Patti24

 Breaking News

MILAZZO – Il Comitato di Bastione ha presentato esposto in Procura per esondazione del ”Torrente Mela”

MILAZZO – Il Comitato di Bastione ha presentato esposto in Procura per esondazione del ”Torrente Mela”
Novembre 04
16:24 2015

A distanza di 4 anni dall’evento calamitoso del 22/11/2011, un secondo straripamento del torrente mela, avvenuto il 10/10/2015 ha avuto, per i residenti nella Frazione Bastione del Comune di Milazzo, conseguenze drammatiche. L’acqua e il fango hanno invaso numerose case; molte persone, oltre ad aver perso gran parte dei loro beni, hanno dovuto abbandonare le loro abitazioni per andare ad alloggiare presso parenti ed amici. Decine di immobili, compresa un’officina meccanica, hanno subito seri danni. Le strade sono ancora piene di fango. Molte coltivazioni sono state gravemente danneggiate. Danni consistenti ha riportato pure il ponte sul torrente Mela che collega Milazzo con Barcellona. La rete fognante ed il sistema di smaltimento delle acque bianche hanno dimostrato ancora una volta di essere assolutamente inadeguati.

Bisogna intervenire con la massima urgenza per evitare il ripetersi di sciagure. Per questo è necessario effettuare, al più presto possibile, le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria per la messa in sicurezza del greto del torrente e la costruzione del muro d’argine, in modo che le acque delle piena non possano tracimare invadendo le campagne e le abitazioni circostanti.
Non è possibile vivere l’incubo dello straripamento del torrente ogni qual volta c’è una caduta di pioggia particolarmente abbondante.

Le predette conseguenze sarebbero state sicuramente molto meno gravi se si fosse provveduto per tempo a mettere in sicurezza il territorio, sgombrando, a monte dell’abitato, l’alveo del corso d’acqua , che è invaso da vegetazione arborea spontanea ed anche da rifiuti e materiale di risulta di ogni genere.

L’ultima esondazione del “Mela”, avvenuta nel 1971, aveva provocato la rottura del muro d’argine; dopo di allora, non si è provveduto alle necessarie riparazioni e il torrente (il cui livello, nel corso degli anni, si è progressivamente innalzato fino a raggiungere quello dei terreni limitrofi) non è mai stato messo in sicurezza.
E’ pur vero che il 10 di ottobre 2015 la pioggia è stata di notevole intensità, ma è anche vero che se il letto del torrente fosse stato pulito e l’argine fosse stato ripristinato per tempo, non avrebbe potuto provocare tutti i danni (per fortuna senza vittime) che ha causato.

Ciò premesso, con il presente esposto, chiediamo alla Procura della Repubblica di Barcellona di porre in essere tutti gli atti di indagine necessari al fine di verificare se nella condotta dei responsabili degli Enti Pubblici (Comuni, Provincia, Genio Civile, Assessorato Regionale al Territorio ed Ambiente, Protezione Civile Regionale e Provinciale ecc.) preposti alla tutela del territorio e dei beni dei cittadini (ad iniziare da quello della salute) siano ravvisabili estremi di reato.

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

MESSINA – Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di Maggio 2023. Un arresto 26 denunce e 25 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Contestate più di 140 violazioni al codice della strada.

Read Full Article
    MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

MILAZZO – Controllo del territorio. Sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish.

Read Full Article
    MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

MESSINA – Frodi in danno all’Unione Europea. Attività I° quadrimestre 2023 del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

ISOLE EOLIE – Controllati 3 cantieri edili. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”.

Read Full Article
    ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

ISOLE EOLIE – Controlli straordinari. 6 denunce, tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.

Read Full Article
    SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

SANT’AGATA DI MILITELLO – Controlli nel fine settimana. Una denuncia. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

MESSINA – Servizi antidroga. 2 arresti a Castanea delle Furie e Spartà. Trovata una coltivazione in casa di piante di marijuana.

Read Full Article
    MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

MILAZZO – Controlli straordinari. 10 denunce. Elevate diverse violazioni al Codice della Strada.

Read Full Article
    SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

SAN TEODORO – Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto. 2 persone denunciate per reati ambientali

Read Full Article
    PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

PATTI – Controlli straordinari a Patti, Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. 4 denunce e 2 giovani segnalati quali assuntori di droghe. Elevate numerose contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.