Patti24

 Breaking News

MILAZZO – Movida notturna nel Borgo. Un patto tra Amministrazione Comunale e gestori dei locali

MILAZZO – Movida notturna nel Borgo. Un patto tra Amministrazione Comunale e gestori dei locali
Novembre 07
10:22 2016

Si sono lasciati nel segno della collaborazione i titolari delle attività situate ai piedi della cittadella fortificata e i rappresentanti dell’Amministrazione (il vicesindaco Ciccio Italiano e l’assessore all’Ambiente, Damiano Maisano), dopo la riunione tenutasi sabato sera nella sala giunta del Comune. Un incontro nato a seguito dell’ordinanza “anti-movida”, diramata nei giorni scorsi dal sindaco Giovanni Formica dopo i dirompenti scenari di degrado rilevati il giorno successivo alla notte di sabato scorso. Un provvedimento che ha fissato la possibilità di proporre musica sino a mezzanotte nei giorni di venerdì, sabato e domenica, un’ora prima nelle altre giornate.milazzo_borgo_003

Un segnale forte quello dell’Amministrazione che ha voluto imporre il rispetto delle regole su una serie di questioni: non solo quella igienico-sanitaria (che comunque ha influito parecchio) ma anche la viabilità e la convivenza pubblica con i residenti del quartiere che ormai viaggiano alla media di una denuncia al giorno su quanto avviene nelle notti della movida.

«Il sindaco – hanno detto gli assessori Italiano e Maisano – limitando la musica all’esterno, intende lanciare un segnale agli operatori che fino ad oggi non hanno dimostrato disponibilità a rispettare le regole. Ora attende le loro proposte. Magari dialogando tra di voi si troveranno le soluzioni per ripristinare il decoro».

I titolari delle 12 attività commerciali che sono presenti nella zona hanno ammesso che sino ad oggi ci sono state delle criticità, non tutte a loro addebitabili – si sono giustificati – in quanto su alcuni aspetti (vedi raccolta differenziata) è mancata l’annunciata collaborazione del Comune. Noi siamo d’accordo sulla necessità di rispettare le regole anche perché, se tutto va per il verso giusto, i vantaggi saranno anche nostri». Quindi la richiesta all’Amministrazione di conoscere quali sono i punti da rispettare, ma la risposta di Italiano è stata secca: «Non ci sono punti da rispettare. Occorre rispettare le regole e far sì che si pongano fine ai tanti problemi esistenti e che sono sollevati anche dai residenti».

Nel corso dei vari interventi è emersa la buona volontà di venire incontro alle esigenze di tutti i cittadini. «Il nostro impegno sarà di curare e ripulire le aiuole, non somministrare più bottiglie di vetro, ma solo bevande in plastica, sensibilizzare i clienti a gettare i rifiuti nei cestini».

Per il momento l’ordinanza resta in vigore.

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.