Patti24

 Breaking News

PATTI – Gestione rifiuti urbani. Approvata Carta qualità dei servizi.

PATTI – Gestione rifiuti urbani. Approvata Carta qualità dei servizi.
Marzo 03
15:30 2021

E’ stata approvata, dalla giunta municipale di Patti, la Carta della qualità dei servizi, relativi a quello integrato di gestione dei rifiuti urbani. In seguito alla deliberazione dell’Arerm – Autorità di Regolazione per l’Energia e l’Ambiente – ,  l’esecutivo, proponente il sindaco Mauro Aquino,  ha definito gli obblighi di trasparenza in materia di ciclo integrato di rifiuti approvando il TITR – Testo integrato in tema di trasparenza – del servizio di gestione dei rifiuti che prevede, in capo all’ente, in qualità di gestore delle attività di gestione delle tariffe  e rapporti con gli utenti, l’obbligo di pubblicare in una apposita sezione del proprio sito internet, facilmente accessibile dalla home  page, fra i contenuti informativi minimi, la Carta della qualità del servizio vigente, liberamente scaricabile.

Visto il testo della Carta della qualità dei servizi relativamente al servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, predisposto dal V° Settore – Area economico finanziaria, Tributi Locali, – tale carta vuole essere il documento con cui il comune assume una serie di impegni nei confronti degli utenti riguardo l’attività legata  alla riscossione della Tari ed al rapporto con i contribuenti, definendo, altresì, le modalità di tutela riconosciute agli stessi. Vengono esplicitati i servizi erogati, le  modalità e gli standard di qualità che si garantiscono, impegnandosi a rispettare determinati indicatori qualitativi e quantitativi con l’intento di monitorare e migliorare la qualità del servizio offerto.

La Carta non vuole essere una semplice guida né un vademecum, quanto un “patto”, un “accordo” tra il comune e il contribuente, basato su: indicazione e definizione degli standard e della qualità dei servizi; semplificazione delle procedure; promozione delle informazioni sul servizio; verifica del rispetto degli standard del servizio preventivamente fissati; predisposizione di procedure di ascolto, custode satisfaction, di semplice comprensione e di facile utilizzazione; in caso di disservizio, diritto alla tutela, esercitabile mediante lo strumento del reclamo; coinvolgimento e partecipazione del contribuente al miglioramento del servizio. medesimo.

In pratica la Carta della qualità del servizio è uno strumento per fornire ai cittadini una informazione completa sul tributo Tari che i contribuenti versano per coprire i costi dei servizi di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti. Si tratta di un patto fra amministrazione e cittadini che tiene fede ai principi e alle finalità dell’azione amministrativa, ovvero garantire l’equità fiscale, snellire le procedure e contribuire a trasmettere ai cittadini, alle famiglie, alle impresame, agli enti, la consapevolezza sulle modalità, le tempistiche e, soprattutto, l’applicazione del tributo.

La Carta dei Servizi, infatti, è stata elaborata dall’Ufficio Tari del Comune allo scopo di garantire ai contribuenti la massima trasparenza su ogni aspetto del tributo, oltre alle indispensabili informazioni tecniche.  Il documento è, quindi, una opportunità per instaurare un rapporto di collaborazione tra i cittadini e il comune, indispensabile per migliorare i servizi e renderli sempre più rispondenti alle esigenze della popolazione.  

Nello stesso tempo, la Carta dei servizi, oltre a riconoscere i diritti e valorizzare l’esercizio, chiede, in cambio, l’impegno del cittadino al rispetto dei propri doveri civici, osservando le norme contenute nel regolamento dell’ente in tema di raccolta differenziata porta a porta e igiene urbana nel territorio cittadino.

Nel documento viene evidenziato anche che l’Ufficio Tributi del comune effettua regolarmente  controlli incrociati di vario genere al fine di ridurre sensibilmente l’evasione. In tal modo viene garantito il principio secondo cui “pagare tutti per pagare meno” nel rispetto del dettato costituzionale.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Il Tenente Colonnello Paolo Fratini assume il comando del Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RIS) di Messina

MESSINA – Il Tenente Colonnello Paolo Fratini assume il comando del Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RIS) di Messina

Read Full Article
    MESSINA – Rapina farmacia, armato di coltello. Arrestato 33enne messinese

MESSINA – Rapina farmacia, armato di coltello. Arrestato 33enne messinese

Read Full Article
    MESSINA – Domani, il Safety Days, in Piazza Duomo, con i poliziotti della Sezione Polizia Stradale.

MESSINA – Domani, il Safety Days, in Piazza Duomo, con i poliziotti della Sezione Polizia Stradale.

Read Full Article
    BARCELLONA P.G. – Sequestrati beni a un appartenente alla famiglia mafiosa barcellonese

BARCELLONA P.G. – Sequestrati beni a un appartenente alla famiglia mafiosa barcellonese

Read Full Article
    BARCELLONA P.G. – Controlli straordinari. 3 persone denunciate: 2 per guida in stato di ebrezza, 1 per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti

BARCELLONA P.G. – Controlli straordinari. 3 persone denunciate: 2 per guida in stato di ebrezza, 1 per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti

Read Full Article
    S. ALESSIO SICULO  – Maltrattata e aggredita dall’ex-convivente, chiede aiuto al 112 nel cuore della notte. Arrestato 33enne

S. ALESSIO SICULO – Maltrattata e aggredita dall’ex-convivente, chiede aiuto al 112 nel cuore della notte. Arrestato 33enne

Read Full Article
    CARONIA – Coltiva droga in casa. Arrestato 46enne

CARONIA – Coltiva droga in casa. Arrestato 46enne

Read Full Article
    PATTI – Denunciate 5 persone per indebita percezione di contributi comunitari per oltre 130 mila euro, sequestrati beni del valore di 80 mila euro.

PATTI – Denunciate 5 persone per indebita percezione di contributi comunitari per oltre 130 mila euro, sequestrati beni del valore di 80 mila euro.

Read Full Article
    MESSINA – Evade dai domiciliari a Misterbianco (Ct), fermato a Messina in possesso di due centraline di auto e di attrezzi da scasso. Arrestato 26enne, ricercato un complice.

MESSINA – Evade dai domiciliari a Misterbianco (Ct), fermato a Messina in possesso di due centraline di auto e di attrezzi da scasso. Arrestato 26enne, ricercato un complice.

Read Full Article
    PATTI – La Polizia Stradale di Barcellona P.G., grazie a controlli sempre più specifici e tecnicamente approfonditi, sequestra ambulanza priva di revisione e autorizzazione sanitaria.

PATTI – La Polizia Stradale di Barcellona P.G., grazie a controlli sempre più specifici e tecnicamente approfonditi, sequestra ambulanza priva di revisione e autorizzazione sanitaria.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.