Patti24

 Breaking News

PATTI – 39ª Giornata per la vita. ”Donne e uomini per la vita”

PATTI – 39ª Giornata per la vita. ”Donne e uomini per la vita”
Febbraio 06
16:32 2017

Il dono della vita, il suo valore non negoziabile, gli “attentati” che deve “subire”, la speranza che si possa “vincere la notte”. Sono stati i temi più ricorrenti dell’incontro, tenutosi nel salone della Concattedrale “Santi Martiri del XX secolo” di Patti, in occasione della 39^ Giornata per la vita, avente per tema “Donne e uomini per la vita nel solco di Santa Teresa di Calcutta”.giornata_vita_003

“Dobbiamo spalancare il cuore – ha esordito con tono forte, nella sua introduzione, don Enzo Smriglio, arciprete della Cattedrale di Patti – alla gratitudine per il dono della vita. Essa è la realizzazione di un “sì” di Dio che ha trovato collaborazione nel “si” dei nostri genitori. Infatti, diamo troppe cose per scontate, ma dove c’è vita ci sono gioia e pace interiore. Ognuno di noi, così come Madre Teresa, che ha avuto un’incontenibile passione r la tutela della vita, deve essere innamorato della propria vita e impegnato nella tutela della vita altrui”.

“La difesa della vita – ha fatto eco nel proprio intervento Marco Faillaci – è la sfida del nostro tempo. Un popolo che non sa prendersi cura dei bambini e dei nonni è un popolo senza futuro. Le famiglie devono crescere nella coscienza di essere protagoniste della politica familiare, altrimenti pagheranno le conseguenze del loro disinteresse”. Faillaci ha anche posto l’accento sull’avvio della Pastorale Familiare nella diocesi di Patti “che dovrà essere compagna di tutte le famiglie della nostra Chiesa locale”.

Sviluppando il tema “A che punto è la notte per il diritto alla vita”, Angela Provenzale, partendo dalla considerazione che “il diritto alla vita langue” e ribadendo che “la vita è un valore non negoziabile”, ha presentato dei dati raccapriccianti. Secondo quanto rappresentato dall’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità), ci sono 56 milioni di aborti all’anno; negli ultimi trent’anni, sono stati un miliardo e mezzo. “Significa – ha evidenziato – 6392 all’ora e 106 al minuto. Dal 1978, quando il Parlamento ha approvato al legge 194, quasi 6 milioni di aborti si sono registrati in Italia – 11 all’ora -. giornata_vita_004Ciò spiega anche perché sia nel 2015 che nel 2016 nel nostro Paese i nati sono stati meno di cinquecentomila”. Angela Provenzale ha poi posto l’accento pure sull’eutanasia, facendo risaltare “un vero e proprio martellamento mediatico, sfruttando casi pietosi, per giustificare l’approvazione della legge in Parlamento”. “La notte, pertanto, – ha concluso – è buia, ma ci sono delle stelle e la Chiesa è un baluardo contro la deriva antropologica. E’ fondamentale l’opera della famiglia stessa, che deve recuperare la propria identità di “santuario della vita” per costruire la cultura della vita”.

Tema, questo, ripreso pure da Fra Felice, della comunità “In Spirito e Verità”, che si è soffermato su “Dall’Humanae Vitae all’Amoris Laetitia, chiamati a procreare”. “La promozione per la vita – ha sottolineato – è una responsabilità di tutti; essa realizza un progetto eterno di Dio che ci coinvolge e che diventa utile a tutta l’umanità. Più, infatti, la visione della vita è globale, più stiamo bene e ci impegniamo affinchè tutti stiano bene”. “Non basta – ha concluso – una giornata celebrativa; è necessaria nel tempo la promozione della spiritualità della famiglia, perché gli sposi hanno un grandissima dignità e spesso non ne sono consapevoli, in quanto, all’inizio della vita, essi sono collaboratori dell’opera creatrice di Dio”.

Dopo la testimonianza di don Smriglio che, grazie al “Progetto Gemma”, è riuscito a salvare una vita umana, con la mamma che ha receduto dal proposito di abortire, e dopo un dibattito, nel corso del quale è stato puntato l’indice pure sullo Stato “che ha abbandonato la famiglia”, Fra Felice ha presieduto nella basilica la celebrazione della messa.

Quello vissuto a Patti è stato solo un “primo passo” di un percorso che proporrà altre occasioni di incontro, riflessione e formazione per essere davvero “donne e uomini per la vita”.

 

 

Nicola Arrigo

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Il Tenente Colonnello Paolo Fratini assume il comando del Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RIS) di Messina

MESSINA – Il Tenente Colonnello Paolo Fratini assume il comando del Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RIS) di Messina

Read Full Article
    MESSINA – Rapina farmacia, armato di coltello. Arrestato 33enne messinese

MESSINA – Rapina farmacia, armato di coltello. Arrestato 33enne messinese

Read Full Article
    MESSINA – Domani, il Safety Days, in Piazza Duomo, con i poliziotti della Sezione Polizia Stradale.

MESSINA – Domani, il Safety Days, in Piazza Duomo, con i poliziotti della Sezione Polizia Stradale.

Read Full Article
    BARCELLONA P.G. – Sequestrati beni a un appartenente alla famiglia mafiosa barcellonese

BARCELLONA P.G. – Sequestrati beni a un appartenente alla famiglia mafiosa barcellonese

Read Full Article
    BARCELLONA P.G. – Controlli straordinari. 3 persone denunciate: 2 per guida in stato di ebrezza, 1 per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti

BARCELLONA P.G. – Controlli straordinari. 3 persone denunciate: 2 per guida in stato di ebrezza, 1 per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti

Read Full Article
    S. ALESSIO SICULO  – Maltrattata e aggredita dall’ex-convivente, chiede aiuto al 112 nel cuore della notte. Arrestato 33enne

S. ALESSIO SICULO – Maltrattata e aggredita dall’ex-convivente, chiede aiuto al 112 nel cuore della notte. Arrestato 33enne

Read Full Article
    CARONIA – Coltiva droga in casa. Arrestato 46enne

CARONIA – Coltiva droga in casa. Arrestato 46enne

Read Full Article
    PATTI – Denunciate 5 persone per indebita percezione di contributi comunitari per oltre 130 mila euro, sequestrati beni del valore di 80 mila euro.

PATTI – Denunciate 5 persone per indebita percezione di contributi comunitari per oltre 130 mila euro, sequestrati beni del valore di 80 mila euro.

Read Full Article
    MESSINA – Evade dai domiciliari a Misterbianco (Ct), fermato a Messina in possesso di due centraline di auto e di attrezzi da scasso. Arrestato 26enne, ricercato un complice.

MESSINA – Evade dai domiciliari a Misterbianco (Ct), fermato a Messina in possesso di due centraline di auto e di attrezzi da scasso. Arrestato 26enne, ricercato un complice.

Read Full Article
    PATTI – La Polizia Stradale di Barcellona P.G., grazie a controlli sempre più specifici e tecnicamente approfonditi, sequestra ambulanza priva di revisione e autorizzazione sanitaria.

PATTI – La Polizia Stradale di Barcellona P.G., grazie a controlli sempre più specifici e tecnicamente approfonditi, sequestra ambulanza priva di revisione e autorizzazione sanitaria.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.