Patti24

 Breaking News

MILAZZO – Riconversione centrale termoelettrica di San Filippo del Mela, ieri mattina il parere dei sindacati

MILAZZO – Riconversione centrale termoelettrica di San Filippo del Mela, ieri mattina il parere dei sindacati
Settembre 10
09:37 2015

Ieri mattina nell’aula consiliare del Comune nuova riunione della seconda commissione consiliare presieduta da Pietro Formica (vicepresidenti Valentina Cocuzza e Santino Saraò) per ascoltare il parere dei sindacati. Per le organizzazioni sono intervenuti Pino Foti (Cgil), Giovanni Amendolia (Cisl) e Carlo Caruso (Uil) i quali hanno sottolineato l’importanza di affrontare la questione della riconversione della Centrale senza alcun pregiudizio, ma tenendo conto della necessità di salvaguardare i livelli occupazionali.

Ad oggi l’unica certezza – è stato sottolineato dai rappresentanti sindacali – è l’ accordo di programma tra azienda sindacati ed istituzioni venuto fuori in prefettura nei mesi scorsi per rilanciare la centrale termoelettrica di San Filippo del Mela e scongiurare i licenziamenti. A2A attraverso il suo AD confermando per intero tutti i timori espressi finora dal sindacato ha detto chiaramente che le difficoltà del mercato elettrico sono nettamente aumentate negli ultimi mesi per via del trend negativo dell’economia, dichiarando di voler continuare l’attività di impresa, garantendo il proseguo della produzione attraverso l’impiego del CSS.

Ciò per far continuare l’attività su due gruppi con non più di 60 MW. Partendo da questo occorre fare le valutazioni che passano per due aspetti: la salvaguardia ambientale e la tutela dei livelli occupazionali che, secondo quanto riferito dal management di A2A dovrebbero essere garantiti. Ecco perché ­– hanno detto ancora i sindacati – è necessaria l’unione degli sforzi tra le parti per rilanciare lo sviluppo produttivo di una area in piena crisi occupazionale.

La difesa di una centrale termoelettrica è logicamente una questione che va ben oltre il semplice confronto tra azienda e sindacato. La sperimentazione, le autorizzazioni e non ultimo la tutela ambientale impongono al sindacato ed ai lavoratori non solo il raffronto con le istituzioni e con i propri tecnici per vagliare gli effetti e la fattibilità del progetto ma anche e soprattutto il trasparente e costante confronto con la comunità locale”.

I consiglieri della commissione da parte loro hanno ribadito le perplessità emerse. “Se stiamo portando avanti questi incontri – ha detto Simone Magistri – è perché vogliamo avere un quadro chiaro, anche se va detto che nell’incontro di lunedì i dirigenti di A2A questo contributo di chiarezza non l’hanno dato, non rispondendo ad alcune domande sollevate dalla commissione”. Il consigliere Franco Coppolino da parte sua ha chiesto invece che il confronto sia tra tutte le parti in causa, evitando di ascoltare separatamente chi ha posizioni contrapposte, come ad esempio ambientalisti e sindacati che tutelano interessi diversi. In chiusura il presidente del consiglio Gianfranco Nastasi ha proposto a tutti i consiglieri di tenere un consiglio aperto per governare più serenamente tutte le fasi del confronto al fine di ottenere più informazioni possibili sul progetto.

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.