Patti24

 Breaking News

PATTI – Basilica Santuario “Maria Santissima del Tindari”. La Messa Crismale.

PATTI – Basilica Santuario “Maria Santissima del Tindari”. La Messa Crismale.
Aprile 14
15:52 2022

Nella Basilica Santuario “Maria Santissima del Tindari”, il vescovo monsignor Guglielmo Giombanco ha presieduto la Messa Crismale, durante la quale ha benedetto gli oli che, nel corso dell’anno, serviranno per amministrare i sacramenti, vale a dire il crisma, l’olio degli infermi e l’olio dei catecumeni, mentre i presbiteri della Chiesa pattese hanno rinnovato le promesse sacerdotali.

Ha concelebrato anche monsignor Carmelo Ferraro, arcivescovo emerito di Agrigento e Pastore della diocesi di Patti dal 1978 al 1988.

La Messa Crismale è considerata una delle principali manifestazioni della pienezza del sacerdozio del Vescovo e un segno di stretta unione dei presbiteri con lui. Lo ha rimarcato pure monsignor Giombanco nella sua omelia: “Ci ritroviamo attorno a quest’altare per vivere la feconda esperienza di fraternità e per meditare sui doni del sacerdozio e dell’Eucaristia; doni che caratterizzano la nostra vita di tutti i giorni. In questa celebrazione si ravviva in noi la coscienza di essere, insieme alle consacrate, ai fratelli e sorelle laici, popolo sacerdotale rivolto al Padre per mezzo di Cristo nello Spirito Santo”.

Quest’anno, una parte dell’olio è stata donata dalla Polizia di Stato insieme all’Associazione “Quarto Savona”; olio ricavato dagli ulivi che crescono nel giardino sorto nel luogo della strage di Capaci di cui quest’anno ricorre il 30° anniversario. “Quest’olio – ha evidenziato il vescovo – è segno di redenzione e di speranza cristiana fecondata in un terreno bagnato dal sangue”.

Alla celebrazione era presente il dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Patti, dottore Salvatore Di Blasi.

Erano, altresì, presenti una quarantina di persone provenienti dall’Ucraina ed accolte, al momento, in diocesi. “Pensiamo a questi nostri fratelli che soffrono in quella terra segnata dal dolore, dall’ingiustizia e dalla violenza e dove ancora scorre tanto sangue; una guerra che provoca solo morte e distruzione. Sosteniamo questi nostri fratelli con la solidarietà generosa e preghiamo perché presto cessi questa immane tragedia e trionfi la pace. “ ”La nostra missione, in tempo segnato da forti contraddizioni e privo di speranza a causa dei tanti focolai di morte,  – ha proseguito monsignor Giombanco – è riaccendere nel cuore degli uomini e delle donne la fiducia e la speranza. Mai dobbiamo essere motivo di tristezza, di sofferenza, di distanza; dobbiamo, invece, rendere vicina la presenza di Cristo che sempre apre nuovi cammini di vita nei deserti esistenziali: questa è la lieta notizia che dobbiamo diffondere”.

Il Vescovo ha fatto riferimento pure al cammino sinodale che la Chiesa pattese sta percorrendo “che ci chiede di camminare insieme verso il Signore sotto la guida dello Spirito. Abbiamo vissuto momenti di ascolto e di dialogo nelle comunità parrocchiali, nei gruppi ecclesiali e negli incontri di vicariato e tutti, presbiteri, consacrati e laici abbiamo  percepito quanto sia urgente la scelta di un cammino di conversione comunitaria che ci chiede di aprirci all’inatteso di Dio; abbiamo avvertito la necessita di quanto sia necessario ascoltarci gli uni con altri per giungere ad una vera trasformazione interiore. Un tempo che deve aiutarci a riscoprire la bellezza di essere di popolo di Dio in cammino dove tutti i battezzati vivano l’appartenenza alla Chiesa nello stile della partecipazione e della responsabilità ecclesiale perché tutti chiamati, pervasi dallo Spirito e inviati”.

“Alla Vergine Maria, madre di Gesù e dei sacerdoti,  presente al Cenacolo nell’ora natalizia della Chiesa – ha concluso monsignor Giombanco – affidiamo il nostro cammino ecclesiale e con la sua intercessione materna ci ottenga i doni necessari per crescere nella fede e per fare della nostra vita un dono di amore a Cristo e ai fratelli”.

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    SAN PIERO PATTI – Incidente stradale in prossimità della località Pettirosso. Coinvolti un pullman e due auto

SAN PIERO PATTI – Incidente stradale in prossimità della località Pettirosso. Coinvolti un pullman e due auto

Read Full Article
    MESSINA – Nascondeva droga sotto il sellino di un ciclomotore in zona universitaria. Arrestato 36enne

MESSINA – Nascondeva droga sotto il sellino di un ciclomotore in zona universitaria. Arrestato 36enne

Read Full Article
    TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

Read Full Article
    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.