PATTI – I. C. Lombardo Radice. Avviato e realizzato un progetto per far comprendere ai ragazzi la tradizione micologica del territorio

Sempre attento alle attività e alle tradizioni del territorio, l’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice” di Patti, diretto da Pina Pizzo, ha avviato e realizzato un progetto avente per oggetto i funghi, rivolto agli alunni delle prime classi della scuola secondaria di primo grado.
In primis, il micologo Salvatore Formica ha tenuto due lezione in classe; poi, i ragazzi, accompagnati da docenti e da esperti, sono andati a raccogliere funghi in territorio di Montagnareale; infine, hanno allestito una mostra aperta a tutti in occasione della “Sagra della castagna” di domenica scorsa. “Abbiamo pensato a tale progetto – sottolinea la dirigente Pizzo – per far comprendere ai ragazzi la tradizione micologica del nostro territorio”.
“Infatti – le fa eco Salvatore Formica – da tempo, oltre ad essere utilizzati come alimento, sono fonte di guadagno e di economia per molte famiglie, specie, appunto, nei territorio che circondano Patti e Montagnareale”. Durante gli incontri con i ragazzi è stato affrontato anche il tema relativo alla prevenzione sanitaria “per far sì – conclude Formica – che si utilizzino le necessarie prudenza ed attenzione nella raccolta dei funghi, al fine di evitare intossicazioni e conseguenze peggiori”.
I ragazzi sono rimasti affascinati dall’iniziativa, considerato, soprattutto, che per quasi tutti si è trattato della prima esperienza di raccolta dei funghi.
Nicola Arrigo