Patti24

 Breaking News

PATTI – Il vescovo mons. Giombanco ha incontrato i rappresentanti parrocchiali delle famiglie

PATTI – Il vescovo mons. Giombanco ha incontrato i rappresentanti parrocchiali delle famiglie
Maggio 21
07:50 2021

“Fin da quando sono arrivato in diocesi ho coltivato il desiderio di un percorso di Pastorale Familiare per fare un cammino con le famiglie della nostra Chiesa locale”. Così ha esordito monsignor Guglielmo Giombanco nel suo intervento durante l’incontro con i rappresentanti delle famiglie delle parrocchiale del vicariato di Patti, tenutosi nella Cattedrale “San Bartolomeo”, esprimendo il, bisogno profondo di entrare in relazione con le famiglie, che sono una realtà necessaria per la Chiesa “.

Monsignor Giombanco ha insistito principalmente su un aspetto fondamentale del cammino:” Ascoltare le famiglie in modo approfondito le famiglie per capire la mia Chiesa, entrare nel loro vissuto umano, esistenziale, spirituale, con lo stile della prossimità, della vicinanza, per aiutarle a diventare chiesa domestica”.

Il Vescovo ha anche indicato il metodo : “Camminare insieme, proprio con lo stile di famiglia. Il primo passo sarà proprio l’ascolto, che aiuta l’incontro e il confronto. Non dobbiamo dire alle famiglie cosa fare, ma la Chiesa deve mettersi in ascolto per capire attese e desideri e così trarne un cammino insieme. Avremo così familiglie che compongono l’unica, grande famiglia : la Chiesa “.

Esprimendo la propria gioia perché questo cammino in diocesi inizia in concomitanza con l'”Anno della Famiglia Amoris Laetitia” voluto da Papa Francesco, il Vescovo ha rimarcato un altro “concetto” fondamentale : “La pastorale non intende coinvolgere solo le coppie, come magari è stato in passato, ma tutta la famiglia (figli, nonni), ed anche famiglie che vivono situazioni di fragilità, le cosiddette famiglie irregolari, famiglie di cui è rimasto un solo componente. La famiglia tradizionale rimane sempre una risorsa indispensabile per la Chiesa e per la società, ma dobbiamo seguire uno stile sinodale, perché la Chiesa, che è madre, accoglie tutti e non sbatte mai la porta in faccia “.

Altro elemento fondante del cammino:” Non c’è nulla stabilito, perché i cammini non si impongono dall’alto. Nelle parrocchie ci saranno famiglie di riferimento che fungeranno da anello di congiunzione con l’equipe diocesana di Pastorale Familiare”.

“Se non si cammina – ha concluso il Vescovo Guglielmo – non si arriverà alla meta e la meta è aiutare le famiglie a recuperare la spiritualità al loro interno. È un progetto ambizioso, ma andiamo avanti con fiducia, sostenuti dalla grazia di Dio”.

Monsignor Giombanco ha anche auspicato la costituzione in diocesi di un Centro di Ascolto per le famiglie che, con l’ausilio di sacerdoti e professionisti, sappia dare “risposte” alle e tante domande e alle tante difficoltà, di ogni genere, in cui si dibattono, ai nostri giorni, le famiglie.

Don Calogero Tascone, direttore dell’Ufficio Diocesano di Pastorale Familiare, ha indicato le due modalità del cammino: “La creazione di una rete di relazioni che coinvolga il Vescovo, l’equipe, le famiglie delle parrocchie, e la creazione di canali di ascolto”.

I coniugi Angelo Morabito e Patrizia Calio’, coppia responsabile dell’equipe, hanno sottolineato l’importanza di “riappropriarci del nostro essere famiglia”  ed auspicato che “tutti insieme possiamo realizzare il grande desiderio del nostro Vescovo, che è poi il desiderio di Dio e della Chiesa. Perché Dio non fa mai nascere un desiderio se non si può realizzare”. 

Gli incontri proseguiranno negli altri vicariati della diocesi di Patti.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.