Patti24

 Breaking News

MONTALBANO ELICONA – ”Insieme per far vincere l’intera Sicilia”: appello di un sindaco che sale persino sull’altare (intervista di Sara Gaglio)

MONTALBANO ELICONA – ”Insieme per far vincere l’intera Sicilia”: appello di un sindaco che sale persino sull’altare (intervista di Sara Gaglio)
Febbraio 27
17:19 2015

Montalbano_Elicona_a001Montalbano Elicona, Filippo Taranto: il primo un Comune, il secondo lo stimato sindaco che lo amministra. Due nomi questi che, nelle ultime settimane, sono sotto i riflettori e che hanno acquisito una notorietà che ha travalicato i confini della provincia di Messina – dove si trova ubicato il paese in questione- sino ad echeggiare in tutta la Regione e in buona parte del Paese. Cosa abbia fatto assurgere un’ intera comunità ed un territorio alle cronache, per una volta tanto, è una storia positiva che ha come morale della favola una sorta di “ rivincita dei piccoli borghi” su mete turistiche senza dubbio più note e frequentate. Come oramai noto, Montalbano Elicona, come una sorta di Davide che batte un “troppo sicuro” Golia, domenica 22 febbraio, ha, infatti, nettamente vinto le “primarie” del concorso “Il borgo dei Borghi” primeggiando sul Comune di Cefalù’ ed adesso è l’ unico paese siciliano in lizza per aggiudicarsi il titolo nazionale per il 2015.

Montalbano_Elicona_Filippo_Taranto_013Cercando di analizzare tutto questo, si potrebbero fare svariate ipotesi, appellarsi alla buona sorte, al caso e tanto altro. Ma la realtà delle cose , che può fornirti la risposta bisogna andarla a toccare con mano. Così visiti il paese, ti fermi in un bar per un caffè – dove ti accolgono con un caloroso sorriso che contrasta il freddo fuori- e vai a parlare con chi lo amministra, evidentemente bene dato l’affetto che tutti gli dimostrano, per comprendere il perché di questa apparente “impossibile” vittoria.

Sindaco, come nasce l’idea di concorrere al titolo il “Borgo dei Borghi”?

Uno dei miei predecessori, il sindaco dr. Giuseppe Simone, comprendendo bene le peculiarità e potenzialità di Montalbano, ebbe l’intuizione di far entrare da subito il paese in questo circuito istituito nel 2001. La richiesta d’iscrizione era già stata proposta dall’uscente primo cittadino dott. Tortora ma fu Simone che portò avanti l’iter perché comprese bene lo spirito del Club: valorizzare il fascino dell’Italia “nascosta”, ovvero di quei luoghi che non sono meta del turismo di massa bensì d’èlite; terre peculiari per i loro tesori storico-culturali e artistici e per il fascino tipico dei borghi antichi. Montalbano, quindi, entra nel Club e, da allora, è stato un lavoro di promozione in crescendo. Io,una volta eletto sindaco, ho percepito da subito che quella era la strada da continuare e ho lavorato anche per entrare in altri circuiti importanti, quale ad esempio i Comuni Fioriti, nei quali siamo stati di recente ammessi. Posso anticipare anche che siamo stati contattati in questi giorni dai responsabili del Touring Club di Milano che presto verranno in paese per effettuare dei sopralluoghi al fine di inserirci anche nel circuito della “Bandiera Arancione”.Montalbano_Elicona_Filippo_Taranto_012

Dr. Taranto, quali vantaggi comporta la notorietà acquisita grazie alla partecipazione del programma televisivo di Rai 3 “ Alle falde del Kilimangiaro”?

In questo momento è chiaro che si tratti di un vantaggio d’immagine: la stampa locale e nazionale così come le emittenti televisive attualmente si stanno interessando molto a Montalbano. Adesso l’Amministrazione ha una grossa responsabilità e non può di certo fermarci solo all’immagine. Insieme ai privati, agli imprenditori ed alle Istituzioni regionali dobbiamo cercare di sfruttare questo momento e portare avanti altri progetti culturali e turistici come il completamento, già approvato, delle Torri e la valorizzazione dell’Argimuso. Vorremmo avere quel volano di sviluppo turistico e culturale per fare da traino anche al circondario. Noi sindaci dovremmo lavorare “a rete” per la crescita dei nostri territori mettendo da parte l’individualismo e quel tratto di superiorità insito spesso in noi. Solo l’unione farà la forza.

Montalbano_Elicona_Filippo_Taranto_011Perché Montalbano ha vinto sulla più nota Cefalù?

