PATTI – D30. “Trasporto Sociale”, servizio rivolto ai soggetti diversamente abili e ai malati oncologici, istanza entro il 20 dicembre.

Il comune di Patti, capofila del Distretto Socio- Sanitario D30, di cui fanno parte anche i comuni di Brolo, Gioiosa Marea, Librizzi, Montagnareale, Oliveri, Piraino e San Piero Patti, di cui è coordinatrice la dottoressa Marcella Gregorio, ha pubblicato un avviso con il quale si comunica che il PdZ – Piano di Zona 2013-2015 dell’AOD n.1 – Area Omogenea Distrettuale – prevede l’azione denominata “Trasporto Sociale”, che ha come obiettivo il Pronto Intervento Solidale per garantire il diritto alla fruizione dei servizi sanitari specialistici.
Il servizio è rivolto ai soggetti diversamente abili e ai malati oncologici che effettuino cure riabilitative e la diagnostica presso centri specializzati.
Per tali soggetti è prevista l’erogazione di un contributo per le spese di trasporto in favore delle famiglie pari al 1/5 per cento della benzina o gasolio per ogni chilometro effettuato, in relazione alla corse chilometriche di andata e ritorno presso centri e strutture specialistiche dell’Asp.
L’importo non può superare la cifra massima di 80 euro e ciò al fine di potere agevolare il maggior numero di utenti.
I fondi vengono erogati in presenza dei seguenti presupposti: i centri e le strutture non prevedono il servizio di trasporto con mezzi propri; il comune non possa provvedere direttamente, in quanto privo di mezzi e di personale idoneo.
Possono presentare istanza i cittadini appartenenti al D30 – AOD n.1 – presso l’Ufficio Servizi Sociali del comune di residenza, che abbiano i seguenti requisiti: autorizzazione dell’Asp ad effettuare l’attività riabilitativa o ad effettuare le cure chemioterapiche e radioterapiche; certificazione rilasciata dal centro di cura e/o o riabilitazione attestante il numero di sedute effettuate; reddito complessivo riferito all’intero nucleo familiare al minimo vitale previsto per l’accesso alle prestazioni socio-assistenziali, calcolato in base alle previsioni minime Inps.
Gli interessati devono presentare l’istanza entro il 20 dicembre 2021 con allegata la documentazione prevista.
Per informazioni, ci si può rivolgere al l’Ufficio Servizi Sociali del comune di Patti o dei singoli comuni appartenenti al Distretto Socio-Sanitario 30.
Nicola Arrigo
Patti24 Gruppo Facebook 16.188 membri Iscriviti al gruppo |