Patti24

 Breaking News

PATTI – Ancora oggi la viabilità cittadina è molto precaria

PATTI – Ancora oggi la viabilità cittadina è molto precaria
Agosto 10
12:25 2021

Non diciamo niente di nuovo se  affermiamo che la viabilità cittadina è, ancora oggi, molto precaria. I motivi sono da ricercare,  soprattutto, nel comportamento incivile della stragrande maggioranza degli automobilisti, che si ritengono i padroni assoluti delle strade, e l’insufficienza di strade per smaltire quotidianamente l’enorme numero di autoveicoli che arrivano a Patti o  vi transitano.

La struttura del paese è quella che è e  non ci sono prospettive incoraggianti per realizzare altre strade. Questo stato delle cose ci riporta alla mente  fatti che si sono verificati quando lo spazio per costruire qualche strada lo si trovava ma, comunque, non era molto facile programmare qualcosa del genere.

Erano i  tempi in cui, nella stragrande maggioranza dei casi, ad amministrare i comuni erano soprattutto la Democrazia Cristiana e il Partito Socialista, mentre gli altri gruppi rimanevano all’opposizione.

All’epoca Patti disponeva di poche  strade: la Statale 113 Messina – Palermo (una decina di chilometri, da Patti Marina a Tindari), via Nicolò Gatto Ceraolo e, a seguire, il Corso Matteotti che collega il centro con il litorale (oggi anche con l’autostrada), la via XX Settembre,  che si collega con la zona del Municipio, e la via Vittorio Emanuele che collega Patti con l’hinterland.

A seguire, molto più tardi, la via Mazzini, che collega Piazza Marconi al Corso Matteotti, e la via Carlo Cattaneo. Il resto era formato dalle strade e piazzette interne a servizio dei soli residenti. Chiaramente una situazione precaria che creava continuamente seri problemi alla circolazione.

Si pensò cosi, da parte degli amministratori, di correre ai ripari facendo progettare la Via Orti che immediatamente suscitò un vespaio di polemiche da parte dell’opposizione che chiedeva interventi dall’alto per impedire un sicuro impatto ambientale.

Analoga è stata la posizione dell’opposizione per quanto riguarda le vie Padre Pio e la strada Segreto – Case Nuove Russo (qui anche alcuni consiglieri della maggioranza seguivano la posizione dell’opposizione).

Oggi possiamo dire che non c’è stato alcun impatto ambientale ma, soprattutto, che la viabilità,  interna ed esterna, da allora, è più scorrevole, specialmente quella esterna.

A questo punto la domanda, come diceva un noto giornalista Rai, nasce spontanea: se non fossero state realizzate la via  Orti, la via Padre Pio, sul Corso Matteotti quale situazione viaria ci sarebbe oggi? E sulle vie XX Settembre e Vittorio Emanuele, se non fosse stata realizzata la strada che da Case Nuove porta a Segreto, soprattutto per quanto riguarda i mezzi pesanti (camion e bus)? 

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.