Patti24

 Breaking News

PATTI – I.C. Lombardo Radice. All’auditorium “San Francesco” l’ultimo appuntamento del Progetto Lettura della Scuola “Bellini”.

PATTI – I.C. Lombardo Radice. All’auditorium “San Francesco” l’ultimo appuntamento del Progetto Lettura della Scuola “Bellini”.
Giugno 03
18:44 2025

L’auditorium “San Francesco” di Patti ha ospitato l’ultimo appuntamento del Progetto Lettura della Scuola Secondaria di Primo Grado “Bellini”, che fa parte dell’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice”, diretto dalla dottoressa Antonina Milici, di cui è referente la professoressa Catea Maimone.

Un incontro molto intenso e partecipato con Mario Incudine, che ha dialogato con i ragazzi (presenti anche gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Torrenova, diretto dalla pattese Nina Gaglio) sul libro “Fuori gioco”.

L’autore ha proficuamente interloquito con l’uditorio, intercalando anche canti in siciliano. Dal canto loro i ragazzi hanno presentato i lavori realizzati dopo la lettura del libro con power point, cartelloni, poesie in dialetto, commenti su alcune canzoni.

Mario Incudine ha “toccato” vari argomenti, in primis la legalità e il senso civico: “La mafia – ha evidenziato – è un atteggiamento, perché non è solo quella che uccide o riscuote il pizzo, ma è, appunto, un nostro atteggiamento quando facciamo finta di non vedere, sentire e non…parliamo. Essere omertosi è già un atteggiamento mafioso, anche quando facciamo finta di non vedere che un compagno ha rubato la gomma ad un altro”.

Poi si è soffermato sui social “che, indubbiamente, sono importanti, ma se non utilizzati nel modo giusto possono creare un muro virtuale tra le persone e scatenare azioni violente”.

Da qui la sottolineatura dell’importanza della cultura: “Conoscere significa non farsi sottomettere dagli altri”. Rivolgendosi direttamente ai ragazzi ha rimarcato come “gli insegnanti abbiano un ruolo fondamentale nella vostra vita”.
Ha, quindi, fatto intervenire il suo professore Sergio Bonanzinga “al quale – ha sottolineato – devo tutto”. In conclusione, Mario Incudine ha cantato un suo brano, “Mio fratello”, ha firmato libri e fatto foto con gli alunni.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.000 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.