Patti24

 Breaking News

PATTI – Antica fornace di Patti Marina. Il Coordinamento delle Consulte Territoriali Pattesi ha incontrato l’assessore alla cultura Messina

PATTI – Antica fornace di Patti Marina. Il Coordinamento delle Consulte Territoriali Pattesi ha incontrato l’assessore alla cultura Messina
Febbraio 11
15:10 2021

Il Coordinamento delle Consulte Territoriali Pattesi, preoccupato per le sorti dell’antica fornace di Patti Marina, che il 14 Gennaio scorso è stata interessata dal crollo del muro esterno, ha chiesto un incontro all’assessore alla cultura della Città di Patti, Cesare Messina. L’incontro si è svolto, tramite collegamento online, nella mattinata di ieri 10 Febbraio.

La fornace di Patti Marina, vincolata dalla Soprintendenza ai BB.CC.AA di Messina nel 1985, riveste una notevole rilevanza storica e di memoria per l’importanza che l’industria delle ceramiche ebbe nei secoli passati a Patti; il recente crollo da cui è stata interessata dimostra la necessità di un urgente intervento. Ed è per questo motivo che il Coordinamento delle Consulte ritiene che l’Amministrazione Comunale, in accordo con la Regione, che ha richiesto il sopralluogo dei giorni scorsi da parte della Soprintendenza, debba intervenire senza tentennamenti, considerato lo stato di avanzato degrado in cui versa la fornace.

Il Coordinamento condivide le proposte, espresse anche da associazioni e cittadini, a favore dell’acquisizione al Patrimonio Pubblico del bene (da parte del Comune o della Regione) per realizzare successivamente il recupero e la fruizione dello stesso.

Il Coordinamento ritiene che l’Amministrazione Comunale, facendosi interprete del sentimento diffuso e condiviso della città, e la Regione, debbano porre in essere azioni concrete per salvaguardare questa importante memoria storica del nostro passato.

Sono queste le motivazioni e le premesse che hanno indotto il Coordinamento delle Consulte Territoriali Pattesi a chiedere l’incontro all’assessore alla cultura della Città di Patti, Cesare Messina; durante l’incontro è emerso da parte dell’Amministrazione Comunale l’intendimento di voler salvaguardare il bene mediante l’acquisizione dello stesso al pubblico patrimonio, per poterlo successivamente restaurare e renderlo fruibile come contenitore culturale/spazio museale con l’auspicio, tuttavia, che sia la Regione a farlo, stante l’attuale mancanza di risorse finanziarie da parte del Comune.

Il Coordinamento ha manifestato all’assessore Messina la necessità che i lavori di messa in sicurezza della fornace, intimati al proprietario del bene successivamente al crollo del muro esterno, siano eseguiti sotto stretta sorveglianza in modo che il bene venga salvaguardato e non venga pregiudicato il possibile riutilizzo dei materiali crollati. A tal proposito l’assessore Messina si è impegnato a fare in modo che venga messa in atto un’opportuna attività di vigilanza durante il suddetto intervento.

Infine il Coordinamento ha proposto all’assessore Messina, che ha accolto la richiesta, di attivarsi affinché gli uffici preposti possano effettuare una valutazione economica dell’impegno finanziario necessario per l’acquisizione del bene. L’assessore Messina, da parte sua, ha inoltre informato il Coordinamento che a breve si dovrebbe conoscere la relazione sullo stato del bene fatta dalla Soprintendenza di Messina dopo il sopralluogo sul posto.

Redazione da comunicato stampa

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.