Noi montalbanesi, pur sapendo che sarebbe stata un’ardua competizione, ci abbiamo fortemente creduto sin da subito. Abbiamo fatto un lavoro d’insieme e capillare, senza gerarchie, utilizzando qualsiasi strumento di comunicazione e di propaganda: telefoni, volantini, social network. Io sono salito pure sul pulpito in una chiesa di Messina per invitare al voto! Vi è stata, inoltre, anche una collaborazione con i sindaci locali che hanno votato e fatto votare. Tutto questo forse è mancato alla città di Cefalù, convinta di vincere senza grossi problemi.

A chi si sente di porgere un ringraziamento?

A tutti i miei compaesani, agli amici della provincia di Messina, agli Amministratori locali ed alla stampa, insieme abbiamo fatto un lavoro a 360 gradi che ha costituito la nostra forza. Quando la politica si fa da parte e gli intenti diventano comuni si raggiungono questi grandi risultati. Bisognerebbe adottare tale filosofia sempre; unirci per un confronto propositivo. Al di là delle polemiche dei mesi scorsi con alcuni consiglieri di minoranza, quella di Montalbano è una vittoria di tutti; io sono il sindaco di ognuno e tra la gente.

Sindaco, un appello al voto per far sì che Montalbano si consacri “ Borgo dei Borghi” 2015

Invito tutta la Sicilia a registrasi e votare, ogni giorno e sino al 22 marzo, sul sito www.kilimangiaro.rai.it  per fare vincere non solo Montalbano ma tutta la nostra amata Sicilia. Uniamoci affinché il trionfo sia di tutta la regione.

 

 

Sara_Gaglio_001

 

Sara Gaglio

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    GIARDINI NAXOS – Controllato cantiere edile.   Rilevato irregolarità alla normativa di settore, denuncia, ammende e sanzioni per oltre 50.000 euro e  sospensione attività.

GIARDINI NAXOS – Controllato cantiere edile. Rilevato irregolarità alla normativa di settore, denuncia, ammende e sanzioni per oltre 50.000 euro e sospensione attività.

Read Full Article
    BARCELLONA POZZO DI GOTTO – 15 arresti per fatti di mafia. Indagine coordinata dalla DDA  della Procura della Repubblica di Messina

BARCELLONA POZZO DI GOTTO – 15 arresti per fatti di mafia. Indagine coordinata dalla DDA della Procura della Repubblica di Messina

Read Full Article
    MESSINA – Bilancio attività, Nucleo Radiomobile Carabinieri, Dicembre 2024 e inizio 2025.

MESSINA – Bilancio attività, Nucleo Radiomobile Carabinieri, Dicembre 2024 e inizio 2025.

Read Full Article
    MESSINA – Evadono dai domiciliari. Arrestati due messinesi, uno girovagava tranquillamente per le vie della città su un ciclomotore

MESSINA – Evadono dai domiciliari. Arrestati due messinesi, uno girovagava tranquillamente per le vie della città su un ciclomotore

Read Full Article
    MISTRETTA – Truffano anziana mistrettese. Arrestati un uomo e una donna della provincia di Catania.

MISTRETTA – Truffano anziana mistrettese. Arrestati un uomo e una donna della provincia di Catania.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli straordinari. Un arresto per droga e sanzioni per oltre 10.000 euro a una attività commerciale con due lavoratori irregolari.

MESSINA – Controlli straordinari. Un arresto per droga e sanzioni per oltre 10.000 euro a una attività commerciale con due lavoratori irregolari.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli cantieri edili nel 2024. 22 persone denunciate, 10 attività sospese e ammende e sanzioni per oltre 420.000 euro

MESSINA – Controlli cantieri edili nel 2024. 22 persone denunciate, 10 attività sospese e ammende e sanzioni per oltre 420.000 euro

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Due furti ed un tentativo di furto in diverse abitazioni. Arrestato 47enne catanese

SANT’AGATA DI MILITELLO – Due furti ed un tentativo di furto in diverse abitazioni. Arrestato 47enne catanese

Read Full Article
    SAN FILIPPO DEL MELA – Maltrattamenti nei confronti della ex moglie. Disposti arresti domiciliari con braccialetto elettronico a un 43enne.

SAN FILIPPO DEL MELA – Maltrattamenti nei confronti della ex moglie. Disposti arresti domiciliari con braccialetto elettronico a un 43enne.

Read Full Article
    TAORMINA – Controlli. 6 persone denunciate tre delle quali per spaccio di droghe ed una trovata ubriaca alla guida.

TAORMINA – Controlli. 6 persone denunciate tre delle quali per spaccio di droghe ed una trovata ubriaca alla guida.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.