PATTI – Covid-19. Affidato incarico raccolta e conferimento rifiuti tipo “A”

Il funzionario responsabile del Secondo Settore – Area Infrastrutture e Manutenzioni –, ingegnere Ermelinda Lenzo, ha impegnato, con propria determina, la somma di 11.152 euro, necessari per l’intervento, in via sostitutiva, relativo alla raccolta e conferimento di rifiuti tipo “A” di cui all’ordinanza del Presidente della Regione Siciliana del 25.9.2020, affidando, nello stesso tempo, l’incarico alla ditta Pippo Pizzo di Montagnareale.
La spesa, tuttavia, sarà messa a carico dell’Asp n.5 di Messina, così come chiarito con la nota protocollo n.0045723 del 18 novembre 2020 da parte dell’Assessore regionale dell’Energia e di Servizi di Pubblica Utilità – Dipartimento dell’acqua e dei rifiuti -. Con ordinanza del Presidente della Regione viene stabilito il ricorso temporaneo ad una speciale forma di gestione dei rifiuti nel territorio della Regione Siciliana per un periodo di necessità e, comunque, non oltre la durata dello stato di emergenza così come dichiarato dai competenti organi dello Stato, necessario a garantire la regolare attività del ciclo integrale dei rifiuti per la salvaguardia della salute dei cittadini e dell’ambiente a seguito della emergenza del diffondersi del virus Covid 19.
La citata ordinanza del Presidente della Regione Siciliana detta norme, fra l’altro, sul ricorso temporaneo ad una speciale forma di rifiuti, sulle modalità di raccolta dei rifiuti urbani, sul trasporto e smaltimento dei rifiuti e sulle misure straordinarie per la messa in sicurezza del sistema di gestione integrata dei rifiuti e deroghe.
Con propria nota l’Asp comunica l’impossibilità da parte della stessa di effettuare il ritiro dei rifiuti di tipo “A” ed evidenzia la necessità che i comuni provvedano in proprio ad effettuare il sevizio in favore delle utenze “A” ricadente nell’ambito territoriale di propria competenza.
L’Assessore regionale dell’Energia e del Servizio di Pubblica utilità chiarisce, sulla gestione dei rifiuti di tipo “A”, che i costi di gestione di tale rifiuto, quando la gestione non viene effettuata dall’Asp, come nel caso in specie, devono essere posti a carico dell’Asp territorialmente competente.
Nicola Arrigo
![]() Gruppo Facebook 16.188 membri Iscriviti al gruppo |