Patti24

 Breaking News

NEBRODI – Emergenza incendi. Per la Cisl i Consigli comunali dovrebbero approvare il regolamento per i fuochi controllati in agricoltura e aggiornare il Piano di Protezione civile

NEBRODI – Emergenza incendi. Per la Cisl i Consigli comunali dovrebbero approvare il regolamento per i fuochi controllati in agricoltura e aggiornare il Piano di Protezione civile
Luglio 08
13:10 2017

Consigli comunali, Sindaci, forze dell’ordine, forestale. L’emergenza incendi si combatte insieme e il segretario generale della Cisl Tonino Genovese e il referente di Sant’Agata di Militello, Basilio Caruso, oggi, a distanza di qualche giorno dalle fiamme che hanno devastato anche il territorio dei Nebrodi riaccendono i riflettori sulle competenze e le responsabilità «che non ricadono solo sulla Regione, come tanti cercano di propinare a chi non conosce le regole, ma ci sono altri soggetti che dovrebbero adottare provvedimenti sul fronte della prevenzione e predisporre adeguati piani di intervento, scommettendo anche sulla tempestività degli interventi».

Alla Regione, Tonino Genovese e Basilio Caruso chiedono «l’assicurazione della presenza delle squadre antincendio h24 e la disponibilità di un adeguato numero di mezzi aerei e terrestri, con relative attrezzature», ma i referenti della Cisl chiamano in causa anche i Consigli comunali: «dovrebbero approvare il regolamento per i fuochi controllati in agricoltura e aggiornare il Piano di Protezione civile, strumento di pianificazione e di prevenzione a tutela della sicurezza del territorio e dell’incolumità dei cittadini».

Poi ci sono i sindaci, ufficiali di Governo e responsabili locali della protezione civile. «Essi – ricordano Genovese e Caruso – hanno la competenza di emettere ordinanza che, nel rispetto del regolamento e ad integrazione dello stesso, prescriva gli obblighi che hanno i proprietari nel manutenere i fondi agricoli e le pubbliche amministrazioni (Anas e, in particolare, la Provincia) per la rete viaria, ad effettuare gli interventi di decespugliamento qualora l’obbligo non ricada sui detentori e/o conduttori dei fondi confinanti e i frontisti».

Interventi indispensabili per creare corridoi tagliafuoco naturali, in grado di mitigare il rischio che le fiamme possano attraversare le strade ed investire anche altre aree.
Ma le Amministrazioni comunali, continua la Cisl nebroidea, potrebbero costituire o incrementare squadre operative che operano nei rispettivi territori. «Un obbligo – precisano – per i Comuni è invece quello di redigere ed approvare il catasto delle aree attraversate dal fuoco, nelle quali, una volta censite, dovrà essere inibita ogni attività (allevamento, edificazione, attività venatoria, raccolta funghi, etc)».

Genovese e Caruso si rivolgono anche a chi deve effettuare i controlli per il rispetto dei vincoli. «Qui entrano in scena le forze dell’ordine, in particolare i Carabinieri e la Forestale. Devono essere un deterrente per scoraggiare chi pensa di potere trarre vantaggi bruciando il terreno».
«Solo attraverso il rispetto dei compiti di ciascuna istituzione e la sensibilizzazione dei cittadini – concludono i referenti della Cisl – i danni e i rischi possono essere ridotti al minimo e sarà possibile evitare gli ingenti danni, alcuni irreversibili, come quelli che, anche quest’anno si stanno verificando».

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.