Patti24

 Breaking News

PATTI – Diocesi di Patti. Da lunedì celebrazione esequie con il rito liturgico. Le misure di contenimento covid-19.

PATTI – Diocesi di Patti. Da lunedì celebrazione esequie con il rito liturgico. Le misure di contenimento covid-19.
Maggio 02
16:28 2020

Il Vicario Generale della diocesi di Patti, don Basilio Rinaudo, ha fatto pervenire una nota a tutti i parroci, in cui sottolinea alcune “attenzioni pastorali”  a cui il vescovo monsignor Guglielmo Giombanco tiene, in ottemperanza anche della Nota complementare della Conferenza Episcopale Italiana alla risposta del Ministero dell’Interno al quesito sottoposto dalla Segreteria Generale concernente la celebrazione esequiale a seguito dell’emanazione delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica causata dal coronavirus.

Com’è noto, da lunedì 4 maggio, la celebrazione delle esequie sarà nuovamente possibile con il rito liturgico, nella nota si richiama preliminarmente “il senso di responsabilità per essere rispettosi della propria e altrui salute e, soprattutto, per continuare ad essere annunciatori del Vangelo e ministri di speranza e consolazione”.

La celebrazione esequiale si svolgerà in un unico luogo, che potrà essere all’aperto o al chiuso, e in questo caso nella chiesa parrocchiale o anche in un ambiente esterno del cimitero, purché gli  spazi consentano la distanza di almeno un metro tra i partecipanti, in numero massimo di quindici persone, che indosseranno la protezione per le vie respiratorie.

Spetterà alla famiglia individuare le 15 persone ammesse al rito funebre e consegnarne l’elenco nominale all’agenzia funebre, che si farà garante per l’ingresso.

Nella nota del Vicario Generale si sottolinea un altro aspetto fondamentale: la chiesa sarà igienizzata regolarmente, mediante pulizia delle superfici e degli arredi con idonei detergenti ad azione antisettica. 

Un addetto alla sicurezza o un dipendente dell’agenzia funebre (incaricato dal parroco) dovrà misurare la temperatura corporea, attraverso un termo-scanner. Questa disposizione è richiesta anche per le celebrazioni all’aperto. Dovrà essere bloccato l’accesso a chi avrà una temperatura corporea superiore ai 37,5°C o presenterà altri sintomi influenzali.

Sono confermate le norme già in vigore per la messa, ovvero che si tralasci lo scambio del segno di pace e si distribuisca la comunione esclusivamente sulla mano, evitando ogni contatto fisico.

In particolare si chiede al sacerdote che celebra le esequie di indossare la mascherina, avendo cura di coprire adeguatamente naso e bocca, e di mantenere un’adeguata distanza di sicurezza dai partecipanti.

Inoltre prima di distribuire la comunione, dovrà curare l’igiene delle proprie mani con un dispenser di gel sanificante da tenere vicino all’altare.

Per ridurre al minimo gli spostamenti, egli stesso si recherà al posto dove i fedeli si trovano per portare l’Eucarestia e comunicare quanti lo desiderano.

Si evidenzia ancora che saranno da evitare altri riti previsti normalmente, quali per esempio il corteo funebre e la benedizione al cimitero.

Nella nota, si informa che la Diocesi di Patti ha incaricato una ditta specializzata per la sanificazione di tutte le chiese parrocchiali presenti nel territorio diocesano. Le spese di questo primo intervento saranno a totale carico della diocesi.

“Nella speranza di poter tornare presto alla normalità – conclude don Rinaudo –, sentiamoci uniti in comunione di preghiera”.

Nicola Arrigo

 
Patti 24
Gruppo Privato · 15.979 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli straordinari. 6 persone denunciate

MESSINA – Controlli straordinari. 6 persone denunciate

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.