Patti24

 Breaking News

PATTI – Allo Joppolo di Patti ”Due” di Giovanni Maria Currò svela una ”irripetibile ambiguità psicologica e morale”

PATTI – Allo Joppolo di Patti ”Due” di Giovanni Maria Currò svela una ”irripetibile ambiguità psicologica e morale”
Febbraio 05
19:33 2015

C’è in “Due”, spettacolo di Giovanni Mario Currò andato in scena allo Joppolo di Patti nell’ambito della rassegna “ScenaNuda”, interpretato dallo stesso autore con Mauro Failla sotto la regia di Roberto Bonaventura, una sorta di archetipo di matrice tutta isolana.

Un metaconcetto che affonda le sue radici in certa letteratura impegnata a definire il fondamentale dissidio d’ogni siciliano: “L’oscillazione tra claustrofobia e claustrofilia, fra odio e amore di clausura, secondo che ci tenti l’espatrio o ci lusinghi l’intimità della tana, la seduzione di vivere come un vizio solitario”.

L’ambigua ed irrisolta condizione d’insularità mirabilmente descritta dalla penna di Gesualdo Bufalino sembra irrompere con lucida recrudescenza all’interno della scena immaginata da Giovanni Mario Currò.

In un luogo e in uno spazio imprecisati, in un’epoca d’indefinita povertà, due fratelli – “Uno” e “Due” – rimangono sospesi in un tempo morto a mezzanotte e tre quarti, oscillando tra la fame e il freddo, geograficamente segregati all’interno di una casa-tana che diventa prigione e rifugio al tempo stesso, a seconda del modo in cui i due fratelli interpretano la propria condizione.

“Uno” vorrebbe partire, andare al nord, trovarsi un lavoro e provare a sfondare nel mondo della lirica, lasciandosi alle spalle un passato di abusi e di violenze. “Due” è deciso a restare, ma più per paura che per convinzione. E si ostina a voler riportare in vita alcune lampadine ormai fulminate. Ma dalla morte non c’è resurrezione, almeno in questa vita. Ciononostante la paura di un futuro incerto, il timore di lasciare una condizione di precarietà senza la certezza del miglioramento spinge “Due” ad affidarsi ciecamente alla profezia di un non meglio identificato “babbo bianco” e a convincersi che dall’ostinazione scaturirà il miracolo.

I due fratelli rimarranno così sospesi in un tempo senza tempo, bloccati nelle loro rispettive teorie ma incapaci di staccarsi l’uno dall’altro e di seguire ognuno la propria strada. Forse perché “Uno” e “Due” sono semplicemente la stessa persona: “una irripetibile ambiguità psicologica e morale”, calzante metafora di una società meridionale tragicamente ripiegata su stessa.

Redazione da comunicato stampa Staff Filokalòn

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    TUSA – 62enne sorpreso a bruciare sterpaglie in area caratterizzata da “macchia mediterranea”. Denunciato

TUSA – 62enne sorpreso a bruciare sterpaglie in area caratterizzata da “macchia mediterranea”. Denunciato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli antidroga. 23enne sorpreso mentre tenta di disfarsi della droga, arrestato.

MESSINA – Controlli antidroga. 23enne sorpreso mentre tenta di disfarsi della droga, arrestato.

Read Full Article
    MESSINA – Aggredisce ex compagna, vessandola e costringendola ad una convivenza forzata. Arrestato 27enne per stalking, violenza sessuale, lesioni e furto aggravati.

MESSINA – Aggredisce ex compagna, vessandola e costringendola ad una convivenza forzata. Arrestato 27enne per stalking, violenza sessuale, lesioni e furto aggravati.

Read Full Article
    EOLIE – Controlli straordinari antidroga a Lipari e Salina, la droga era nascosta nelle prese della corrente elettrica. Un arresto e tre denunce.

EOLIE – Controlli straordinari antidroga a Lipari e Salina, la droga era nascosta nelle prese della corrente elettrica. Un arresto e tre denunce.

Read Full Article
    PATTI – Aveva minacciato di morte e poi colpito con una sedia la parte offesa. 64enne assolto perché il reato, effettivamente commesso, non è punibile per la lieve entità del fatto.

PATTI – Aveva minacciato di morte e poi colpito con una sedia la parte offesa. 64enne assolto perché il reato, effettivamente commesso, non è punibile per la lieve entità del fatto.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Furto, danneggiamenti, estorsione  e resistenza aggravata nei confronti del personale del Commissariato P.S. Ordinanza di custodia cautelare nei confronti di tre soggetti.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Furto, danneggiamenti, estorsione e resistenza aggravata nei confronti del personale del Commissariato P.S. Ordinanza di custodia cautelare nei confronti di tre soggetti.

Read Full Article
    MESSINA – Rapina ad una Tabaccheria. 28enne arrestato e sottoposto ai domiciliari con braccialetto elettronico

MESSINA – Rapina ad una Tabaccheria. 28enne arrestato e sottoposto ai domiciliari con braccialetto elettronico

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari . 12 denunce, 4 Esercizi Pubblici controllati e sanzionati per oltre 26.000 euro.

MILAZZO – Controlli straordinari . 12 denunce, 4 Esercizi Pubblici controllati e sanzionati per oltre 26.000 euro.

Read Full Article
    ROCCA DI CAPRILEONE – Diocesi di Patti. Il 22 marzo, incontro pubblico su “Aree interne: tra inverno demografico e nuove opportunità”

ROCCA DI CAPRILEONE – Diocesi di Patti. Il 22 marzo, incontro pubblico su “Aree interne: tra inverno demografico e nuove opportunità”

Read Full Article
    MESSINA – CATANIA – Vasta operazione antimafia nelle province di Messina e Catania. 39 arresti

MESSINA – CATANIA – Vasta operazione antimafia nelle province di Messina e Catania. 39 arresti

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.