Patti24

 Breaking News

MILAZZO – Stipendi non pagati, Formica replica alla lettera di un gruppo di dipendenti

MILAZZO – Stipendi non pagati, Formica replica alla lettera di un gruppo di dipendenti
Ottobre 31
20:37 2018

La protesta di un gruppo di dipendenti comunali per il mancato pagamento degli stipendi del mese di ottobre ha provocato la reazione del sindaco Formica che non ha per nulla digerito le accuse di “disinteresse” dell’Amministrazione nei loro confronti.

Il primo cittadino ha diramato la seguente nota.
“Sgombriamo prima di tutto un dubbio. Il Comune non ha problemi di liquidità. Nelle casse dell’ente ci sono ben 13 milioni 700 mila euro e il mancato pagamento degli stipendi, ma anche di altre somme a creditori è stato determinato da un problema tecnico legato (guarda caso) sempre alla mancanza dei bilanci. Infatti, come è noto, siamo ancora fermi a quello stabilmente riequilibrato 2015 e il software in dotazione alla banca- tesoriere aggiornato alle “codifiche” post riforma avvenuta nel gennaio 2016, non riconosce più quanto trasmesso con i vecchi criteri. Per questo hanno bloccato tutto. Tuttavia ci siamo già attivati per risolvere la questione in quanto la Banca non può rifiutarsi di procedere poiché è vero che c’è un’anomalia ma non un’illegalità. Proprio per questo l’abbiamo diffidata prima verbalmente e adesso formalmente, a pagare immediatamente tutti i mandati”
Chiarito questo discorso, Formica ha inteso replicare alle accuse formulate dai firmatari del documento.

“Una lettera volgare e ingenerosa che arriva proprio nei giorni in cui gli organi istituzionali stanno lavorando senza sosta per cercare di risolvere la questione della stabilizzazione del personale contrattista – prosegue il primo cittadino -. Ma forse è vero. In questi anni c’è stato disinteresse nei confronti del lavoro svolto da alcune di queste persone. E allora diciamo, senza veli, come stanno le cose. Lo dobbiamo ai cittadini che pagano le tasse e chiedono servizi, ricevendo il più delle volte rinvii o risposte negative. E sono costretti ad attendere (penso a chi deve avere una autorizzazione, una concessione edilizia, un pagamento o qualsiasi altro servizio) mesi e mesi. Ed aspettano mesi ed anni, altro che pochi giorni come per lo stipendio. Spero che questo disguido sugli stipendi faccia riflettere i nostri dipendenti.

Al Comune di Milazzo su 300 unità in servizio, nel lavorano non più di 150; di una quarantina ho una stima ed una gratitudine incondizionate. Gli altri 150 non fanno fino in fondo il loro dovere ed una parte rappresentano una vera zavorra. È vero dobbiamo interessarcene di più per cercare di accompagnarli ad essere utili per la comunità.
Aggiungo – conclude il sindaco – che se il Comune di Milazzo ha sulle spalle due dissesti e 60 milioni di euro di debiti la responsabilità non è solo della politica ma anche della struttura comunale che ha lavorato poco e male. Ed è pure vero che alle porte del 2019 non si può gestire un Comune con il bilancio del 2015. Il ritardo nell’approvazione del Consuntivo 2014 è anche una responsabilità della struttura. Ci sono voluti due anni per fare il riaccertamento dei residui e ciò perché vi sono dipendenti che non sanno distinguere un debito da un credito”.

 

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

MESSINA – Controllo cantieri. Accertate violazioni, denuncia, attività sospesa, ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro.

Read Full Article
    MESSINA – Controlli straordinari. 6 persone denunciate

MESSINA – Controlli straordinari. 6 persone denunciate

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.