PATTI – I.I.S. Borghese-Faranda. Progetto “Scuola e Azienda Partnership Comune”, avvio attività Modulo Meccanica e Meccatronica.

Martedì 5 ottobre presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Borghese-Faranda” di Patti sede di via Kennedy, guidato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Francesca Buta, coadiuvata dal Prof. Walter Pesce e in collaborazione con l’Ente di Formazione Afeip, ha avuto inizio il Progetto “Scuola e Azienda Partnership Comune”; il progetto si configura anche come percorso di PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro) per un totale di 85 ore.
Il progetto prevede un momento formativo sui temi dell’economia e dell’azienda, un laboratorio per la costruzione delle idee di business e di business plan, una simulazione basata sull’Impresa Formativa Simulata, in modo da offrire agli alunni un percorso di lavoro completo, compreso di lezioni, di attività laboratoriali per favorire l’orientamento degli stessi e valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali.
In particolare, nel Modulo di Meccanica e Meccatronica gli alunni dell’indirizzo di MME e dell’indirizzo di MAT saranno coinvolti nel laboratorio dell’officina meccanica “TEXA”, non solo nello studio teorico ma anche nei vari sistemi quali accensione, avviamento, iniezione, climatizzazione, sicurezza attiva e passiva, apparati frenanti, climatizzazione, start e stop e motori ibridi ma soprattutto nel montaggio e rimontaggio dei vari componenti meccanici facenti parte dei suddetti sistemi, cosi da toccare con mano la meccanica motoristica, riuscendo ad individuare le varie tipologie di guasto e, mettendo in atto i diversi metodi utilizzati per la valutazione dell’affidabilità del veicolo anche con la compilazione di opportune schede tecniche.
Verranno utilizzate le apparecchiature TEXA con la quale l’Istituto già da sei anni ha sottoscritto un protocollo d’intesa.

L’IIS “Borghese-Faranda” anche in questa occasione, ha dato prova di volere creare quel collegamento tra scuola e mondo del lavoro, offrendo agli studenti un’esperienza formativa unica, realizzando così quella disseminazione di competenze, contenuti e metodologie didattiche e laboratoriali richieste sia dal mondo della scuola che da quelle delle aziende presenti sul territorio pattese.
Redazione da comunicato stampa
Patti24 Gruppo Facebook 16.188 membri Iscriviti al gruppo |