Patti24

 Breaking News

PATTI – Amianto sui tetti. Adottata prima delibera per bonifica copertura edificio scolastico.

PATTI – Amianto sui tetti. Adottata prima delibera per bonifica copertura edificio scolastico.
Gennaio 04
19:41 2018

In Italia, come si sa, si è fatto un larghissimo impiego di materiale, contenente amianto, nelle costruzioni realizzate negli anni compresi tra il 1930 e il 1990 circa, utilizzato, in particolare, per la copertura di abitazioni e di edifici destinati ad aziende, materiale che, esposto ad agenti atmosferici e alle sollecitazioni meccaniche, fa si che questi manufatti siano una minaccia reale per la salute pubblica.

Anche Patti non è rimasta esente da questa serie situazione tant’è che numerosi edifici e opifici industriali sono ancora coperti da questo materiale killer, ritenuto tale da numerosi studi e contributi scientifici che confermano l’altissima pericolosità per la salute e per l’ambiente.

Da qualche tempo, per fortuna, anche se con un certo ritardo, è scaturita la necessità e l’urgenza, di fronte anche alla legge 257 del 27 marzo 1992, che impone la messa al bando dell’amianto a causa, appunto, della sua pericolosità per la salute pubblica.

L’Amministrazione comunale di Patti, su proposta del sindaco Mauro Aquino, proprio a fine anno, ha adottato una prima delibera con cui sono previsti lavori urgenti di bonifica della copertura dell’edificio che ospita la scuola elementare della frazione Sorrentini il cui tetto è coperto di amianto.

Il progetto, redatto dall’Ufficio tecnico del Comune, prevede l’incapsulamento delle lastre in fibro-cemento amianto e la rimozione delle grondaie pericolanti per la salvaguardia pubblica dell’incolumità. A tale scopo, l’Esecutivo ha deliberato di assegnare al funzionario responsabile del Secondo Settore – Area Infrastrutture e Manutenzioni – ingegnere Carmelo Paratore, la somma di 8.400 euro, Iva al 10 per cento inclusa, di cui 7.280,33 euro per lavori a base d’asta, 129,68 euro per gli oneri di sicurezza, e 990 euro per somme a disposizione dell’Amministrazione comunale.

Ricordiamo che il tetto dell’edificio che ospita la scuola di Sorrentini, è stato realizzato, a suo tempo, con lastre in fibro cemento amianto, per cui, al fine di evitare pericoli per la pubblica incolumità, bisogna intervenire urgentemente con la messa in sicurezza della copertura dell’edificio.

Da questo, la necessità di intervenire con urgenza per la messa in sicurezza del tetto dell’edificio e della rimozione delle grondaie pericolanti.

I pattesi si augurano che questo intervento sia il primo di una lunga serie visto che, in città, sono tantissimi gli edifici, ricadenti nei vari quartieri cittadini, che si trovano nelle medesime condizioni della scuola di Sorrentini o, addirittura, in situazioni peggiori.

 

 

Nicola Arrigo

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

TAORMINA – Controlli straordinari. Un arresto, 9 denunce. Sospesa un’attività e denunciato il titolare per aver organizzato abusivamente una serata danzante.

Read Full Article
    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.