Patti24

 Breaking News

PATTI – Contrasto all’evasione dei tributi. Aquino: ”Ancora una volta si mistifica la realtà …”

PATTI – Contrasto all’evasione dei tributi. Aquino: ”Ancora una volta si mistifica la realtà …”
Novembre 06
16:26 2019

L’Amministrazione Comunale di Patti, in risposta al Comunicato stampa , diffuso nei giorni scorsi dai Consiglieri Di Santo e Prinzi in merito al Regolamento sulle misure per il contrasto all’evasione dei tributi comunali ha ritenuto intervenire con il seguente comunicato stampa a firma del sindaco Avv. Mauro Aquino.

Ancora una volta si mistifica la realtà cercando, ma invano, di ingenerare confusione tra i cittadini! 

Tante e tali sono le bugie e le imprecisioni contenute nel comunicato stampa dei Consiglieri Prinzi e Di Santo che dovrebbero almeno provare un po’ di imbarazzo per le modalità così “basse” con cui esercitano un così “alto” ruolo affidato loro dai cittadini!

Ma andiamo con ordine: per stessa ammissione dei Consiglieri le tasse vanno pagate, ed è quello che fanno, spesso anche a costo di sacrifici e rinunce, gran parte dei cittadini. Ci sono però alcuni, spesso attività imprenditoriali, artigianali e commerciali, che si ostinano a non voler pagare, arrecando così danno alla comunità tutta e, soprattutto, ai tanti che, invece, pagano regolarmente. E ciò, nonostante la possibilità, da sempre garantita e riconosciuta, di rateizzare comodamente eventuali debiti con l’Ente.

Per arginare questo fenomeno, l’Amministrazione ha ritenuto utile valutare la possibilità di utilizzare uno strumento, regolarmente previsto dalla legge e già adottato in altri Comuni, costituito dalla possibilità di sospendere (e solo in ultima analisi di revocare) le licenze delle attività che risultino non in regola con il pagamento dei tributi, peraltro per importi di rilevante entità.

Questo strumento è stato trasfuso nel regolamento posto all’attenzione del Consiglio Comunale, nel quale è stata comunque confermata la possibilità di accedere a rateizzazioni.

Quante bugie su questo regolamento!

Non è vero che non si consentirà di aprire nuove attività! Nulla vieta a chi è in regola con il pagamento dei tributi di avviare nuove attività.

Non è vero che dopo 30 giorni verrà disposta la revoca della licenza! A ciascuno verrà data la possibilità di mettersi in regola e la sospensione e la successiva revoca interverranno solo come extrema ratio per chi, dopo ben 135 giorni dall’avvio del procedimento, vorrà rimanere nell’illegalità.

Non è vero che i regolamenti comunali addebitino ai gestori pagamenti riferibili a chi li ha preceduti! Ogni tributo (IMU, TARI, TOSAP, ICP) è relativo all’effettivo operatore e nulla può essergli richiesto per gestioni precedenti.

Non è vero che il regolamento rafforzerebbe i poteri della Creset o la favorirebbe! Titolare del tributo è e rimane il Comune di Patti, cui solo competerebbe l’avvio e la conclusione del procedimento.

Questo regolamento, peraltro, è già stato adottato in diversi Comuni della zona dove ha subito portato benefici non  determinando alcuna chiusura di attività.

 Altro che far chiudere le attività! Qui si tratta semplicemente di far rispettare le regole, anche e soprattutto a tutela di chi (per fortuna la maggioranza) i tributi è abituato a pagarli!

Quanto, infine, alla solita affermazione relativa ai tributi aumentati al massimo da questa Amministrazione, ormai divenuta un disco rotto propinatoci continuamente dal duo Prinzi-Di Santo, vale la pena evidenziare che non è assolutamente così (peraltro la nostra TARI è tra le più basse della provincia a fronte di un servizio eccellente) e che gli aumenti operati nel lontano 2012 si sono resi ahimè indispensabili per pagare gli enormi debiti (ad oggi sono quasi 10 milioni di euro!) ereditati dalle precedenti e spesso allegre Amministrazioni. Così si è evitato il dissesto dell’Ente, che avremmo pagato con lacrime e sangue tutti quanti noi e che avrebbe determinato, quello sì, la chiusura di tante attività produttive.

Invece di agitare fantasmi e ingenerare paure ed inutili allarmismi, tutelando (sicuramente in buona fede) i soliti furbetti, non perdano l’occasione i Consiglieri Prinzi e Di Santo di affermare il rispetto delle regole e stare dalla parte di chi, spesso con grandi sacrifici, paga puntualmente i tributi.

Redazione da comunicato stampa

 
Patti 24
Gruppo Chiuso · 15.270 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.