PATTI – Aggiudicazione definitiva gestione e manutenzione impianto di pubblica illuminazione del centro e delle frazioni

Potranno partire i lavori di gestione e manutenzione ordinaria, per la durata di un anno, dell’impianto di pubblica illuminazione del centro e delle frazioni.
Il funzionario responsabile del Secondo Settore – Area Infrastrutture e Manutenzioni – ingegnere Carmelo Paratore, infatti, con propria determinazione ha deciso l’aggiudicazione definitiva e l’affidamento del servizio alla ditta pattese Nimeal Service – Società Cooperativa a responsabilità – limitata per l’importo contrattuale complessivo di 25.176,29 euro di cui 24.154,65 euro per il servizio, al netto del ribasso d’asta del 37,992 per cento, e 1.021,64 euro per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, oltre Iva al 22 per cento.
La somma a disposizione dell’amministrazione comunale ammonta a 3.229,62 euro. La somma complessiva di 33.944,69 euro necessaria, è stata impegnata sul bilancio di previsione dell’esercizio finanziario dell’anno 2018 in corso di approvazione.
Con questo intervento l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mauro Aquino, intende mantenere in efficienza gli impianti della pubblica illuminazione e prevenire pericoli di crollo di pali fatiscenti.
Il progetto riguarderà circa 1400 punti luce alimentati da energia elettrica e 38 punti alimentati da energia fotovoltaica e la manutenzione e gestione degli impianti di illuminazione in questione con la sostituzione di tutte quelle parti usurate, guaste e non più utilizzabili.
Con altro provvedimento, l’ingegnere Carmelo Paratore ha approvato il capitolato speciale d’appalto del servizio di gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria, per l’anno 2018, dell’illuminazione votiva, per la durata di un anno, nei cimiteri comunali delle frazioni Sorrentini e Scala.
Con lo stesso atto è stato stabilito di procedere all’affidamento del servizio in questione mediante il criterio della scelta dell’offerta più vantaggiosa. Il valore presunto della concessione è stato stimato in 7.124,50 euro, Iva esclusa. Il fine che l’amministrazione intende perseguire con tale intervento è quello di dare continuità a un servizio essenziale per la collettività.
Nicola Arrigo