Patti24

 Breaking News

PATTI – Festa Madonna del Tindari. Anche quest’anno, processione del 7 settembre sospesa causa  emergenza Covid 19.

PATTI – Festa Madonna del Tindari. Anche quest’anno, processione del 7 settembre sospesa causa  emergenza Covid 19.
Settembre 04
17:57 2021

Attraverso un comunicato stampa, il Comando della Polizia Municipale, diretto dalla dottoressa Maria Mazzone, fa sapere che anche quest’anno, in occasione della festa della Madonna del Tindari, a causa  dell’emergenza Covid 19, non si svolgerà la tradizionale processione del 7 settembre, né ci sarà lo sparo dei fuochi d’artificio.

La ricorrenza, pertanto, si limiterà esclusivamente, alla celebrazione Eucaristica nella Basilica Santuario del Tindari. 

Con lo stesso comunicato vengono dettate le disposizioni sulla viabilità e la sicurezza nei giorni dei festeggiamenti, finalizzate al contenimento degli accessi veicolari e pedonali. 

I provvedimenti adottati prevedono: dalle 7 del 6 settembre fino al termine dei festeggiamenti dell’8 il divieto di sosta, con rimozione forzata, nel piazzale del Teatro Greco e nella via Teatro Greco, nella via Monsignor Giuseppe Pullano, nella Piazza Quasimodo e nel parcheggio degli Ulivi. 

Dalle 7 alle 24 del 7 è disposto divieto assoluto di accesso alla ZTL di via Monsignor Pullano, a tutti i veicoli compresi quelli muniti di pass, eccetto i mezzi di polizia, di Protezione Civile, mezzi di soccorso e di pronto intervento.

Ed ancora: dalle 7 del 7 sarà disponibile il bus navetta dal parcheggio locanda 2 al parcheggio degli Ulivi e verrà temporaneamente sospeso il raggiungimento del limite massimo di persone presenti all’interno del Santuario (massimo 250 persone) all’esterno (massimo 325 persone).

I portatori di handicap potranno fruire del bus navetta opportunamente predisposto.

Dalle 7 del giorno 7 alle 13 del giorno 8 le autovetture saranno indirizzate per la sosta nel parcheggio di Locanda 2, dove sarà sospeso il pagamento della sosta, per un numero di vetture non superiore agli stalli disponibili.

Rimane chiuso il parcheggio di Locanda 1, eccetto che per i residenti. Dalle 7 alle 24 del giorno 7 è disposto il divieto di accesso ai pullman in direzione Tindari, all’altezza dell’incrocio della statale 113 e il bivio per Moreri eccetto i bus della linea urbana.

Analogo divieto è disposto sul versante Oliveri con presidio della locale Polizia Municipale.

Divieto di sosta su ambo i lati della strada è disposto, con rimozione dei mezzi, nel giorno 7 e dalle 7 alle 13 del giorno 8 sulla Statale 113 dal bivio di Mongiove fino al territorio di Oliveri.

Mentre giorno 7 sarà attivato il senso unico, direzione Patti – Oliveri, nel tratto della statale 113 compreso tra il bivio di Mongiove e il bivio di Oliveri, eccezion fatta per i veicoli a due ruote, quelli della Polizia e di pronto intervento e i bus della linea urbana. Pertanto, per il transito proveniente dal lato Messina, Tindari sarà raggiungibile via autostrada con uscita ai caselli di Patti.

Infine, è stato deciso di vietare stazionamenti e assembramenti, la vendita e il commercio di bevande in recipienti di vetro e lattine, l’accensione di fuochi ed è fatta obbligo della mascherina sia al chiuso che all’aperto.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.