Patti24

 Breaking News

PATTI – Amministrative a base di “minestra riscaldata”, con aggiunta di abbondante coerenza.

PATTI – Amministrative a base di “minestra riscaldata”,  con aggiunta di abbondante coerenza.
Settembre 15
19:01 2021

Les jeux sont faits….alla roulette per le elezioni amministrative del 10 e 11 ottobre prossimi che daranno alla città un “nuovo” sindaco (dopo 10 anni di amministrazione Aquino) e un nuovo consiglio comunale.

A guardare, però, le liste (5 candidati a primo cittadino e 80 per i 16 seggi del consiglio comunale) e a leggere i nomi di alcuni assessori designati non si nota poi così tanto tutta sta novità. In parecchi casi, infatti, si tratta di “minestra riscaldata”, del classico esempio di chi, uscito…dalla porta, proverà a non perdere la poltrona rientrando….dalla finestra.

Dopo il ritiro di Giuseppe Raneri, sono rimasti in cinque a contendersi lo scranno più alto di Palazzo dell’Aquila: Gianluca Bonsignore, Anna Sidoti, Enzo Natoli, Giorgio Cangemi e Fabrizio Trifilò.

Indubbiamente sarà una campagna elettorale serrata, perché le “poltrone” potrebbero essere assegnate sul filo del rasoio. Ricordiamo che a Patti non è previsto ballottaggio e che 10 seggi andranno alla lista che sostiene il sindaco che sarà eletto e 6 all’opposizione – la seconda lista più votata – (uno a colui che era candidato sindaco). Si voterà il 10 ottobre dalle 7 alle 22 e l’11 dalle 7 alle 15. 

Ci asteniamo da qualsivoglia giudizio positivo o negativo che sia sui candidati, lo lasciamo a chi, in queste giornate, “riempie” le sedie dei bar del centro o le panchine delle piazze o il lungomare di Marina. Ci limitiamo solo ad evidenziare una di quelle che ,a nostro avviso, è stata e sarà sempre la parola-chiave e che, purtroppo, pure a Patti (del resto succede a livello nazionale…) sembra passata di moda: coerenza. 

Coerenza: costanza logica o affettiva nel pensiero e nelle azioni. Lasciamo questo termine a ciascuno dei candidati, sia quelli “veramente” nuovi, ma forse già invecchiati nei meandri dei giochi di corridoio, sia quelli che si ripropongono, sia quelli “riesumati”. Per governare una città un buon esame di coscienza, di tanto in tanto, è salutare; per governare bene una città bisogna essere convinti e forti delle proprie idee e non “saltare” a destra e a manca; per governare bene una città bisogna essere lungimiranti, ma non solo per conservare la poltrona, ma perché si vuole davvero il bene della comunità. Già, la comunità, quella sulla bocca di tutti ma anche quella che, troppo spesso, deve lasciare spazio ai particolarismi, agli “orticelli”, al “do ut des”. 

A tutti i candidati, sia a sindaco che al consiglio comunale, l’augurio che sia una campagna elettorale costruttiva e non denigratoria, in cui si sia propositivi e non distruttivi dell’operato altrui, in cui non si “attacchi” il solito “disco” di promesse che, probabilmente, si sa già in partenza non si potranno mantenere, in cui l’altro sia visto come “avversario” e non come “nemico”. Le premesse degli ultimi giorni “dicono” che non sarà facile, molti cittadini sembrano vivere con distacco questi momenti, convinti – è un ritornello che si sente spesso – che “tanto non cambierà nulla”. Sta a chi è in competizione e ancora di più starà a chi verrà eletto dimostrare il contrario !

Nicola Arrigo

 
Patti24
Gruppo Facebook 16.188 membri
Iscriviti al gruppo
 

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.