Patti24

 Breaking News

PATTI – Eva Cantarella, in videoconferenza con il Liceo, relaziona su discriminazioni di genere nel mondo antico.

PATTI – Eva Cantarella, in videoconferenza con il Liceo, relaziona su discriminazioni di genere nel mondo antico.
Aprile 17
17:17 2021

Le discriminazioni di genere nel mondo antico sono state al centro della relazione tenuta dalla professoressa Eva Cantarella ad alcune classi del Liceo “Vittorio Emanuele III”, diretto dalla professoressa Marinella Lollo.

Hanno partecipato alla videoconferenza gli alunni della classe II A dello Scientifico, coordinati dalla professoressa Antonella Molica Franco, i quali si sono particolarmente impegnati in attività di ricerca e approfondimento; le classi I A del Classico, II C Scientifico e II E Scienze Applicate, guidate dalle docenti Anna Milici, Carmelina Fazio e Dolores Cozzo.

Eva Cantarella, docente di Diritto Romano e Diritto Greco all’Università di Milano e global visiting professor alla New York University Law School, nonché Grande Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana, dopo una breve presentazione della  sua attività ddi studiosa e la citazione di alcune tra le sue numerose opere a cura degli alunni dell’istituto, ha affrontato l’argomento cui ha dedicato la sua ultima fatica, “Gli inganni di Pandora”, opera in cui ha studiato l’origine delle discriminazioni di genere in Grecia.

“Ai greci  – ha spiegato – dobbiamo l’idea di democrazia, la storiografia, la filosofia, la scienza e il teatro, tuttavia anche il modo in cui consideriamo il rapporto tra i generi fa parte di questa eredità”.

“A partire dal mito di Pandora, la prima donna, mandata da Zeus sulla terra come punizione per la colpa commessa da Prometeo – ha proseguito – male e inganno, rappresentante di un’alterità incomprensibile agli uomini, genere maledetto. La differenza di genere così si codifica, il mito giunge ai medici e ai filosofi che hanno fondato il pensiero occidentale”.

Attraverso lo studio di Parmenide, Ippocrate, Platone, Aristotele, Eva Cantarella scopre l’origine delle “convenzioni sociali, delle teorie filosofiche e delle pratiche giuridiche che ripropongono visioni essenzialistiche delle diverse identità personali”.

Eva Cantarella ha poi risposto alle domande con la generosa competenza della docente di Diritto, la precisione e il rigore della storica di scuola legoffiana, l’appassionata preparazione nella letteratura greca e latina, l’amore antico per le lingue classiche (preziosa trasmissione del padre, il grecista e bizantinista Raffaele Cantarella).

Apprezzando le riflessioni degli alunni, li ha esortati  “a prestare attenzione al fatto che l’inferiorità di genere è purtroppo un’idea diffusa, la parità ancora lontana e costantemente minata da una progressiva riduzione dei diritti in molte regioni del mondo, dall’aumento dei casi violenza contro le donne e dalla frequenza dei femminicidi” .

”Un grazie a Eva Cantarella – sottolinea la dirigente Lollo –  per il suo indefesso impegno, la schiettezza, l’onestà intellettuale, la disponibilità e la “simpatheia” con cui ha ulteriormente arricchito un momento di alto valore formativo, un’opportunità di crescita culturale e umana”.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.