locali hanno il loro bel da fare, spesso, purtroppo, non senza ritardi, per agevolare la ripresa (locali e trasporti prima di tutto).

Gli istituti pattesi saranno pronti al suono della prima campanella, il 14 settembre, a “rimettersi in moto”, sperando che si eviti quanto parecchi paventano e cioè che, a breve distanza di tempo, si tornerà necessariamente alla didattica a distanza. Uno dei ritornelli più ascoltati, infatti, è :”Incominciano, tanto, poco dopo, chiuderanno”.

Negli ultimi giorni il dibattito, anche in città, su quanto sia opportuno o meno riprendere le lezioni, si è intensificato. Sui social (soprattutto), nei luoghi di ritrovo, perfino nei supermercati o in farmacia o in edicola non si parla d’altro e si sentono le più disparate opinioni, alcune apprezzabilissime, altre un po’ “buttate là”, altre da “La sai l’ultima ?”. Pure in una simile situazione diventiamo ciò che non siamo, vale a dire dirigenti, funzionari, amministratori, addirittura Ministro della Pubblica Istruzione.

Come sottolineato in precedenza, le incognite non mancano, ma è fondamentale, ora più che mai, iniziare, senza sottovalutare che la scuola può fare una grandissima opera di sensibilizzazione, ad esempio in merito alla prevenzione e al rispetto delle regole, e la cultura è da sempre stata un efficace mezzo per non prendere cantonate e non lasciarsi andare a giudizi peregrini. La cultura aiuta a “ragionare con la propria testa”, in una piena libertà di pensiero, senza lasciarsi trascinare dalla “vox populi”, ma maturando un forte spirito critico.

Si ricomincia, quindi, con i collegi docenti on line, così come, del resto, erano stati fatti da marzo in poi; si ricomincia con dubbi e perplessità ma anche con un carico di coraggio e di disponibilità non indifferente da parte di tutto il personale scolastico. Collegi in cui, giocoforza, si parlerà di come affrontare l’emergenza e di quali accorgimenti adottare affinchè la vita di classe possa essere tranquilla e sicura. D’altronde, perché avere remore di mandare i figli a scuola, se, spesso, nel corso degli ultimi mesi, si è permesso loro di fare di tutto e di più?

Sarebbe davvero il colmo solo pensare che a scuola sia facile esser contagiati piuttosto che in discoteca o sul lungomare o in altri luoghi di ritrovo dove, purtroppo, e non me lo sto certo inventando, l’assembramento era quasi normalità.

Le famiglie possono stare tranquille: gli istituti pattesi hanno predisposto tutto al meglio affinchè si possa ripartire in serenità e si possa tornare, finalmente, a guardarsi “de visu” e non attraverso un monitor o un display, si possa, finalmente, recuperare la dimensione fondamentale della scuola: stare insieme, crescere insieme, imparare insieme. Quindi, come recitava un insistente slogan durante il lockdown, “distanti ma vicini”, tutti insieme per un unico obiettivo: proiettarsi verso un futuro che sia ricco di soddisfazioni.

Nicola Arrigo

 
Patti 24
Gruppo Privato · 16.190 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    SAN PIERO PATTI – Incidente stradale in prossimità della località Pettirosso. Coinvolti un pullman e due auto

SAN PIERO PATTI – Incidente stradale in prossimità della località Pettirosso. Coinvolti un pullman e due auto

Read Full Article
    MESSINA – Nascondeva droga sotto il sellino di un ciclomotore in zona universitaria. Arrestato 36enne

MESSINA – Nascondeva droga sotto il sellino di un ciclomotore in zona universitaria. Arrestato 36enne

Read Full Article
    TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

Read Full Article
    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.