Patti24

 Breaking News

PATTI – Approvazione piano economico finanziario della Tari. Tu voti ? Io mi astengo ! Tu entri ? Io esco !… Balletto, commedia, dramma?

PATTI – Approvazione piano economico finanziario della Tari. Tu voti ? Io mi astengo ! Tu entri ? Io esco !… Balletto, commedia, dramma?
Agosto 13
17:17 2021

Cosa “meriti” davvero Patti e cosa ci aspetti sfugge ogni giorno che passa ! Mentre si approssimano sempre più le elezioni amministrative del 10 ottobre, prosegue la “telenovela” sull’approvazione del piano economico finanziario della Tari, a cui si aggiungono la determinazione delle tariffe del 2021 (previsto l’aumento), la relazione sulla gestione dell’esercizio finanziario 2020 e lo schema di rendiconto per lo stesso anno.

Una telenovela in cui tutti, nessuno escluso, con “parti” diverse – amministrazione, maggioranza, opposizione – si stanno rendendo protagonisti, senza riuscire a trovare una via d’uscita.

Dopo che la seduta programmata per ieri mattina era “saltata” per mancanza del numero legale, in quanto la maggioranza aveva abbandonato l’aula dopo la proposta dell’opposizione di rinviare la discussione all’inizio di settembre, stamattina, di fatto, è stata….seguita tale strada. Infatti, con 8 voti favorevoli (l’opposizione è stata compatta) e 7 contrari (consiglieri di maggioranza) è stata approvata la proposta di rinvio al 3 settembre del gruppo “Diventerà Bellissima”.

Non è stata che l’ennesima puntata di una burlesca soap o – se preferite – di una esilarante commedia o, ancora peggio, di un dramma, che si trascina da tempo e che aveva vissuto un altro “atto” il 31 luglio scorso, quando i punti all’ordine del giorno furono bocciati a causa di 9 astensioni (7 i voti favorevoli anche in quella circostanza).

Un balletto infinito: Tu voti ? Io mi astengo ! Tu entri ? Io esco ! Compreso, in alcune fasi, un ibrido, per cui alcuni esponenti di maggioranza diventano opposizione e viceversa.

Quel 31 luglio sembrava tutto finito, con conseguenti polemiche e prese di posizione. Invece, grazie alla riapertura dei termini proposta dalla Regione, è stato possibile riconvocare il consiglio per tornare a dibattere e, finalmente, esprimersi sulle scottanti questioni.

Niente di tutto questo, per cui occorrerà aspettare altri 20 giorni, quando non si potrà più rinviare la scelta fra dissesto o approvazione del piano.

Davvero una querelle che non sembra trovare soluzione e che sicuramente sta mettendo a dura prova gli “ultimi scampoli” dell’amministrazione Aquino e che, sicuramente, potrebbe inficiare sul nuovo esecutivo e sul futuro politico-amministrativo-economico della città.

Il 3 settembre sarà a ridosso della presentazione delle liste per le elezioni e, verosimilmente, sarà l’ultimo atto dell’amministrazione uscente.

A nostro modesto avviso, comunque, tutti lasceranno Palazzo dell’Aquila (magari qualcuno vi ritornerà da confermato) con qualche ombra e molti non saranno sicuramente ricordati come esempio di coerenza.

Guardando al futuro, non resta che votarsi alla Madonna del Tindari e Santa Febronia, perché uscire da tale situazione di stallo sarebbe annoverabile fra i miracoli !

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.